Vai al contenuto
Melius Club

Eversolo DMP-A8: il dac definitivo?


Messaggi raccomandati

Inviato
12 ore fa, biox ha scritto:

non so se vale la pena rispetto all'A8.

 

Concordo

Inviato
11 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

Fa Hahare

Si scrive cahare......😝

  • Haha 1
Inviato
14 ore fa, biox ha scritto:

non so se vale la pena rispetto all'A8.

 

Qui siamo proprio su un altro livello di utilizzo, secondo me. Da valutare con attenzione in caso di avere o voler pensare ad un setup con due diffusori e due sub. Ci attacchi i finali ed hai un controllo sull'impianto non possibile con altre macchine. Sempre se funziona come deve. 

In caso di normale impianto a due diffusori, si può guardare anche altrove.

Inviato

Non è tutto oro ciò che luccica, se il software non sa gestire le varie parti, è come avere un Ferrari da 1200cv col volante che gira a destra quando giri a sinistra, serve a nulla.

Dalla prova di Amir, qual è la massima tensione di uscita? Io 4v li avevo con la Lynxone 20 anni fa', e non andavano in giro a dire che includevano un pre.

  • Melius 1
Inviato
25 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

qual è la massima tensione di uscita? Io 4v li avevo con la Lynxone 20 anni fa', e non andavano in giro a dire che includevano un pre.

Ciao carissimo, il termine "pre" in effetti è fuorviante in quanto esce (tramite PRE messo a zero attenuazione) con una tensione addirittura leggermente inferiore

Di contro il segnale non viene digitalizzato, e la relativa attenuazione fa si che possa mantenere un elevata (parecchia) risoluzione nel momento in cui serve attenuare

Alla fine la sezione "PRE" dell'Eversolo si dovrebbe definire come una sezione di attenuazione (volume) di alta qualità :classic_smile:

Unico dubbio, e bisogna chiedere a chi lo possiede, è "se" il PRE consente "escursioni" maggiori rispetto lo 0 dB

Inviato
24 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Unico dubbi

Tramite software arrivi solo a 0db

Ps: ti ricordi che ti dicevo che avevo un canale con -6db? Ecco cos'era giocando col balance del software anche disinserendolo restava inserito, ripristinato ad impostazioni di fabbrica si è risolto, credimi è un trabbicolo ingestibile

  • Thanks 1
Inviato

@Coltr@ne ma certo, infatti il problema è proprio lì, sul software. Non è raro che, almeno all'uscita, il software di controllo non sia perfettamente maturo. 

Accade lo stesso sui pre HT, di marche blasonate, che questi sistemi li montano da anni. 

Tutta roba da valutare coi piedi di piombo.

Inviato
16 ore fa, Gustavino ha scritto:

vedi la differenza tra me e te e' che io ti ho ringraziato quando mi hai giustamente corretto con SFP, mentre  tu non riesci  proprio

Non è questione che non ti voglio ringraziare, ci mancherebbe, siamo qui per imparare (io per primo).

Mi riferivo al fatto che prendi grafici, data sheets, pezzi di post e li sbatti li a suffragio delle tue tesi. Ma li hai letti (e capiti) bene ? Perché appunto, anche in altri threads dove sei presente (solitamente a "scannarti" con @ilmisuratore ma anche a punzecchiarti con @Gerardo61 o altri) fai così e sembra che ti manchi sempre 1 cent per fare 1 euro, o che provochi apposta perché ti diverti a passare il tempo così.

Nello specifico, anche A8 ha una HDMI con ARC fra GLI INGRESSI e poi ha UNA USCITA I2S su connettore HDMI.

Perché una HDMI ARC è sempre UN INGRESSO, sia essa sulle sorgenti che sui display, con il vantaggio di riportare alla sorgente (tipicamente un pre/integrato AV ma anche una sounbad o nel caso dell'Eversolo e di altro, un prodotto stereo  per andare "a trattare" l'audio della TV senza ulteriori cavi ed avere un OSD sulla TV stessa per le impostazioni dell'Eversolo. E non è chiaramente l'unico prodotto del genere, anzi, sono sempe più frequenti.

Questo A10 ha UN INGRESSO HDMI con ARC e fra le uscite non c'è una porta dichiarata I2S, ma appunto una USB "isolata" come vettore della massima frequenza/profondità di campionamento del segnale PCM o DSD.

Ora, mi sono letto quello che mi hai girato e siccome sono prima di tutto un curioso, oltre che un ex tecnico video, mi sono informato meglio ed ho trovato, fra gli altri, questo:  http://bdtic.com/en/adi/adv7625

Ora, i passaggi più significativi.

Cita

The ADV7625 is a high performance, five-input, dual-output, High-Definition Multimedia Interface (HDMI®) transceiver with crosspoint and splitter capabilities.

Cita

The ADV7625 offers two audio output ports and two audio input ports. Each audio port supports the extraction and insertion of up to eight channels of audio data out of or into the HDMI streams. HDMI audio formats, including I2S, S/PDIF, direct stream digital (DSD), and high bit rate (HBR) audio are supported.

Qui si parla di I2S come "audio format" ed anche se sappiamo che è una forzatura definirlo così, è effettivamene la prima volta che leggo una cosa del genere su di un data sheet. Per questo ti ringrazio perchè mi hai fatto conoscere una cosa nuova. Tendo però a pensare (non per negare che ci sia scritto, ma andando a buon senso) che sia qualcosa che nel mondo Audio/Video non sarà utilizzata, a meno di non avere dei futuri player/streamer (come questo Eversolo A10) che trovino dei Pre/Processori AV con lo stesso chipset a bordo per far passare questo flusso, ma poi avere a bordo dei DAC di riferimento per il 2 canali, migliori di quelli eventualmente presenti nella sorgente. Quanti pre o integrati AV conosci che hanno un DAC a bordo di livello, esclusivamente per il 2 canali (corrispondenti ad L/R del sistema MCH) ?

Mentre per il DSD ci sono delle eccezioni, come alcuni player bluray (sia HD che UHD) ed alcuni pre/integrati AV come gli Yamaha o lo splendido Marantz AV10, fra gli altri. Anche li parliamo veramente di prodotti molto molto rari.

Cita

The ADV7625 is provided in a space-saving, 260-ball, 15 mm × 15 mm CSP_BGA surface-mount, RoHS-compliant package and is specified over the 0°C to 70°C temperature range.

Questa l'ho messa solo per segnalare che comunque è un chipset "impegnativo" montato in BGA sulla scheda elettronica e che mi stupirebbe moltissimo se Eversolo lo utilizzasse per sfruttarne 1 feature fra le moltissime altro. Avrebbe senso ?

Cita

 

APPLICATIONS:

AVRs

Soundbar with HDMI repeater support

Matrix switch

Other repeater applications

 

Come vedi è una forzatura pensare che possa essere usato e sfruttato su di un A10 eventuale, "solo" per avere la trasmissione anche del flusso I2S che ti ricordo nel caso specifico, DEVE essere eseguito fra un "sender" ed un "receiver" con HDMI audio video per l'handshake del flusso digitale (qualunque esso sia).

Anche se hanno il connettore uguale, uno è uno standard (HDMI AV con audio MCH) ed uno è un segnale da veicolare in modo non standard su di un connettore usato per convenienza (I2S su HDMI), che non potrebbero parlarsi fra loro.

Quindi, in sintesi @Gustavino GRAZIE che mi hai fatto conoscere questa possibilità, ma escludo in modo categorico che questo Eversolo A10 accetti segnali in ingresso I2S tramite la HDMI ARC.

Di contro NON sembra avere una uscita I2S come il modello A8, almeno per quello che si legge sul pannello posteriore.

E penso che su questo possiamo mettere una pietra tombale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato
3 minuti fa, Max440 ha scritto:

Troppa roba per ascoltare solo un po' di musica in santa pace ...

A questo punto meglio andare ai concerti: è meno complicato :classic_tongue:

Macchè .. è che al nostro amico ogni tanto piace complicare l'acqua calda.

A parte il sabre che mi sta sugli zebedei "a pelle" :classic_laugh: questo A10 in configurazione 2.2 con il suo parco I/O e la possibilità di avere ache la DRC (oltre alla qualità della app proprietaria) potrebbe diventare davvero il centro digitale di un impianto di grande qualità.

  • Haha 1
Inviato

@ilmisuratore tra l'altro nella prova di Amir, quando prova il pre dice che fa la misura a 0db ma che va ben oltre, nel mio firmware non esiste andar oltre lo zero, ora proverò a smanettare e mettere un firmware vecchio, siamai

Inviato

Ma che Ve frega dei chip dac che monta? :classic_laugh:

  • Melius 1
Inviato
35 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ma che Ve frega dei chip dac che monta? :classic_laugh:

Per l'uso che ne faccio io dei DAC è semplicemente tutto :)

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Ad esempio l'eversolo A-6 non fa parte di questa categoria in quanto produce una SMPTE identica ad un AKM...dunque il chip non verrebbe sentito come parte caratterizzante del segnale audio

Sarebbe cosa buona & giusta se fosse cosi.

Cosa che mi auspico, ovviamente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...