GianDi Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 come regola il volume dei DSD il rose? non l'ho capito l'A8 ha il volume resistor ladder il rose converte internamente in dsd in pcm, per mantenere il controllo del volume sw? Il 08/07/2024 at 15:49, ilmisuratore ha scritto: Eversolo = NEUTRO e FEDELE Rose = TENDENTE alla CARATTERIZZAZIONE e meno fedele in che senso il rose potrebbe essere tendente alla caratterizzazione? dove si potrebbe ascoltare a roma?
stefano_mbp Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 30 minuti fa, GianDi ha scritto: il rose converte internamente in dsd in pcm, per mantenere il controllo del volume sw? Il 8/7/2024 at 15:49, ilmisuratore ha scritto: In rete non si trovano informazioni chiare , ma se il controllo del volume è via sw, come sembra di capire per il fatto che Roon può regolarlo da remoto, inevitabilmente il DSD viene convertito in pcm, non c’è alternativa.
ilmisuratore Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 10 minuti fa, GianDi ha scritto: in che senso il rose potrebbe essere tendente alla caratterizzazione? dove si potrebbe ascoltare a roma? Stereophile effettua misure quasi "inutili" Una misurazione molto utile è quella multitono in cui si possono vedere tutti i prodotti della distorsione e, soprattutto, di intermodulazione a fronte di un segnale molto prossimo a quello della musica: Stereophile non la effettua Il Rose quando sottoposto alla riproduzione di un paio di toni, tende a produrre delle righe spettrali con livello di -100 db Ho usato rigorosamente il condizionale (potrebbe caratterizzare) poichè per esperienza quando si sottopone il DAC a questo tipo di test, poi successivamente con il test multitono integrale si ripetono circa gli stessi livelli Se si ottenesse, con la prova multitono, una densa produzione di prodotti di distorsione e intermodulazione --con lo stesso livello con cui li manifesta usandone una coppa-- ecco che all'ascolto avvertiremmo un carattere diverso Su dove e come sentirlo a Roma non saprei 1
stefano_mbp Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 45 minuti fa, GianDi ha scritto: come regola il volume dei DSD il rose? non l'ho capito l'A8 ha il volume resistor ladder Poiché comunque il RS250A ha un dac Sabre la cosa non ha molta importanza poiché il Sabre non permette un percorso DSD Direct, come fa invece il dac AKM, quindi la conversione c’è comunque
hal999 Inviato 9 Luglio 2024 Autore Inviato 9 Luglio 2024 1 hour ago, GianDi said: come regola il volume dei DSD il rose? non l'ho capito l'A8 ha il volume resistor ladder il rose converte internamente in dsd in pcm, per mantenere il controllo del volume sw? in che senso il rose potrebbe essere tendente alla caratterizzazione? dove si potrebbe ascoltare a roma? L'importatore è di Roma Polaris audio. Prova a sentire loro. 1
duecalzini Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 54 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: l RS250A Uno in vendita sul mercatino di audiograffiti, combinazione
PietroPDP Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 7 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Tu generalizzi, io parlo specificatamente per l'eversolo A-6 Sull'eversolo A-6 hai torto marcio Su altre situazioni non ti so dire...ma conoscendo i tuoi precedenti fenomeni percettivi quantici c'è da fidarsi poco, anzi per nulla Non è che tu senti meglio degli altri, è che "senti" nell'aldilà... Il discorso è molto semplice, qualsiasi alimentazione switching immette mondezza e si sente, se non lo senti è inutile discutere, non è che Eversolo sono più bravi degli altri, è semplicemente che costano di meno e sono meno ingombranti. In un mondo dove la scelta è sempre il prezzo più basso se potessero alimentarli ad aria a zero spese sarebbe il top in assoluto, non è come in passato dove si cercava il miglior suono, ormai si cerca il costo più basso e il maggior guadagno, uno switching costa 2 € contro se fatto bene un lineare ci vogliono molti più soldi, basta questo per trarre le conclusioni, non lo fanno di certo perchè si sente meglio o non sentono i difetti, li accettano. Incredibilmente sono già usciti gli alimentatori lineari pure per l'A6, il problema è che se lo inserisci in un contesto pieno di altri alimentatori switching è un cazz@ e tutt'uno si dice dalle nostra parti, magari migliora, ma molto meno di quello che dovrebbe. Per me sei padrone di crederci, non crederci, a me in tasca non entra nulla, io sto più che a posto, so cosa va e cosa non va, ho risolto da tempo quel tipo di problemi che molti neanche sanno di avere. Da me non ci sono e in caso remoto inventassi suoni migliori che per te non ci sono, stai sicuro 100% che peggio non possono suonare i lineari tranne se fatti a membro di segugio.
ilmisuratore Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 9 minuti fa, PietroPDP ha scritto: qualsiasi alimentazione switching immette mondezza e si sente Non quello dell'Eversolo, che mantiene le spurie sotto i -105 dBV oltre i 100 khz (sotto i 100 khz fa pure meglio) Un vero paradosso quando nomini certi DAC che fanno molto peggio Addirittura la metti sui costi, senza osservare la sostanza Quale sarebbe la "sostanza" il Lector ? il Totaldac ? A questo punto la tua innata inattendibilità di giudizio all'ascolto fa si che quelli con il livello di spurie piu alto passano inosservati, mentre questo che ne produce di meno sarebbe "schifezza" Continua a far palestra di ascolti con i files identici, vedrai che le orecchie ti diventeranno molto piu quantiche
PietroPDP Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Non quello dell'Eversolo, che mantiene le spurie sotto i -105 dBV oltre i 100 khz (sotto i 100 khz fa pure meglio) Un vero paradosso quando nomini certi DAC che fanno molto peggio Addirittura la metti sui costi, senza osservare la sostanza Quale sarebbe la "sostanza" il Lector ? il Totaldac ? A questo punto la tua innata inattendibilità di giudizio all'ascolto fa si che quelli con il livello di spurie piu alto passano inosservati, mentre questo che ne produce di meno sarebbe "schifezza" Continua a far palestra di ascolti con i files identici, vedrai che le orecchie ti diventeranno molto piu quantiche Non ho né il Totaldac, né il Lector. Il mio discorso sui costi è perchè gli switching costano due lire e solo per quello vengono usati, forse anche perchè consumano meno e adesso con la corsa al risparmio energetico è sicuramente da valutare, se vogliamo essere anche seri, ma di certo non è la soluzione a livello sonoro, non lo è per tanti motivi, quelle misure facci il brodo, sono inutili, poi fai come vuoi, poi se vuoi convincerti di aver fatto il miglior acquisto dell'universo sei il padrone.
ilmisuratore Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 25 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Non ho né il Totaldac, né il Lector. Il mio discorso sui costi è perchè gli switching costano due lire e solo per quello vengono usati, forse anche perchè consumano meno e adesso con la corsa al risparmio energetico è sicuramente da valutare, se vogliamo essere anche seri, ma di certo non è la soluzione a livello sonoro, non lo è per tanti motivi, quelle misure facci il brodo, sono inutili, poi fai come vuoi, poi se vuoi convincerti di aver fatto il miglior acquisto dell'universo sei il padrone. L'unica cosa inutile è il tuo modo di valutazione Non possiedo l'Eversolo, ma l'ho provato per bene, sia con lo switching che con quello lineare Le misure guarda che fanno 1.000.000.000 di volte meglio delle tue orecchie Il tuo unico obiettivo è palesare di sentirci meglio degli altri, quando in realtà è frutto della tua immaginazione
PietroPDP Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 53 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: L'unica cosa inutile è il tuo modo di valutazione Non possiedo l'Eversolo, ma l'ho provato per bene, sia con lo switching che con quello lineare Le misure guarda che fanno 1.000.000.000 di volte meglio delle tue orecchie Il tuo unico obiettivo è palesare di sentirci meglio degli altri, quando in realtà è frutto della tua immaginazione Il discorso non è che io ci sento meglio degli altri, io ci sento, molti purtroppo no, io ci sento nella media e so anche cosa andare a cercare, molti purtroppo sono appassionati, ma gli manca qualche base se ci sentono oppure molti non ci sentono proprio. Ecco lo hai provato con switching e col lineare e non avrai sentito nessuna differenza, con te le risposte sono scontate. 1
ilmisuratore Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 10 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Il discorso non è che io ci sento meglio degli altri, io ci sento, molti purtroppo no, io ci sento nella media e so anche cosa andare a cercare, molti purtroppo sono appassionati, ma gli manca qualche base se ci sentono oppure molti non ci sentono proprio. Ecco lo hai provato con switching e col lineare e non avrai sentito nessuna differenza, con te le risposte sono scontate. Non ho sentito alcuna differenza, si Ci vuoi provare tu ? Che tu senta nella media ne sono convinto, come sono convinto che tu possa immaginare oltre la media Le esperienze da te raccontate lo confermano, percepisci un sacco di robe inesistenti (arrivati ai files identici e "sentirli diversi" siamo al capolinea) Di questi in ambito audiofilo esoterico quantico ce ne sono a bizzeffe, e desiderano avere sempre ragione forzatamente, anche quando hanno torto
PietroPDP Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 25 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non ho sentito alcuna differenza, si Ci vuoi provare tu ? Che tu senta nella media ne sono convinto, come sono convinto che tu possa immaginare oltre la media Le esperienze da te raccontate lo confermano, percepisci un sacco di robe inesistenti (arrivati ai files identici e "sentirli diversi" siamo al capolinea) Di questi in ambito audiofilo esoterico quantico ce ne sono a bizzeffe, e desiderano avere sempre ragione forzatamente, anche quando hanno torto Dai stiamo a posto di che parliamo, se non senti differenze tra due alimentazioni di che parliamo? Naim e tanti altri ci hanno costruito il loro impero sulle alimentazioni, basta cambiare un qualsiasi condensatore all'interno di un alimentatore qualsiasi e ci sono differenze, tu non le senti tra un lineare che è 10 volte più grosso e con molti componenti in più? Oltretutto con una componente di rumore non di poco conto, anche se hai le tue misure che dicono che non c'è rumore. Io te lo dico veramente senza polemica, cambia passione, non è proprio roba per te, senza offesa. Perchè poi finchè mi avessi detto che ne so lo switching poteva piacere di più, perchè ho conoscenti che preferiscono le asprezze dello switching che dicono che è più dinamico, in realtà è solo più sparato e aspro e scambiano la grettezza per dinamica, ma che non c'è la minima differenza è praticamente impossibile. Praticamente è come dire che Belen e la figlia di Fantozzi appartengono al genere femminile quindi non cambia nulla. Lo so che l'attore che interpretava la figlia di Fantozzi era un uomo, ma mettiamo fosse stata una donna, praticamente era come dire che sono la stessa cosa. Ho preso la figlia di Fantozzi per evitare il confronto con un'altra donna vera meno bella. Non ho visto le misure, ma mi sembra molto strano che pure dalle misure possano risultare identici, ma neanche servono più di tanto, per quanta differenza c'è in ascolto. 1
ilmisuratore Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 7 ore fa, PietroPDP ha scritto: 7 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Expand Dai stiamo a posto di che parliamo, se non senti differenze tra due alimentazioni di che parliamo? Semplicemente delle differenze risibili tra i due ali provati nell'eversolo Ci vuoi provare te ?
Felis Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 8 ore fa, PietroPDP ha scritto: Dai stiamo a posto di che parliamo, se non senti differenze tra due alimentazioni di che parliamo? Naim e tanti altri ci hanno costruito il loro impero sulle alimentazioni, basta cambiare un qualsiasi condensatore all'interno di un alimentatore qualsiasi e ci sono differenze, tu non le senti tra un lineare che è 10 volte più grosso e con molti componenti in più? Oltretutto con una componente di rumore non di poco conto, anche se hai le tue misure che dicono che non c'è rumore. Io te lo dico veramente senza polemica, cambia passione, non è proprio roba per te, senza offesa. Perchè poi finchè mi avessi detto che ne so lo switching poteva piacere di più, perchè ho conoscenti che preferiscono le asprezze dello switching che dicono che è più dinamico, in realtà è solo più sparato e aspro e scambiano la grettezza per dinamica, ma che non c'è la minima differenza è praticamente impossibile. Praticamente è come dire che Belen e la figlia di Fantozzi appartengono al genere femminile quindi non cambia nulla. Lo so che l'attore che interpretava la figlia di Fantozzi era un uomo, ma mettiamo fosse stata una donna, praticamente era come dire che sono la stessa cosa. Ho preso la figlia di Fantozzi per evitare il confronto con un'altra donna vera meno bella. Non ho visto le misure, ma mi sembra molto strano che pure dalle misure possano risultare identici, ma neanche servono più di tanto, per quanta differenza c'è in ascolto. Avrai condotto opportuni test in cieco, altrimenti la tua attendibilità è inferiore allo 0. Vorrei sapere anche come ti rapporti con i dispositivi che hanno al loro interno un circuito switching (RME)?
Questo è un messaggio popolare. dec Inviato 10 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Luglio 2024 11 ore fa, PietroPDP ha scritto: Il mio discorso sui costi è perchè gli switching costano due lire e solo per quello vengono usati, forse anche perchè consumano meno e adesso con la corsa al risparmio energetico è sicuramente da valutare, se vogliamo essere anche seri, ma di certo non è la soluzione a livello sonoro, Le generalizzazioni sono sempre un errore. Quello che dici sulle alimentazioni switching è vero per il mass-market, meno vero per prodotti che costano migliaia di euro nei quali implementare un'alimentazione piuttosto che un'altra puo' essere una scelta progettuale, non di mero risparmio. Se hai tempo e voglia, leggiti questa pagina di un serissimo produttore americano di eccellenti elettroniche, spiega in maniera semplice pro e contro delle due tipologie di alimentazione e perchè hanno deciso di passare alle alimentazioni switching: https://benchmarkmedia.com/blogs/application_notes/152143111-audio-myth-switching-power-supplies-are-noisy 3
Cano Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 1 ora fa, Felis ha scritto: Avrai condotto opportuni test in cieco, altrimenti la tua attendibilità è inferiore allo 0. Eh certo Invece quelli che fanno test in cieco sono attendibili
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora