Daniel Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 Il 26/07/2024 at 10:27, Easy Rider ha scritto: Hai ragione.... se si dovesse spiegare ad un alieno il concetto di andare Off Topic, questo thread sarebbe un esempio perfetto :) Detto questo non ho mai ascoltato questo Eversolo e nemmeno il modello precedente, mi taccio. Sarebbe interessante sapere quanti l’hanno effettivamente ascoltato. Io come detto precedentemente l’ho fatto nel mio ambiente con il mio impianto. Il 26/07/2024 at 10:27, Easy Rider ha scritto:
max Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 ok…..dopo 30 pagine si può ragionevolmente scrivere che il tempo, 12-18 mesi non dì più, darà il verdetto: se meteora simil Rose o ‘’sostanza’’ che rimane dopo l’enfasi iniziale
ilmisuratore Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 44 minuti fa, max ha scritto: ok…..dopo 30 pagine si può ragionevolmente scrivere che il tempo, 12-18 mesi non dì più, darà il verdetto: se meteora simil Rose o ‘’sostanza’’ che rimane dopo l’enfasi iniziale In questo lasso di tempo mentre uscirà l'Eversolo A-9 e successivamente l'A-10...quindi punto e a capo 2
Gustavino Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 On 7/22/2024 at 3:02 PM, magicaroma said: Già le prove a orecchio sono poco indicative, figuriamoci quelle "a occhio" suonano per come son costruiti , dipende da cosa ci sia dentro ,al meccanico basta una occhiata non mi sembra difficile da comprendere Gia' la presenza dei due clock buoni non presenti nel 6 liscio , la differente config dello stadio di uscita.... lo stadio pre a volume con le resistenze ,il psu lineare lo mettono su un altro pianeta e le misure confermano la valutazione come anche le recensioni stra positive.... 1
ilmisuratore Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 26 minuti fa, Gustavino ha scritto: suonano per come son costruiti , dipende da cosa ci sia dentro ,al meccanico basta una occhiata non mi sembra difficile da comprendere Gia' la presenza dei due clock buoni non presenti nel 6 liscio , la differente config dello stadio di uscita.... lo stadio pre a volume con le resistenze ,il psu lineare lo mettono su un altro pianeta e le misure confermano la valutazione come anche le recensioni stra positive.... La recensione postata e le misure non ti danno ragione L'occhio conta quanto il due di bastone con briscola a coppe Il clock.... ma mi faccia il piacere !!! 1
Gustavino Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 4 minutes ago, ilmisuratore said: La recensione postata e le misure non ti danno ragione L'occhio conta quanto il due di bastone con briscola a coppe Il clock.... ma mi faccia il piacere !!! Caro mio con te regoliamo i conti prossimamente....
Gustavino Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 On 7/27/2024 at 1:46 PM, Daniel said: Sarebbe interessante sapere quanti l’hanno effettivamente ascoltato. Io come detto precedentemente l’ho fatto nel mio ambiente con il mio impianto. Molto interessante il tuo, direi che si colloca tra Holo ed A8 ,ha molti aspetti positivi anche se utilizza comunque gli opa in configurazione ibrida come piloti ,avendo poi lo stadio di uscita in classeA come pre puro ,vedo nei mod precedenti che utilizza purtroppo il solito Ess ,nel tuo lo chiama Fusion dac ma da quello che vedo al massimo puo essere un chippone come lo shiit multibit che utilzza un AD5547 , hai maggiori info ? Grazie
ilmisuratore Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 18 minuti fa, Gustavino ha scritto: Caro mio con te regoliamo i conti prossimamente.... Ho preparato le "armi"
Gustavino Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 @Cano Nel mentre della vacanza forzata , ho scoperto il motivo delle buone misure di questi dacchini ess fatti con lo stampino , che il chip avesse il controllo dell thd seconda e terza armonica mi era noto ma il suo abuso genera il famoso Hump migliorabile in parte modificando lo stadio di uscita ,il realta' fu scoperto 4anni fa' almeno ho lo schemetto disperso nel mio archivio , ora nuotatina saluti Ps non diciamoglielo ma i miei clock erano perfino montati su elastici ....
ilmisuratore Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 13 minuti fa, Gustavino ha scritto: @Cano Nel mentre della vacanza forzata , ho scoperto il motivo delle buone misure di questi dacchini ess fatti con lo stampino , che il chip avesse il controllo dell thd seconda e terza armonica mi era noto ma il suo abuso genera il famoso Hump migliorabile in parte modificando lo stadio di uscita ,il realta' fu scoperto 4anni fa' almeno ho lo schemetto disperso nel mio archivio , ora nuotatina saluti Ps non diciamoglielo ma i miei clock erano perfino montati su elastici .... ...ecco...una delle più grosse minch....te mai lette Approfondiamo 1 1
antonew Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 Il 26/07/2024 at 10:11, Cano ha scritto: @ilmisuratore @Max440 @Easy Rider Prendiamo un prodotto come eversolo a6 Ha un prezzo di listino di 850 euro circa Considerando rivenditore e distributore potete tranquillamente togliere il 60-70% e quello sarà il prezzo di vendita da parte del produttore Che vuol dire che uscirà dalla fabbrica a 300/350 euro Che vuol dire, a stare larghi, 100/150 euro di costi di produzione Metà ti vanno in case e display (a esser buoni) Poi devi pagare le licenze per lo streaming Per tutta l'elettronica ti restano degli spiccoli, tra componenti e manodopera Guardate quanto costano un trasformatore e 2 condensatori di buona qualità Vi potrete così render conto del perché di tante scelte fatte, come alimentazione switching e stadio di uscita a operazionali Pensate davvero che non sia facile fare molto meglio? Dici bene. Son prodotti il cui unico scopo è quello di mantenere una filiera. Non troverai mai terreno fertile per discutere sull'unica cosa che conta in questa passione. Credo comunque che tu l'abbia fatto intendere piuttosto bene e reazioni dimostrano che otterrai reazioni infarcite di (cit. ENORM I) infantili epiteti. Stai solo perdendo il tuo tempo. 1
Daniel Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 6 ore fa, Gustavino ha scritto: Molto interessante il tuo, direi che si colloca tra Holo ed A8 ,ha molti aspetti positivi anche se utilizza comunque gli opa in configurazione ibrida come piloti ,avendo poi lo stadio di uscita in classeA come pre puro ,vedo nei mod precedenti che utilizza purtroppo il solito Ess ,nel tuo lo chiama Fusion dac ma da quello che vedo al massimo puo essere un chippone come lo shiit multibit che utilzza un AD5547 , hai maggiori info ? Grazie No non sono tecnicamente preparato purtroppo, quello che so lo ho letto nel sito Auralic, il Fusion dac è lo stesso del Vega g2.2
Gustavino Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 Just now, Daniel said: No non sono tecnicamente preparato purtroppo, quello che so lo ho letto nel sito Auralic, il Fusion dac è lo stesso del Vega g2.2 grazie appena scoperto un ess ma con la loro cura
Bike Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 Salve un saluto a tutti. Chiedo a voi esperti. Sarei interessato ad uno streamer all in one, odio cavi e attrezzi separati che mi creano solo disordine, insomma vorrei un apparecchio pratico e funzionale.. Ho letto qualcosa sul web di questo eversolo pare sia molto diffuso nel mondo audiofilo e ne parlano bene. Qualcuno di voi lo ha ascoltato? Posso collegarci direttamente un ampli finale che già possiedo, oppure necessita di un preamplificatore integrato? La presa dietro tipo hdmi serve per vedere i video/film ? Questo altro che è stato nominato , il Vega , lo vedo un po carente come funzioni e prese oppure mi sbaglio? Magari ci sono degli adattatori che possono adattarlo per altre funzioni tipo un giradischi? E poi necessita di un altro scatolotto che vedo vendono a parte. boh? Grazie in anticipo.
ilmisuratore Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 28 minuti fa, Bike ha scritto: Salve un saluto a tutti. Chiedo a voi esperti. Sarei interessato ad uno streamer all in one, odio cavi e attrezzi separati che mi creano solo disordine, insomma vorrei un apparecchio pratico e funzionale.. Ho letto qualcosa sul web di questo eversolo pare sia molto diffuso nel mondo audiofilo e ne parlano bene. Qualcuno di voi lo ha ascoltato? Posso collegarci direttamente un ampli finale che già possiedo, oppure necessita di un preamplificatore integrato? La presa dietro tipo hdmi serve per vedere i video/film ? Questo altro che è stato nominato , il Vega , lo vedo un po carente come funzioni e prese oppure mi sbaglio? Magari ci sono degli adattatori che possono adattarlo per altre funzioni tipo un giradischi? E poi necessita di un altro scatolotto che vedo vendono a parte. boh? Grazie in anticipo. L'eversolo A-6 l'ho ascoltato nel mio impianto Suona in modo neutro, preciso, veloce... definito Non ha carenze sul soundstage, e non suonerebbe peggio di altri apparecchi Questa e la mia esperienza, confermata anche da opportune misurazioni e prove di ascolto "metodiche" Adesso a questo commento si aggiungeranno altri commenti del tipo...fa schifo... A questo punto non ti rimarrà altro che provarlo a casa tua nel tuo impianto
stefano_mbp Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 49 minuti fa, Bike ha scritto: La presa dietro tipo hdmi serve per vedere i video/film ? È hdmi ARC, veicola solo audio (dal tv allo streamer , quindi in direzione contraria) …. qui il manuale
Bike Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 @stefano_mbp perfetto grazie. quindi se ci collego il tv ascolto l'audio con l'impianto? giusto? E' una figata !
Bike Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 @ilmisuratoreRingrazio la della risposta, gentilissimo. Ma quello che volevo sapere era riferito al modello 8 in quanto ha molte entrate che mi interessano, del tipo che potrei collegare anche un giradischi mi pare. Comunque anche a me sembra un ottimo apparecchio il 6 (e costa meno) e se è cosi apprezzato e diffuso un motivo ci sarà sicuramente. Ho letto che molti lo usano con apparecchi molto costosi, amplificatori e casse da migliaia di euro, quindi non credo siano tutti matti quelli che lo fanno. Magari questo eversolo non sarà un marchio tanto conosciuto ma chi se ne frega
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora