Vai al contenuto
Melius Club

Eversolo DMP-A8: il dac definitivo?


Messaggi raccomandati

Inviato
32 minuti fa, Cano ha scritto:

Eh certo

Invece quelli che fanno test in cieco sono attendibili 

 

E perché invece dovrei fidarmi del "io sento e voi no"?

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, Felis ha scritto:

perché invece dovrei fidarmi del "io sento e voi no"?

Puoi fidarti, non fidarti 

Cosa cambia? 

Inviato
5 minuti fa, Cano ha scritto:

Puoi fidarti, non fidarti 

Cosa cambia? 

 

Beh hai ragione. Del resto c'è chi si cura anche con l'acqua zuccherata. Perché no?! La forza di volontà può portare a risultati inimmaginabili.

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Semplicemente delle differenze risibili tra i due ali provati nell'eversolo

Ci vuoi provare te ?

 

Differenze risibili già implica che non sono uguali, poi quando sono risibili potrebbe voler dire in lunghi ascolti uno stanca di più dell'altro e uno dei due si può far preferire anche se all'apparenza non ci sono differenze notte e giorno, purtroppo sono anche cose da valutare.

Non ho sentito l'A6 né con uno e né con l'altro, quindi non so quanta sia la differenza, ma di una cosa sono certo 100%, le differenze ci devono essere per forza per esperienza con i vari dac.

Poi come detto dipende molto anche dal sistema in cui è inserito questo dac, perchè se sta vicino ad altri 2 o 3 switching è pure possibile che il miglioramento di un solo prodotto non esalti le doti di una alimentazione migliore, ma che suonano uguali uguali so fin da subito che non è minimamente possibile.

Inviato
15 ore fa, Felis ha scritto:

Avrai condotto opportuni test in cieco, altrimenti la tua attendibilità è inferiore allo 0.

Vorrei sapere anche come ti rapporti con i dispositivi che hanno al loro interno un circuito switching (RME)? 

 

Allora  in primis al contrario di molti a me della mia attendibilità frega una beata cippa, io dico sempre quello che penso e che è frutto di prove, poi si è padroni o meno di crederci o meno, ma dico anche di provare da soli e non farsi plagiare da nessuno, tantomeno da me.

Premessa questa cosa, l'attendibilità del cieco, controcieco e contropaccotto è una estrema stupidaggine e ti spiego anche perchè, in molti casi c'è un errore di base come quello che compie spesso Tom il misuratore, quando provi due sorgenti insieme, le loro masse stanno in comune, fate vobis, ma provate le cose con calma e sangue freddo, perchè se ci sono differenze di una certa importanza escono fuori anche dopo 2 o 3 minuti ossia il tempo di spegnere e scollegare una elettronica e poi inserire l'altra, non è vero che abbiamo la memoria di un pesce rosso.

Purtroppo la prova in cieco e al volo è bellissima e in teoria quasi la perfezione, ma è inficiata da un errore di base grosso come una casa, te lo dico perchè in passato li ho fatti, poi toglievo una delle due elettroniche o mi è capitato per scegliere 2 cavi tra RCA e XLR e quando restavo con una sola sorgente e un solo cavo il tutto suonava meglio.

A quel punto ho capito che si sente una specie di unione di suoni delle due elettroniche e per quello le differenze sono spesso risibili.

Oltretutto ho imparato a valutare nel tempo, mi compro l'oggetto a cui sono interessato, restano i 2 oggetti per il tempo necessario e poi mi rivendo quello che almeno alle mie orecchie è il meno performante, non lo prendo come una gara, ma visto che è il mio sistema ho raggiunto un punto che ogni cosa che entra deve essere un miglioramento, altrimenti quando ho toppato l'ho rivenduta.

Tra l'altro posso dire che la maggiori differenze e i test seri vanno fatti alla lunga, perchè riesci a capire più cose ascoltando più brani e non concentrandosi sui 2 o 3 brani del test.

Questo è un consiglio spassionato che puoi prenderlo come credi, puoi anche mandarmi a quel paese non mi offendo.

La RME l'ho ascoltata in 2 occasioni, in una con il suo alimentatore switching in un contesto, faceva semi pietà, ma ad onor del vero li qualsiasi dac faceva pietà non era colpa della RME.

La seconda volta a casa di un amico che mi costruisce i miei alimentatori lineari e li ne aveva fatto uno da 15V specifico in un sistema ben messo a punto, ma non ho provato con la sua alimentazione switching.

Il suono a mio avviso era nettamente meglio di quello ascoltato in precedenza, diciamo per i miei gusti un pochino troppo precisino e senza anima, ma anche per scelta del proprietario che ha perseguito questo tipo di suono.

Lo conosco da anni e a lui piace un suono molto sterile e super pulito, sono anche scelte di vita.

Ad esempio usa PAP che sicuramente influiva anche lui su questo modo di suonare, purtroppo non ho avuto altre occasioni di altri ascolti.

Io preferisco un suono più materico e con più corpo, sono scelte, non credo che sia la mia coppa di thè, ma dovrei provarla con calma da me per esserne sicuro, ma ho risolto col dac da inizio anno, i giochi per i miei gusti sono terminati ringraziando Dio, ma se un giorno mi viene a trovare il mio amico provo a chiedergli se la porta, una prova non si nega a nessuno.

Inviato
15 ore fa, dec ha scritto:

Le generalizzazioni sono sempre un errore.

Quello che dici sulle alimentazioni switching è vero per il mass-market, meno vero per prodotti che costano migliaia di euro nei quali implementare un'alimentazione piuttosto che un'altra puo' essere una scelta progettuale, non di mero risparmio.

Se hai tempo e voglia, leggiti questa pagina di un serissimo produttore americano di eccellenti elettroniche, spiega in maniera semplice pro e contro delle due tipologie di alimentazione e perchè hanno deciso di passare alle alimentazioni switching:

https://benchmarkmedia.com/blogs/application_notes/152143111-audio-myth-switching-power-supplies-are-noisy

 

Allora stavamo parlando di macchine di costo ben diverso, anche Soulution usa alimentazioni switching, ma sono grandine e curate, io non demonizzo in assoluto gli switching, anche se ti devo dire la verità a me ad esempio anche i Soulution non mi fanno impazzire, non ho idea nemmeno se la colpa è del loro switching perchè ovviamente non si può fare un test con una alimentazione lineare a confronto, fatto sta che sento un suono leggerino e senza corpo, ma neanche posso dire che suonano male, non è semplicemente il mio suono, ma riconosco una loro validità, preferisco un suono più pieno e più materico per mia indole che magari sarà sbagliata, ma a me piace così.

Magari è solo un caso, magari è quel suono che cercano, perchè da molti è molto apprezzato, da me no, quindi io per non saper né leggere e né scrivere non li comprerei al buio.

Poi se mi fanno provare un qualcosa switching e suonasse bene per  i miei gusti non sarebbe un problema, di certo li proverei a lungo, non mi fiderei di un ascolto estemporaneo.

ilmisuratore
Inviato
30 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Differenze risibili già implica che non sono uguali,

Da 100 khz in poi (entro i 100 khz uguali)

Ovviamente tu le sentiresti...ci mancherebbe....

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

ma sono grandine

Guarda che nell'eversolo l'alimentazione deve pilotare un chippettino e qualche operazionale, non è un finale da 250 watt RMS a canale

 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Da 100 khz in poi (entro i 100 khz uguali)

Ovviamente tu le sentiresti...ci mancherebbe....

 

Il discorso è che stai prendendo a riferimento una misura e magari ci saranno anche altri parametri da verificare, altrimenti a cosa servirebbe fare un lineare?

Si parte da un presupposto di semplice logica.

Uno si compra il lineare che va identico all'alimentazione originale non ti rode il sederino?

Direi di si, è come far modificare un'auto per correre e alla verifica va alla stessa identica velocità e stessa identica accelerazione, credo che non ne saresti molto contento.

Come minimo lo rimandi indietro e ti fai ridare i soldi, non avrebbero mercato, perchè non è che sono tutti allocchi anche se è quello che pensi, ma non è minimamente così.

Il suono è meno aspro e più rilassato, a volte le differenze sono più piccole, altre volte più importanti, ma il modo di suonare degli switching è sempre più "nervoso", poi vabbè tu senti tutto uguale va bene che ti devo dire.

 

1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Guarda che nell'eversolo l'alimentazione deve pilotare un chippettino e qualche operazionale, non è un finale da 250 watt RMS a canale

 

Certamente essendo una sorgente, ma anche tra gli switching ci sono vari livelli di qualità, lo puoi alimentare anche col rettangolino 4 X 3 cm per ricaricare il telefonino se il voltaggio è corretto, il problema è che quei cosi ad alimentare e far accendere l'apparecchio sono più che sufficienti, ma immettono spurie in rete, il problema non è che non ce la fanno, sono le emissioni all'esterno che danno problemi.

ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Il discorso è che stai prendendo a riferimento una misura

Una ?????????????????????????????????????????????????????  

Vabbè va, sogni d'oro

Inviato
8 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Non ho sentito l'A6 né con uno e né con l'altro, quindi non so quanta sia la differenza

A mio avviso Pietro, con quella specifica psu lineare, visti dimensioni e costi, e direi anche componenti... Non ci può essere una gran differenza 

Mettendo una psu fatta come si deve, esterna ovviamente perché li dentro non ci può stare, allora il discorso cambia 

Inviato
12 ore fa, Cano ha scritto:

A mio avviso Pietro, con quella specifica psu lineare, visti dimensioni e costi, e direi anche componenti... Non ci può essere una gran differenza 

Mettendo una psu fatta come si deve, esterna ovviamente perché li dentro non ci può stare, allora il discorso cambia 

 

Non so quantificare le dimensioni, non conoscendo l'apparecchio.

Il discorso è che con tutto che amo poco le cose orientali, in altri ambiti mi è capitato di provare alimentatori lineari da 50 € con 4 componenti in croce a confronto con alcuni switching economici e pure se le differenze non erano enormi comunque un suono più rilassato e meno sparato si avvertiva, non facevano il miracolo sonoro, ma un piccolo miglioramento era avvertibile.

Mi sembra logico che con una alimentazione lineare con tutti i crismi il divario sia parecchio maggiore.

Come ho specificato non ho ascoltato l'apparecchio con nessuno dei 2, ma per mia esperienza a parità di qualità difficilmente va meglio lo switching, perlomeno non mi è mai capitato, io dove li ho tolti, da PC, dac, router, switch ho sempre ascoltato di gran lunga meglio.

Poi certo anche la qualità del lineare è importante, il mio amico ha sviluppato vari livelli via via crescenti e quindi so quanto può migliorare anche un prodotto buono.

Poi tu da appassionato Naim lo sai bene.

Se gli ingegneri Eversolo non hanno fatto c@g@te col lineare è quasi impossibile che non suoni meglio, perlomeno con meno asprezze e ruvidità, che poi è quello che si avverte immediatamente quando passi da uno all'altro.

So benissimo che alcune elettroniche hanno altre alimentazioni lineari all'interno, ma li non sempre si può fare qualcosa, ma già un buon lineare con un buon filtro anche se non risolvono al 100%, magari lo fanno all'85/90 e io preferisco meglio quello che niente.

Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:

@PietroPDP si Pietro sono pienamente d'accordo sull'importanza dell'alimentatozione 

È la cosa più importante 

C'è addirittura chi sostiene di sentire differenze tra un chip e l'altro e non sente differenza tra le varie alimentazioni 

L'alimentazione provata in questo caso la trovi di seguito 

https://pd-cf.com/produkt/eversolo-dmp-a6-lownoise-psu-ea6-upgrade/

Figurati... 

 

Si non mi rendo conto delle reali dimensioni non conoscendo l'apparecchio, non mi sembra il nonplusultra, ma neanche scarso scarso, per mia esperienza avrei messo un filtro all'ingresso della IEC e avrei voluto vedere come è fatto lo switching di base per quel poco che ci posso capire di elettronica spicciola.

Comunque pur non essendo un esperto, lungi dall'esserlo, ho iniziato a farmi una cultura sulle alimentazioni avendone saggiato le utilità.

Inviato
Il 09/07/2024 at 19:32, ilmisuratore ha scritto:

Stereophile effettua misure quasi "inutili"

Ecco qui, anche il più incallito razionalista ad un certo punto cede alle umane debolezze e per portare acqua al proprio mulino deve cedere al  complesso del Grillo...

Ha tutta l'aria una consuderazione inutile nel contesto, che non aggiunge elementi di giudizio riscontrabili.

Un panel di valutazione costruito bene la considererebbe molto ma molto male, aprioristica.

Questo è il limite dei numeri, vengono commentati da esseri viventi, Bertrand Russell lo aveva capito, ed anche Gödel, ma loro ascoltavano l'analogico...

  • Melius 1
Inviato

@PietroPDP sono d'accordo con te 

La questione però non è così semplice come si vorrebbe far credere 

Ci sono diversi tipi di alimentatori lineari, a resistenza, a induttanza etc... 

E a differenza di quello che qualcuno vorrebbe far credere, fare uno stadio di alimentazione per una sorgente digitale è più complicato (e costoso) che non per uno stadio analogico che sia un Pre un finale o un integrato

È tutt'altro che banale 

Inviato
21 minuti fa, Cano ha scritto:

E a differenza di quello che qualcuno vorrebbe far credere, fare uno stadio di alimentazione per una sorgente digitale è più complicato

Quindi quali sarebbero delle alimentazioni lineari ottimali per il digitale? … perché siamo qui anche per imparare e qualche dettaglio sarebbe utile (make/model) … grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...