Vai al contenuto
Melius Club

Eversolo DMP-A8: il dac definitivo?


Messaggi raccomandati

Inviato

@ilmisuratore ovvio che lo switching come ti ho gia detto produce F

7 minutes ago, ilmisuratore said:

Le differenze riguardano la banda abbondantemente oltre quella di pertinenza

Ho mostrato altri grafici (in banda audio) nei quali NON accade nulla

Te ovviamente posti quello che crede interessarti, ma senza successo 

Ho acquisito anche due brani con i rispettivi alimentatori, cosi per poter fare un test a chi lo desidera, tranne te ovviamente, che non partecipi ma ti diletti a guardare i grafici ininfluenti

Oggi non ce la fai proprio ,secondo te dove disturba il pwm??
ti rimetto il pezzo che mi hai quotato :classic_cool:

Screenshot 2024-07-07 at 21-59-45 Eversolo DMP-A8.png

Inviato
21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

lavori per un gruppo animalesco formato da pipistrelli ?

 

Farà parte del gruppo audiofili cosiddetto oltre 20khz a -130db.  

Ormai piuttosto nutrito... :classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato

@one4seven le mie Fostex arrivano a 45khz e li sento tutti. Specialmente quando sono al lavoro. 😎

Inviato
9 hours ago, ilmisuratore said:

Ma te ascolti da 20hz a 20.000 hz...oppure da 200 khz a 5 Mhz ??? :classic_biggrin:

p.s 200 khz è il punto in cui inizia la maggiore ampiezza (per il resto non provoca NESSUNA intermodulazione in banda udibile)

p.p.s ho notato che spesso, quasi sempre, ti disinteressi bellamente della banda di pertinenza (udibile) e ti concentri sulle centinaia di migliaia di hz, lavori per un gruppo animalesco formato da pipistrelli ?

Tutti abbiamo delle lacune ,so di non sapere ...
Dovresti colmare le tue, del tipo quanto sia importante che ci sia una banda audio fino a 100khz son le basi...o come RFI emessa da uno smps  da 50-300khz minimo  vada attenuata il piu possibile, dai 50 possibilmente 100db purtroppo non costanti con la frequenza ,di filtri ne facciamo e si sentono !
Come ad esempio si sentono anche i stabilizzati lineari  li testiamo bene, misurano e non suonano uguali ...ad esempio quel toroidale non schermato non andrebbe , un diy evoluto non metterebbe mai smps affianco ad una cpu un dac ed uno stadio analogico,per dirti nelle white paper tripath trovi i fori di aerazione max 1mm x impedire la fuori uscita di RFi
Quando connessi il primo diy tripath smd all'alimentatore interno del PC fisso (17v)con un minimo di filtro sentivo lo spostamento  del mouse dai diffusori  :classic_rolleyes:

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
58 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Tutti abbiamo delle lacune ,so di non sapere ...
Dovresti colmare le tue, del tipo quanto sia importante che ci sia una banda audio fino a 100khz son le basi...o come RFI emessa da uno smps  da 50-300khz minimo  vada attenuata il piu possibile, dai 50 possibilmente 100db purtroppo non costanti con la frequenza ,di filtri ne facciamo e si sentono !
Come ad esempio si sentono anche i stabilizzati lineari  li testiamo bene, misurano e non suonano uguali ...ad esempio quel toroidale non schermato non andrebbe , un diy evoluto non metterebbe mai smps affianco ad una cpu un dac ed uno stadio analogico,per dirti nelle white paper tripath trovi i fori di aerazione max 1mm x impedire la fuori uscita di RFi
Quando connessi il primo diy tripath smd all'alimentatore interno del PC fisso (17v)con un minimo di filtro sentivo lo spostamento  del mouse dai diffusori  :classic_rolleyes:

Gustavino, vediamo di terminare questa diatriba in modo socievole e decente

Io non so cosa fai e cosa hai fatto nella vita, ma ti posso assicurare che quando lavoravo in metrologia ero molto gettonato e capace in termini di misurazione ed interpretazione delle stesse

Quando parli di banda fino a 100 khz devi aggiungere anche quanta componente dev'essere necessaria affinchè possa creare "problemi"

I maggiori problemi, quando i livelli sono troppo alti e dislocati da fare scaturire intermodulazione, riguardano l'interessamento in banda udibile nella parte generalmente alta dello spettro, l'interessamento di intermodulazione in cascata che potrebbe causare alle elettroniche collegate alla sorgente

Nel caso in oggetto siamo in presenza di spurie, a partire quantomeno da 100 khz in poi (poichè entro questa banda i due ali provocano i medesimi "disturbi") che raggiungono un picco pari a -105 dBV, vale a dire appena 5,623 microvolt

Amir di ASR sulle sorgenti ad esempio confina le misure a 20 khz, a volte a 30 khz e sporadicamente mostra lo spettro fino a 90 khz con in attivo una riproduzione di white noise, che alza il livello del segnale over-band fino a superare i -100 dBFS, dunque inghiottendo di fatto tutte le microspurie che stanno sotto...e che tutto sommato sono ininfluenti

A me da fastidio come certe persone possano osannare apparecchi che, seguendo il tuo ragionamento, sembrano ROTTI, ridono come dei deficienti senza aver visto nemmeno di cosa si parla, delle quantità in gioco ect...

Se Amir, per ogni DAC (anche quelli piu osannati e costosi) mostrasse lo spesso segmento di banda che ho utilizzato (almeno fino a 5 Mhz) noteresti che tra il cumulo del rumore causato dal noise shaping, e le eventuali spurie di alimentazione, verrebbero evidenziati livelli macroscopicamente piu importanti di questi risibili -105 dBV

Altra cosa fastidiosa è il venire derisi perchè non si ascolta, e questa è una falsità

Di quell'affare ho acquisito, campionando fino a 192 khz (quindi banda fino a 96000 hz) due brani: il primo con l'ali originale, il secondo con l'ali "speciale"

Ovviamente i residui me li sono ritrovati paro-paro anche nelle acquisizioni

All'ascolto sono talmente identici da sfidare anche orecchie quantiche, non potrebbero in nessun modo distinguerli

Considero i livelli di spurie ad alta frequenza "pericolosi" quando producono livelli prossimi ai -45 dBV

In quel caso si osserva se scaturisce intermodulazione, e sempre in quel caso si verifica se possono provocare intermodulazione agli apparecchi in cascata

Ho trascorso parecchi anni ad effettuare prove, misure e ascolti in vari contesti, e con svariati impianti di tutti i prezzi (gente con setup di cavi da 120.000€) 

Dell'autoincensamento di possedere orecchie quantiche me ne sto fregando, poichè dopo essersi messi davanti un reale impianto, con una reale prova diventano mezzi sordi

Ho polverizzato in passato (e con enorme soddisfazione) gente che assicurava si sentire la differenza tra la purezza del rame (da N5 a N7) gente che mi derideva sui cavi e poi non ha saputo riconoscere un cavo realizzato in ferro filato da muratori, super-alimentatori associati a DAC MSB che non facevano nulla al posto del classico panettone a corredo, centinaia di prove, che mettono in chiaro la schiacciante differenza di quando si sproloquia dietro una tastiera, e quando realmente ci si mette alla prova

Adesso per regalo ti posto il rumore fuori banda di un "super-DAC" che un nostro utente (molto critico peraltro) ascolta con estrema soddisfazione nel suo super-impianto, e se non sente le spurie a -90 dBV posso credergli perfettamente

 

NOISE-SHAPING.jpg

 

  • Melius 2
Inviato
12 hours ago, one4seven said:

Farà parte del gruppo audiofili cosiddetto oltre 20khz a -130db.  

Ormai piuttosto nutrito... :classic_biggrin:

Grazie di svelarci che non hai compreso di cosa si parlasse :classic_tongue:

Inviato

scusatemi se provo a fare una domanda sul topic

 

Eversolo A8 vs. ROSE RS250A 

a parte la differenza di prezzo, e il display piu grande del rose, mi sembra abbiano le stesse funzionalità

c'è qualcuno che ha avuto modo di ascoltarli entrambi?

il ROSE vale la piccola spesa in più?

 

Inviato
1 ora fa, GianDi ha scritto:

scusatemi se provo a fare una domanda sul topic

Eversolo A8 vs. ROSE RS250A 

a parte la differenza di prezzo, e il display piu grande del rose, mi sembra abbiano le stesse funzionalità

c'è qualcuno che ha avuto modo di ascoltarli entrambi?

il ROSE vale la piccola spesa in più?

++++

Inviato
1 hour ago, GianDi said:

scusatemi se provo a fare una domanda sul topic

Eversolo A8 vs. ROSE RS250A 

a parte la differenza di prezzo, e il display piu grande del rose, mi sembra abbiano le stesse funzionalità

c'è qualcuno che ha avuto modo di ascoltarli entrambi?

il ROSE vale la piccola spesa in più?

Dipende dalle preferenze/necessita. ROSE gestisce anche video, ma non puoi implementare il DRC e il suo pre è inferiore al Eversolo.

 

PS Sul Stereophile c'è prova anche di Rose cosi puoi fare la comparazione.

Inviato
6 minuti fa, hal999 ha scritto:

Dipende alla preferenze/necessita. ROSE gestisce anche video, ma non puoi implementare il DRC e il suo pre è inferiore al Eversolo.

Ok. E il DAC ?

La leggenda dice che sono tutti uguali.

ilmisuratore
Inviato
34 minuti fa, biox ha scritto:

Ok. E il DAC ?

La leggenda dice che sono tutti uguali.

E' un DAC che potrebbe far sentire la sua impronta

Nulla di stratosferico, tende a produrre distorsione armonica "altina"

Tende a produrre intermodulazione

Produce un segnale ai bassi livelli asimmetrico

Produce un jitter che non vedevo da anni

Eversolo = NEUTRO e FEDELE

Rose = TENDENTE alla CARATTERIZZAZIONE e meno fedele

A qualcuno piacerà...basta vedere come alcuni praticano la genuflessione ad un Totaldac D1 (praticamente l'equivalente di un DAC rotto...però vuoi mettere di possedere un apparecchio da 13.000€ ?)

  • Haha 1
Inviato
1 hour ago, hal999 said:

Dipende dalle preferenze/necessita. ROSE gestisce anche video, ma non puoi implementare il DRC e il suo pre è inferiore al Eversolo.

PS Sul Stereophile c'è prova anche di Rose cosi puoi fare la comparazione.

quella linkata e' la vecchia versione... non la 250A che monta il pro

Screenshot 2024-07-08 at 16-21-35 HiFi Rose RS250A Network Attached DAC.png

Inviato
6 minutes ago, Gustavino said:

quella linkata e' la vecchia versione... non la 250A che monta il pro

Screenshot 2024-07-08 at 16-21-35 HiFi Rose RS250A Network Attached DAC.png

nella ultima pagina della prova c’è  il RS250A

  • Thanks 1
Inviato
8 minutes ago, hal999 said:

nella ultima pagina della prova c’è  il RS250A

ti ringrazio per la svista ,non ne vorrei fare un'altra ma mi sembra che manchi la prestazione analogica.....dovrebbe avere uno stadio a discreti ,purtroppo coperto dalla scheda superiore

Inviato
18 ore fa, Gustavino ha scritto:

Tutti abbiamo delle lacune ,so di non sapere ...
Dovresti colmare le tue, del tipo quanto sia importante che ci sia una banda audio fino a 100khz son le basi...o come RFI emessa da uno smps  da 50-300khz minimo  vada attenuata il piu possibile, dai 50 possibilmente 100db purtroppo non costanti con la frequenza ,di filtri ne facciamo e si sentono !
Come ad esempio si sentono anche i stabilizzati lineari  li testiamo bene, misurano e non suonano uguali ...ad esempio quel toroidale non schermato non andrebbe , un diy evoluto non metterebbe mai smps affianco ad una cpu un dac ed uno stadio analogico,per dirti nelle white paper tripath trovi i fori di aerazione max 1mm x impedire la fuori uscita di RFi
Quando connessi il primo diy tripath smd all'alimentatore interno del PC fisso (17v)con un minimo di filtro sentivo lo spostamento  del mouse dai diffusori  :classic_rolleyes:

 

Sono talmente attorniati da alimentazioni switching in ogni dove che uno in più o uno in meno non lo sentono, sempre che siano in grado di sentirli, purtroppo non ci puoi discutere, sa tutto lui.

Rovinano il suono da un km di distanza se ci senti un pochino, ma ne hanno già talmente tanti intorno che uno in più o uno in meno probabilmente non lo sentirei neanche io il beneficio in determinati contesti.

Quando ho preso i primi led dopo poco li ho tolti e non erano neanche scarsi, ci ho riprovato anche con quelli di marca superiore, giro ancora con le lampadine normali fino a che le trovo.

Il mio sistema a parte le elettroniche che non ho toccato ci ho messo alimentazione lineare seria autocostruita sia su router che su switch, anche il NAS è in lineare avendo più uscite a 12V, mai neanche lontanamente pentito, un abisso.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...