Cano Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 17 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ma cosa c'entra l'alimentazione e lo stadio analogico se dalle uscite esce fuori un segnale complesso (musica) che non si distingue dall'originale ? Prendi una di quelle macchine che ti ho detto Che faranno esattamente la stessa cosa Poi confrontali con questi apparecchi entry level Prova a dare una risposta a questo: Perché tra tutte le alimentazioni che fa naim la più grossa, proprio in termini di alimentazione, non è per un finale ma è per la sorgente digitale? (lo stesso vale per altri)
ilmisuratore Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 11 minuti fa, Cano ha scritto: Perché tra tutte le alimentazioni che fa naim la più grossa, proprio in termini di alimentazione, non è per un finale ma è per la sorgente digitale? Ci sarebbe da provare (bene) Poi si otterrebbero due possibili risposte: 1) fa qualcosa, e in base a quanto fa e quanto costa potrebbe essere un affare o un furto 2) non fa nulla, ma qualche audiofilo esoterico quantico crederà fermamente che faccia miracoli
Cano Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 @ilmisuratore qualcosa fa sicuramente Perché il cd555 o ND555 senza non suonano Così come il 500 (finale) anche lui, stranamente, senza alimentazione non suona La domanda rimane, visto che per te basta uno switching da poche decine (forse neanche) di euro per una sorgente digitale che tu definisci top... Perché quella per le sorgenti digitali di naim è più grossa di quella per i loro finali?
ilmisuratore Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 41 minuti fa, Cano ha scritto: @ilmisuratore qualcosa fa sicuramente Perché il cd555 o ND555 senza non suonano Così come il 500 (finale) anche lui, stranamente, senza alimentazione non suona La domanda rimane, visto che per te basta uno switching da poche decine (forse neanche) di euro per una sorgente digitale che tu definisci top... Perché quella per le sorgenti digitali di naim è più grossa di quella per i loro finali? Perché potrebbe fare soltanto scena Mandatemi un Naim con e senza alimentazione speciale Vi faccio un resoconto esaustivo, e vi tiro fuori tutte le possibili differenze e non del caso specifico
Cano Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 54 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Perché potrebbe fare soltanto scena Mandatemi un Naim con e senza alimentazione speciale Vi faccio un resoconto esaustivo, e vi tiro fuori tutte le possibili differenze e non del caso specifico Cd555 e nd555 non hanno nessun'altra alimentazione Quindi tu pensi che naim si diverta a costruire alimentazioni inutili per le sue sorgenti? Sinceramente mi pare che tu non sappia neanche di cosa sto parlando
ilmisuratore Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 14 minuti fa, Cano ha scritto: Cd555 e nd555 non hanno nessun'altra alimentazione Quindi tu pensi che naim si diverta a costruire alimentazioni inutili per le sue sorgenti? Sinceramente mi pare che tu non sappia neanche di cosa sto parlando Di Naim non ho provato mai nulla Non conosco i modelli Non conosco cosa costruisce Se lo ha fatto MSB (alimentazione inutile) perché non dovrebbe farlo Naim Ipotizzo eh...
Questo è un messaggio popolare. biox Inviato 14 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Luglio 2024 Allora ragazzi, veniamo al dunque.... @Cano caro Giuseppe, mi hai consigliato ND5 XS2 (che mi pare non preveda sovralimentazione), quindi lo ritieni superiore agli streamer/DAC di fascia inferiore (3k contro 2k), ad esempio Eversolo ? Perchè ? @ilmisuratore caro Tom, ok, ma sei insopportabile, ad ogni 3d sempre la solita solfa, con decine di repliche inutili. Dicci quello che pensi, max 3 righe, e chiudiamola qui. Agli altri forumers : io non so voi, ma sinceramente non capisco l'utilità di seguire queste "guerre di religione", al fondo delle quali non s'è capito niente. Evidentemente "ascoltoni o misuroni", non si riesce ad avere qualche dato utile alla scelta. 3
ilmisuratore Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 5 minuti fa, biox ha scritto: Allora ragazzi, veniamo al dunque.... @Cano caro Giuseppe, mi hai consigliato ND5 XS2 (che mi pare non preveda sovralimentazione), quindi lo ritieni superiore agli streamer/DAC di fascia inferiore (3k contro 2k), ad esempio Eversolo ? Perchè ? @ilmisuratore caro Tom, ok, ma sei insopportabile, ad ogni 3d sempre la solita solfa, con decine di repliche inutili. Dicci quello che pensi, max 3 righe, e chiudiamola qui. Agli altri forumers : io non so voi, ma sinceramente non capisco l'utilità di seguire queste "guerre di religione", al fondo delle quali non s'è capito niente. Evidentemente "ascoltoni o misuroni", non si riesce ad avere qualche dato utile alla scelta. Avrei terminato da un bel pezzo, però vengo stuzzicato Il mio parere l'ho espresso Ho dato anche modo di verificarlo all'ascolto
Cano Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 @biox rispetto a quelli che ho potuto provare, della fascia di eversolo, nd5 suona più dinamico, con una gamma bassa più solida ma più che altro gestisce meglio i passaggi più complessi
Cano Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 @biox ascolta comunque tu Se possibile anche con un po' di calma Non preoccuparti se non puoi farlo nel tuo impianto... Una sorgente migliore (o che ti piace di più) tale resterà in qualsiasi impianto
ilmisuratore Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 1 minuto fa, Cano ha scritto: @biox ascolta comunque tu Se possibile anche con un po' di calma Non preoccuparti se non puoi farlo nel tuo impianto... Una sorgente migliore (o che ti piace di più) tale resterà in qualsiasi impianto Qui non concordo Per mia esperienza una sorgente cambia pelle a seconda del contesto in cui viene collegata Un DAC analog MSB ha prodotto tre suoni diversi nei tre contesti in cui è stato collegato Tre diversi preamplificatori
Cano Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 @ilmisuratore cioè in uno era più lento rispetto ad un'altro dac e in uno più veloce? In uno più piatto e nell'altro più articolato? In uno aveva più solidità in basso e nell'altro era più molle? In uno aveva una scena più piatta e nell'altro maggior profondità? Mai sentito nulla del genere ne col digitale né con con l'analogico Quello che suona più pimpante in un impianto resterà più pimpante anche in un altro impianto.. Etc
ilmisuratore Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 11 minuti fa, Cano ha scritto: @ilmisuratore cioè in uno era più lento rispetto ad un'altro dac e in uno più veloce? In uno più piatto e nell'altro più articolato? In uno aveva più solidità in basso e nell'altro era più molle? In uno aveva una scena più piatta e nell'altro maggior profondità? Mai sentito nulla del genere ne col digitale né con con l'analogico Quello che suona più pimpante in un impianto resterà più pimpante anche in un altro impianto.. Etc Nulla di eclatante, ma qualche sfumatura riconoscibile si
Cano Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 @ilmisuratore ok che cambi appena in base all'abbinamento ci sta Ma se ho due sorgenti, una più dinamica e pimpante, una più avvolgente e morbida tali caratteristiche (più o meno marcate si ritroveranno in qualsiasi impianto)
Cano Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Se qualcuno è interessato perda qualche minuto a leggere questa prova https://www.alpha-audio.net/review/multitest-external-12-volt-power-supplies/ 2
magicaroma Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 15 ore fa, biox ha scritto: Agli altri forumers Io queste discussioni le trovo interessanti; non mi piacciono le semplificazioni e domande del tipo "meglio a o meglio b?" le ritengo inutili, qualunque risposta ricevono 1
biox Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 24 minuti fa, magicaroma ha scritto: Io queste discussioni le trovo interessanti; non mi piacciono le semplificazioni e domande del tipo "meglio a o meglio b?" le ritengo inutili, qualunque risposta ricevono Ok de gustibus. Io invece preferisco le prove di @Gerardo61 e @stefano_mbp che almeno provano e rendono noto il loro parere. Gli interventi teorici, peraltro ripetuti all'infinito, mi lasciano indifferente. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora