ilmisuratore Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 3 ore fa, Bike ha scritto: Caro, i post di altre discussioni dicono che hai misurato un A6me prestato da un altro utente. Il Mola Mola lo hai ascoltato a casa di un altro ancora Non dicono affatto questo, o meglio, dicono un quarto di quanto io possa aggiungere...ma va bene lo stesso
gianventu Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Dove c'è un USB in ingresso e un USB in uscita il concetto legato al "PC" esiste a prescindere Servono i controller e questi vanno "azionati" da un sistema operativo (oltre a tutte le features che implementa come la gestione degli hard-disk ect) Che poi tutto venga customizzato e reso plug&play va bene Non so se qualcosa sia cambiato con le ultime versioni di firmware rilasciate. Peccato, perché stavo facendoci un pensierino, collegarci il mac mini uscendo in digitale verso il dac, mi intrigava.
ilmisuratore Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 1 minuto fa, gianventu ha scritto: Non so se qualcosa sia cambiato con le ultime versioni di firmware rilasciate. Peccato, perché stavo facendoci un pensierino, collegarci il mac mini uscendo in digitale verso il dac, mi intrigava. Come mai il mac mini a monte di uno streamer ? (per la questione legata all'implementazione del Dirac ?)
gianventu Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Come mai il mac mini a monte di uno streamer ? (per la questione legata all'implementazione del Dirac ?) Si, esatto.
ilmisuratore Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 22 minuti fa, gianventu ha scritto: Si, esatto. Se po' fa'...
gianventu Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Adesso, ilmisuratore ha scritto: Se po' fa'... Intendi con l'Eversolo? Se po' fa' si: dovrei entrarci con il mac mini tramite usb e uscirci in analogico verso il Devialet (tanto riconverte il segnale, ha un ADC). Teoricamente potrei pure bypassare l'intervento del dac al Devialet interno con un passthrough, ma ne bypasserei pure il controllo volume e non avrebbe alcun senso. Se non ho sentito una mazza con le tue quadruple conversioni con la Realtek, figurati in un caso come questo.... 1 1
lampo65 Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 Il 23/12/2024 at 08:38, Bike ha scritto: a: A10 suona parecchio meglio di A8 Fossi il progettista di eversolo mi offenderei alquanto.
Gustavino Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 On 12/23/2024 at 8:38 AM, Bike said: Ci sono notevoli suggestioni da misure che fanno si che, per il prezzo più basso, per le misure (oggi tutti i dac misurano udibilmente bene) taluni si convincono di ciò. Chi li ha ascoltati a confronto (veramente non guardando le figure sul web) sa bene che l'A8 suona sensibilmente meglio del A6 (dac conto dac). Ai "terrapiattisti" del suono tutto uguale comunico una brutta notizia: A10 suona parecchio meglio di A8. Tornate al vecchio metodo, ascoltateli gli apparecchi , riponete l'oscilloscopio in cantina ,,,con i dac serve a poco o nulla. Comunque, nel rispetto delle vostre diverse sensazioni/opinioni, auguro a tutti buone feste, io torno agli ascolti. Ciao, hai provato entrando con la fibra....
Bike Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 @Gustavino Ciao, no ho l'appartamento cablato ethernet cat 6e, il locale tecnico dove arriva la fibra, il rack e le patch per le connessioni è vicinissimo l'impianto (ca 5mt di cavo) pertanto ho usato la normale connessione lan predisposta. Ad ogni modo ho già reperito un paio di moduli STP e la bretella in fibra, mi sono promesso di voler provare non appena ho un attimo di tempo. Intanto A10 si sta rodando con deliziosi ascolti prolungati sia in streaming (qobuz) che con file locali su memoria interna hd M2. Saluti 1
Coltr@ne Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 @lampo65 si rincuora quando passa dal commercialista
lampo65 Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 @Coltr@ne 😁 Già Però ormai nell'ambiente imperversa il viziaccio di consultare quei forum di misuratori pauperisti...se il neofita non capisce la relatività di certi entusiasmi, poi davvero pensa che vendano apparecchi da duemila euro rotti😁
feli Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Qualche possessore saprebbe dirmi se il controllo di Volume è operativo anche sull’uscita digitale (ovvero se è possibile settarla fixed - variable). Ho già guardato sui manuali on line del DMP-A8 e anche del DMP-A6, entrambi si limitano a mostrare le schermate System Setting con l'uscita Audio/SPDIF Output ma non entrano nel merito dei possibili settaggi. A me servirebbe che l'uscita spdif fosse variabile,in modo da gestire il volume prima di entrare nel mio crossover elettronico digitale.
AudioLover Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio Salve volevo sapere se il dsp interno funziona anche con componenti collegati alle entrate digitali, tipo lettore cd in coassiale o ottico, oppure è riservato solo allo streaming interno. Grazie
AudioLover Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio Qualche possessore può rispondere? vale anche per l'A6
Coltr@ne Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio 17 ore fa, AudioLover ha scritto: Salve volevo sapere se il dsp interno funziona anche con componenti collegati alle entrate digitali, tipo lettore cd in coassiale o ottico, oppure è riservato solo allo streaming interno. Grazie Funziona su ogni ingresso, ma non li ho provati, lo uso con usb per le misure, lo uso con ARC, non funziona con ingresso analogico perché a valle. 1
sbronf80 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Ciao a tutti, ho un a8 collegato a due finali mono.in classe D, nello specifico due Hypex ncore nc500. Ho visto che l'a8 esce dalle uscite rca con una tensione di circa 2V, mentre i finali hanno una sensibilità di più di 2,5V. Infatti per ascolti a basso/medio volume devo alzare il potenziometro a circa -40db, quindi più di metà corsa. Ci sono controindicazioni a far lavorare il preamplificatore in queste condizioni? Devo prendere un pre che esca con tensione maggiore? Grazie
Coltr@ne Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo @sbronf80 assolutamente no, staccate la mente da metà posizione manopola, non esiste più, hai 40 db di headroom non sufficiente, di più. I finali hanno controllo di guadagno? Prendi il file che esce più basso della tua collezione, alza la manopola che arrivi a far clippare il finale, sei a posto. Se ha controllo guadagno io lo porrei al minimo affinche arrivi al clipping. Il mio con guadagno a 25db ci arriva, posso selezionare fino a 31
sbronf80 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo @Coltr@ne ciao grazie per la risposta. Poiché la tensione di uscita è minore della sensibilità dei finali, mi chiedo: posso arrivare a far clippare i finali? Penso di no, giusto?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora