Vai al contenuto
Melius Club

Eversolo DMP-A8: il dac definitivo?


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
25 minuti fa, Cano ha scritto:

Dipende come è fatto 

Ce ne sono tanti dove si sente facilmente su altri ingressi 

Comunque è sempre bene non lasciare più sorgenti in funzione contemporaneamente 

E come fai il confronto al volo ?

Aspetti diversi secondi per spegnere una sorgente e attivare l'altra spenta?...inoltre sarà anche più difficile sincronizzarle nel medesimo segmento temporale del brano 

 

Inviato
27 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

come fai il confronto al volo ?

Per quello che serve si può fare anche a meno 

Se le differenze ci sono le senti anche dopo qualche minuto 

Anche perché fare un confronto con tutti i disturbi che il cross talk può inserire è solo una grande perdita di tempo 

 

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Cano ha scritto:

Per quello che serve si può fare anche a meno 

Se le differenze ci sono le senti anche dopo qualche minuto 

Anche perché fare un confronto con tutti i disturbi che il cross talk può inserire è solo una grande perdita di tempo 

No, la memoria dell'uomo dopo un paio di secondi non riesce più a ricordare passaggi musicali complessi 

Per il resto, o meglio per accontentare le tue richieste, operiamo in un altro modo: si attacca una sorgente e si acquisisce il segnale dai morsetti dell'amplificatore 

Si scollega la sorgente e se ne collega un altra, quindi si ripete l'acquisizione dai morsetti dell'amplificatore 

Il tutto con i livelli perfettamente identici

Avendo a disposizione i due segnali si procede ad inserirli in un compratore ABX e vedere se escono fuori differenze 

ilmisuratore
Inviato
40 minuti fa, Cano ha scritto:

@ilmisuratore col telecomando spegni una sorgente e eccendi l'altra 

Fai prima 

Troppo tempo per un confronto al volo 

Tramite la commutazione veloce, con un segnale adatto, ho superato un test ABX in cuffia su due segnali che differivano in ampiezza di appena lo 0,1 dB

Impensabile poterci riuscire se fossero trascorsi anche un paio di secondi 

I test ABX alla fine bisogna saperli fare, regolare minuziosamente i livelli, scegliere il segnale adatto 

Se c'è differenza viene fuori 

Acquisendo i segnali poi si può adottare la soluzione del test in cieco a lungo termine nel caso in cui ci fosse una differenza, ma in questo caso servirebbe qualche altro brano diversificato sul genere musicale

Tutte cose che all'audiofilo fregano una cippa 

A loro basta attaccare e staccare due sorgenti per emettere una "sentenza" stracolma di errori per le numerose insidie

Inviato
10 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Guarda che sono due segnali diversi 

Il primo è digitale 

Il secondo è analogico poiché il mediaplayer lo ha convertito con il suo DAC interno 

Per quanto riguarda le prove che effettui non ci sarà mai accordo e dialogo, e di fatto quello che ottieni è palesemente fuorviante e sballato (vedi le differenze che hai "sentito" confrontando due file identici col medesimo codice binario)

 

Si sono due segnali diversi, su questo si, ma come dice anche Cano non si collegano due sorgenti per i tanti motivi suddetti, uno dei motivi per cui non senti mai differenze, così sommi 2 segnali sempre uguali più o meno, chi sbaglia non sono certo io.

Poi tu hai tutte le risposte, ma ti dico che non ne hai se lavori in questo modo.

Tu troppe pagnotte devi mangiare con l'audio ancora non hai capito neanche le basi.

Riguardo i file uguali e diversi, anche li è come per i lettori non dovrebbe cambiare nulla e invece cambia.

Il problema è avere recchie bone e impianto all'altezza.

Perché chi è più umile di te e non riusciva sul suo sistema e lo ha sentito subito su altri sistemi.

Tu sei talmente invaso di switching che non puoi neanche capire la differenza tra un rumore e uno strumento musicale.

Il problema è di base, ecco perché non senti differenze, sempre se poi a parte il sistema sei anche in grado di interpretarle, cosa che non ci scommetterei.

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Tu troppe pagnotte devi mangiare con l'audio ancora non hai capito neanche le basi.

Riguardo i file uguali e diversi, anche li è come per i lettori non dovrebbe cambiare nulla e invece cambia.

Si buonanotte e sogni percettivi sballati

Duei files con il medesimo codice binario :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Mi sa che oltre alle pagnotte te dovresti anche aggiungere le focacce, la pizza, il polpettone e pure il pancarrè

La smetto qui poichè non ti convicerai mai dei tuoi erroracci

Buona serata

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, Cano ha scritto:

Per quello che serve si può fare anche a meno 

Se le differenze ci sono le senti anche dopo qualche minuto 

Anche perché fare un confronto con tutti i disturbi che il cross talk può inserire è solo una grande perdita di tempo 

 

Tempo perso, sente 10 secondi, switcha e decreta.

Bisogna ascoltare 2 o 3 brani ben conosciuti, magari porzioni e le differenze come dici tu spesso sono palesi a volte meno, io mai sentiti due oggetti uguali, per lui è la norma.

Uno dei due sbaglia tutto, non dico che sono io nel giusto, ma unica certezza è che uno dei due sbaglia.

Inviato
4 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Troppo tempo per un confronto al volo 

Ma valà

Se suonano davvero diverse lo senti anche molto tempo dopo 

Se devi star li a cercare sfumature è solo tempo perso 

Perdi del tempo per scegliere un componente che non porterebbe alcun miglioramento reale 

 

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

Si buonanotte e sogni percettivi sballati

Duei files con il medesimo codice binario :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Mi sa che oltre alle pagnotte te dovresti anche aggiungere le focacce, la pizza, il polpettone e pure il pancarrè

La smetto qui poichè non ti convicerai mai dei tuoi erroracci

Buona serata

 

Ma non sono erroracci, ho miei personali 4 sistemi diversi dove sono palesi le differenze e ho svolto prove lunghe, se non avessi sentito differenze avrei usato EAC, poi ti ho detto che con Audition le differenze con Wavelab se ci sono sono minime, non ho fatto prove estemporanee.

Il problema è sistema non all'altezza e purtroppo non conoscere neanche cosa andare a sentire per cogliere le differenze.

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, PietroPDP ha scritto:

Uno dei due sbaglia tutto, non dico che sono io nel giusto, ma unica certezza è che uno dei due sbaglia.

Ultima risposta, sbagli palesemente tu, perchè NON esiste che tu possa avvertire differenze con il medesimo file

Sarebbe come fare un copia-incolla del medesimo file e sentirlo diverso

Cano una volta diceva che non sta dietro a queste sciocchezze, tu mi pare la prendi molto seriamente

  • Melius 2
ilmisuratore
Inviato
Adesso, Cano ha scritto:

Se suonano davvero diverse lo senti anche molto tempo dopo 

Certo, quando le differenze sono macroscopiche anche dopo un mese

Tra due DAC non escono fuori differenze macroscopiche

Chi ha un minimo di attendibilità parla sempre di sfumature

 

  • Melius 1
Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

Ultima risposta, sbagli palesemente tu, perchè NON esiste che tu possa avvertire differenze con il medesimo file

Sarebbe come fare un copia-incolla del medesimo file e sentirlo diverso

Cano una volta diceva che non sta dietro a queste sciocchezze, tu mi pare la prendi molto seriamente

 

La prendo seriamente perché ho fatto le mie prove e non ci avrei perso tempo se non avessi notato differenze, infatti se rippo con Wavelab o Audition non faccio neanche più test perché perdo solo tempo, il primo che mi capita sotto mano uso.

Non è che sto a perder tempo a pettinare le bambole.

Con EAC il suono è più scarno, asciutto e con meno tridimensionalità e non lo uso più.

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ma non sono erroracci, ho miei personali 4 sistemi diversi dove sono palesi le differenze e ho svolto prove lunghe, se non avessi sentito differenze avrei usato EAC, poi ti ho detto che con Audition le differenze con Wavelab se ci sono sono minime, non ho fatto prove estemporanee.

Il problema è sistema non all'altezza e purtroppo non conoscere neanche cosa andare a sentire per cogliere le differenze.

Sistemi ne potrai avere anche 1000

I files sono stati analizzati in tutte le salse, a livello di misure, a livello informatico, quindi dovresti ammettere di aver preso un abbaglio

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Con EAC il suono è più scarno, asciutto e con meno tridimensionalità e non lo uso più.

Se nella selezione del personale in cui lavoravo (Metrologia) tu avessi fatto queste dichiarazioni ti avrebbero mandato fuori immediatamente

Purtroppo è cosi, anche normale, l'audiofilo esoterico supera qualsiasi barriera...anche quantistica

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Tra due DAC non escono fuori differenze macroscopiche

Chi ha un minimo di attendibilità parla sempre di sfumature

Io ho avuto contemporaneamente nello stesso impianto un naim cdx2, il krell kps 20 e il rega Isis 

Sono tutt'altro che sfumature 

Tra un naim Ndx2, e un cambridge cxnv2 sono tutt'altro che sfumature, così come il naim dac con 555ps e il Lector 192 con psu7 sono differenze sostanziali 

Sono tutti modi di suonare profondamente diversi 

ilmisuratore
Inviato
Adesso, Cano ha scritto:

Io ho avuto contemporaneamente nello stesso impianto un naim cdx2, il krell kps 20 e il rega Osiris 

Sono tutt'altro che sfumature 

Tra un naim Ndx2, e un cambridge cxnv2 sono tutt'altro che sfumature, così come il naim dac con 555ps e il Lector 192 con psu7 sono differenze sostanziali 

Sono tutti modi di suonare profondamente diversi 

Ammettiamo che lo erano, secondo te con una commutazione al volo non si sarebbe sentita una differenza evidente ?

Inviato
23 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ammettiamo che lo erano, secondo te con una commutazione al volo non si sarebbe sentita una differenza evidente ?

Mettendo su il cd in un lettore poi spostandolo nell'altro le differenze erano eclatanti 

La solidità del basso del naim e l'energia in gamma medio alta (quello che moz esplicita come smalto ferroso tanto per intenderci) il cambridge non ce l'ha 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...