Vai al contenuto
Melius Club

Eversolo DMP-A8: il dac definitivo?


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
8 ore fa, biox ha scritto:

Costa più del doppio.

In questo caso (ossia budget doppio) andrei di streamer + Holo

Biox, l'holo produce misure pressappoco simili a quelle prodotte dal DAC interno dell'eversolo A-6 

Un indicazione significativa la trovi nel test della distorsione integrale multitono

Sarebbe interessante un confronto in cieco tra i due apparecchi 

Io ipotizzo che verrebbe molto dura individuarli 

 

Inviato
10 ore fa, biox ha scritto:

Curioso neh !?

I candidati sono diventati 4 (ho escluso Nad C658)

Eversolo DMP-A8

Lyngdorf TDAI-1120

Naim Uniti Atom

Il quarto è top secret, fuori budget

Al Lyngdorf avevo pensato anch'io per usarlo come pre/streamer/drc. Bello sarebbe il 3400 ma costa un pochetto assai troppo tanto😃 (si può dire cosi?😁).

In questo periodo si trova più di un Lumin D2 su Subito. Potrebbe essere una valida alternativa, anzi.......

Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Biox, l'holo produce misure pressappoco simili a quelle prodotte dal DAC interno dell'eversolo A-6 

Un indicazione significativa la trovi nel test della distorsione integrale multitono

Sarebbe interessante un confronto in cieco tra i due apparecchi 

Io ipotizzo che verrebbe molto dura individuarli 

Ne abbiamo già parlato, manca sempre l'inserimento in ambiente e nella propria catena (se non si prova).

Poi c'è la "timbrica" (non è un diffusore ok ma i DAC hanno loro caratterizzazioni).

Quindi le misure le guardo e le considero ma non sono l'unica discriminante.

Ho aggiunto più volte che è difficile provarli in negozio (per noti problemi).

Infine qui sul forum si sono incensati di volta in volta Topping, Gustard, Denafrips (e molti altri) e dopo 2 mesi erano in vendita : solo volubilità ? Suonano (qualcuno dice che i DAC non suonano, ma se escono in analogico suonano eccome) tutti uguali ?

Se non ce n'è abbastanza c'è pure l'affidabilità post-vendita e la possibilità di aggiornamento.

Ecco perchè ci vado cauto, non voglio rincorrere il mercato e non ho soldi da buttare.

P.S. non l'ho detto ma quelli scelti hanno tutti HDMI.

Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

Al Lyngdorf avevo pensato anch'io per usarlo come pre/streamer/drc. Bello sarebbe il 3400 ma costa un pochetto assai troppo tanto😃 (si può dire cosi?😁).

In questo periodo si trova più di un Lumin D2 su Subito. Potrebbe essere una valida alternativa, anzi.......

Anche con te ne abbiamo già parlato (a proposito come va la correzione ambientale ?).

Queste "scatolette" che fanno tutto secondo me danno vantaggi in un impianto medio, ovvio che se avessi un budget diverso farei altre considerazioni. Come sai vado di iMac (ho una libreria discreta), già che sono orientato ad uno streamer perchè non averlo più "completo" possibile ?

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, biox ha scritto:

Ne abbiamo già parlato, manca sempre l'inserimento in ambiente e nella propria catena (se non si prova).

Poi c'è la "timbrica" (non è un diffusore ok ma i DAC hanno loro caratterizzazioni).

Quindi le misure le guardo e le considero ma non sono l'unica discriminante.

Ho aggiunto più volte che è difficile provarli in negozio (per noti problemi).

Infine qui sul forum si sono incensati di volta in volta Topping, Gustard, Denafrips (e molti altri) e dopo 2 mesi erano

in vendita : solo volubilità ? Suonano (qualcuno dice che i DAC non suonano, ma se escono in analogico suonano eccome) tutti uguali ?

Se non ce n'è abbastanza c'è pure l'affidabilità post-vendita e la possibilità di aggiornamento.

Ecco perchè ci vado cauto, non voglio rincorrere il mercato e non ho soldi da buttare.

P.S. non l'ho detto ma quelli scelti hanno tutti HDMI.

L'audiofilo esoterico è insoddisfatto per definizione, trascorre un intera vita a cambiare cavi, dac e vari accessori

Tu stesso hai constatato (sono andato a rileggere il tuo messaggio) di cosa esce dallo stadio analogico (collegato in bilanciato) dell'eversolo A-6, nessuna caratterizzazione, grande neutralità, altissima qualità (non migliorabile in nessun parametro)

Poi se contestualmente la catena a valle collegato ad esso crea degrado è un altro paio di maniche, e ci può stare

Inviato
34 minutes ago, ilmisuratore said:

L'audiofilo esoterico è insoddisfatto per definizione, trascorre un intera vita a cambiare cavi, dac e vari accessori

Tu stesso hai constatato (sono andato a rileggere il tuo messaggio) di cosa esce dallo stadio analogico (collegato in bilanciato) dell'eversolo A-6, nessuna caratterizzazione, grande neutralità, altissima qualità (non migliorabile in nessun parametro)

Poi se contestualmente la catena a valle collegato ad esso crea degrado è un altro paio di maniche, e ci può stare

Non comprendi che usare opa in classe AB controreazionati  tiene si  bassa la thd (irrilevante entro  limiti) ma con pessime armoniche di ordine superiore tipo queste che mai sceglierei ,mentre potrei ascoltare 8 avendo ben altra pasta malgrado tutto....

Screenshot 2024-07-07 at 10-47-09 Eversolo DMP-A6 Streamer Review.png

Inviato
16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

L'audiofilo esoterico è insoddisfatto per definizione, trascorre un intera vita a cambiare cavi, dac e vari accessori

Tu stesso hai constatato (sono andato a rileggere il tuo messaggio) di cosa esce dallo stadio analogico (collegato in bilanciato) dell'eversolo A-6, nessuna caratterizzazione, grande neutralità, altissima qualità (non migliorabile in nessun parametro)

Poi se contestualmente la catena a valle collegato ad esso crea degrado è un altro paio di maniche, e ci può stare

Perchè non ammetti che 2 DAC possano suonare diversamente (pur con ottime misure) ?

Siamo in campo digitale, quindi nessuna differenza. Ehh no. Parliamo di un convertitore che esce in analogico, quindi suona. Solo sfumature ? Colorazioni ? Psico-acustica ?

Ma lo stesso discorso potremmo farlo per un ampli (Amir lo fa), in fondo amplifica solo un segnale che riceve, quindi a misure uguali dovrebbero suonare tutti uguali. O no !?

Quindi un Accuphase, un Naim e un Norma (nomi a caso) suonano uguali ?

ilmisuratore
Inviato
9 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Non comprendi che usare opa in classe AB controreazionati  tiene si  bassa la thd (irrilevante entro  limiti) ma con pessime armoniche di ordine superiore tipo queste che mai sceglierei ,mentre potrei ascoltare 8 avendo ben altra pasta malgrado tutto....

Screenshot 2024-07-07 at 10-47-09 Eversolo DMP-A6 Streamer Review.png

La sinusoide a 1khz appartiene alla classica misura in regime stazionario (e serve a poco)

Osserva quella multitonale, osserva bene la forma d'onda del segnale multitonale e confrontalo con l'inviluppo di un brano musicale

p.s poi la tua interpretazione sulle armoniche a -140 dB lasciano il tempo che trovano

Inviato
Just now, ilmisuratore said:

 poi la tua interpretazione sulle armoniche a -140 dB lasciano il tempo che trovano

E' proprio questo che non comprendi ,le vedi le armoniche o no ??
i vantaggi della classeA sono tutti li 

ilmisuratore
Inviato
9 minuti fa, biox ha scritto:

Perchè non ammetti che 2 DAC possano suonare diversamente (pur con ottime misure) ?

Siamo in campo digitale, quindi nessuna differenza. Ehh no. Parliamo di un convertitore che esce in analogico, quindi suona. Solo sfumature ? Colorazioni ? Psico-acustica ?

Ma lo stesso discorso potremmo farlo per un ampli (Amir lo fa), in fondo amplifica solo un segnale che riceve, quindi a misure uguali dovrebbero suonare tutti uguali. O no !?

Quindi un Accuphase, un Naim e un Norma (nomi a caso) suonano uguali ?

Biox io ammetto tutto, ti ho soltanto inviato il materiale per constatare la bontà del segnale musicale che esce fuori dallo stadio analogico del DAC

Se da altri DAC escono fuori schifezze li avresti sentite chiaramente, ma non riesco a trovare un DAC che converte cosi in malomodo

ilmisuratore
Inviato
Adesso, Gustavino ha scritto:

E' proprio questo che non comprendi ,le vedi le armoniche o no ??
i vantaggi della classeA sono tutti li 

Hai un modo d'interpretare le misure molto strano

Le "armoniche" affinchè possano dare fastidio all'ascolto devono occupare un pattern denso elevato almeno fino a -115 dB

Se il pattern non è denso e tali armoniche fossero equivalenti a segnali a banda stretta (singole righe spettrali distanziate) a -140 dB è come se non esistessero

  • Haha 1
Inviato
2 minutes ago, ilmisuratore said:

Hai un modo d'interpretare le misure molto strano

Le "armoniche" affinchè possano dare fastidio all'ascolto devono occupare un pattern denso elevato almeno fino a -115 dB

Se il pattern non è denso e tali armoniche fossero equivalenti a segnali a banda stretta (singole righe spettrali distanziate) a -140 dB è come se non esistessero

Guarda un po qui:classic_laugh:

Screenshot 2024-07-07 at 11-08-27 Eversolo DMP-A6 Streamer Review.png

 

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Guarda un po qui:classic_laugh:

Screenshot 2024-07-07 at 11-08-27 Eversolo DMP-A6 Streamer Review.png

Ti piace osservare le figurine senza capirci nulla, né saperle interpretare

A parte sempre che una THD+N a -82 dB non riesci a sentirla nemmeno (ci sono fior di documenti scientifici che attestano che una THD dello 0,025% è inudibile, figuriamoci quella dello 0,007%)

E' un test a banda larga i cui residui di intermodulazione del filtro si riversano nella parte dello spettro piu alto

Ma invece di osservare "segnali di prova" (a patto se tu al posto della musica non ascolti toni puri e sweeppate) osserva i grafici piu consoni alla-musica- quella che alla fine è l'obiettivo principale...o fai finta di non vederli ? sii coerente ogni tanto

  • Haha 1
Inviato
9 minutes ago, ilmisuratore said:

Ti piace osservare le figurine senza capirci nulla, né saperle interpretare

A parte sempre che una THD+N a -82 dB non riesci a sentirla nemmeno (ci sono fior di documenti scientifici che attestano che una THD dello 0,025% è inudibile, figuriamoci quella dello 0,007%)

E' un test a banda larga i cui residui di intermodulazione del filtro si riversano nella parte dello spettro piu alto

Ma invece di osservare "segnali di prova" (a patto se tu al posto della musica non ascolti toni puri e sweeppate) osserva i grafici piu consoni alla-musica- quella che alla fine è l'obiettivo principale...o fai finta di non vederli ? sii coerente ogni tanto

lascia perde che sbatti duro ,guarda qui

Screenshot 2024-07-07 at 11-34-57 Topping D50 III Balanced DAC with EQ Review.png

Inviato

amir un dubbio se lo pone fallo anche tu :classic_tongue: ti convieneScreenshot2024-07-07at11-33-30ToppingD90BalancedUSBDACReview.png.e3bf03d80b537ca5e79fdec388bffa21.png
 

Inviato

 il 6 manco gli allaccia le scape all 8

Screenshot 2024-07-07 at 11-17-02 Eversolo DMP-A8 streaming preamplifier Measurements.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...