Vai al contenuto
Melius Club

Elezioni in Francia: affluenza record


Messaggi raccomandati

Inviato

Fa ben sperare l’affluenza record in Francia, addirittura +20% rispetto alle elezioni precedenti.

Questo significa che En Marche, il partito di Macron potrebbe avvantaggiarsi (i moderati in genere sono più restii a recarsi alle urne se non avvertono il pericolo) e superare l’accozzaglia rossa che ha messo insieme Melanchon, i socialisti e i comunisti.
Impresa non impossibile visto che secondo gli ultimi sondaggi ci sarebbero solo 7 punti a vantaggio dell’ammucchiata di estrema sinistra.

In questa maniera potrebbe vincere anche al secondo turno, cosa difficile se dovesse prevalere l’estrema sinistra.

Sarebbe il capolavoro di Macron e secondo me anche un bene per l’Europa e l’Italia.

Inviato

Hai tralasciato il manipolo di eroi della destra lepeniana (più o meno litigiosi fra loro).

Comunque il socialista Macron se fosse in italia verrebbe visto dai "moderati" attualmente al governo e dai loro elettori futuristi  come un pericoloso estremista di sinistra.

Inviato

E' la realtà ucronica della Francia di @Roberto M nella quale non esiste l'estrema destra, i razzisti, i fascisti, i neonazisti.

Esiste solo l'accozzaglia rossa. Tutti gli altri sono patrioti moderati. 

Inviato

Macron mi è simpatico come un gatto rosso attaccato ai maroni.

Un po' come Sarkozy di vent'anni fa..

Se sparisce dalla scena politica sono solo che contento.

Inviato
38 minuti fa, Velvet ha scritto:

il socialista Macron

Macron non è affatto socialista.

E' del centro moderato, famiglia europea dei liberali, come la Kallas, decisamente più lontano all'estrema sinistra rispetto ai conservatori e ai gollisti.

E spero proprio che vinca, perchè, a prescindere dalle idee politiche che ognuno può avere, è evidente che  è più razionale degli altri due blocchi populisti cui si contrappone.

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Macron non è affatto socialista.

membro del Partito socialista dal 2006 al 2009, nel 2012 è stato scelto da F. Hollande come segretario generale all’Economia, ricevendo nel 2014 l'incarico di ministro dell'Economia, dell'industria e del digitale del secondo governo Valls nel governo di sinistra.

 

Hai ragione, è senza dubbio di destra.:classic_laugh:

 

  • Haha 2
Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

membro del Partito socialista

Anche Hitler e Mussolini erano "socialisti" nel loro passato.:classic_biggrin:

Così come Renzi, Calenda, Marattin e tutti i centristi italiani erano del PD.

Poi si è reso conto della pericolosa deriva estremista dei socialisti, e ha formato il suo partito di centro che ha vinto due volte le elezioni.

Ed infatti non io ma lo stesso Macron ha chiamato a raccolta i suoi elettori per contrapporsi "ai due estremismi" di destra e di sinistra.

Inviato
20 minuti fa, maverick ha scritto:

Macron mi è simpatico come un gatto rosso attaccato ai maroni.

Anche a me non sta simpatico.

Ma veramente preferisci nella stanza dei bottoni Melanchon o Le Pen ?

 

Inviato

Si capisce, ormai la gente vota come si trattasse di eleggere il più simpatico del quartiere o quello più bravo a farsi i selfie. Non per capacità espresse o potenziali. 

3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Poi si è reso conto della pericolosa deriva estremista dei socialisti,

:classic_laugh:

Al Gialappa's show ti pigliano sicuro, già ti avevo consigliato il provino.. :classic_biggrin:

briandinazareth
Inviato

Beh Robe', ci rallegriamo, almeno ti è passata la passione per la le pen, quella per putin con la guerra e se continuiamo così supererai anche orban e meloni.  

 

😁

  • Haha 1
Inviato

@Velvet

Come fai a non vedere una deriva estremista nell'alleanza con Jean Luc Melenchon, i verdi e i comunisti ?

Hai visto come è composta "l'alleanza" del NFP (nuovo fronte popolare) ?

Eppure ne ha scritto tutta la stampa, compreso il Corriere della Sera.

 

Dopo diversi giorni di discussioni, le quattro forze di sinistra hanno raggiunto un accordo per formare un Nouveau Front Populaire che presenta un unico candidato nelle 577 circoscrizioni al primo turno. In base a questo accordo, La France insoumise (Melanchon) presenterà 229 candidati, il Parti socialiste ne avrà 175, gli ecologisti ne avranno 92 e i comunisti 50.
Al centro, il presidente Emmanuel Macron ha affidato la guida della campagna della coalizione «Ensemble» al primo ministro Gabriel Attal, ed entrambi hanno cercato di porre il blocco centrale macronista come «il campo della ragione» contrapposto alle «estreme», cioè destra e sinistra.

 

Come vedi i socialisti avrebbero solo un terzo degli eletti, e forse anche meno, dovesse vincere quella roba li in un paese fondamentale per l'Europa e che ha pure la bomba atomica sarebbe una tragedia di dimensioni epocali.

 

https://www.corriere.it/esteri/24_giugno_29/elezioni-in-francia-quando-si-vota-candidati-ultimi-sondaggi-2d4c4aa1-93c6-492e-ac75-e63af4110xlk.shtml

Inviato
14 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Come fai a non vedere una deriva estremista nell'alleanza con Jean Luc Melenchon, i verdi e i comunisti ?

Robbe', aspetta che tra poco ci sono le elezioni da quei bolscevichi degli inglesi.

Potrai arricchire il repertorio. :classic_biggrin:

briandinazareth
Inviato

I soviet della perfida albione sono i peggiori :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

I bravi ragazzi di Vichy ultimo baluardo contro l'antisemitismo di sinistra. 

Muddy the Waters
Inviato

Una curiosità: Ma quelli col braccio teso del servizio di fanpage sono sostenitori di Hamas?

Inviato

Ma poi che c'entrano secondi turni e stanza dei bottoni? Sono elezioni politiche non presidenziali e potremo avere un presidente con problemi di rappresentanza. La gauche è in rimonta decisa e potrebbe essere l'unica speranza di Macron per riuscire a governare. È anche certo che se finisse a plebiscito per la Le Pen potrebbe persino pensare di dimettersi.

Ciao

D.

Inviato
2 minuti fa, damiano ha scritto:

La gauche è in rimonta decisa e potrebbe essere l'unica speranza di Macron per riuscire a governare.

Ma neanche per niente, l'accozzaglia di sinistra è alternativa a Macron, e con il sistema a doppio turno se va al ballottaggio al posto di Macron governerebbe in "coabitazione" con il presidente, esattamente come farebbe la Le-Pen.

Il disastro etico-politico l'hanno fatto i socialisti che hanno preferito allearsi con gli antisemiti putiniani e antioccidentali di sinistra invece che con Macron.

Infatti il partito di Melanchon, azionista principale di quella cosa rossa, si è perfino rifiutato di definire "terroristi" i macellai di Hamas, ed ha sminuito il 7 ottobre e i terrificanti episodi di antisemitismo in Francia, culminati ultimamente pure con una bambina di 12 anni violentata da tre islamici "perchè ebrea").

Poi, per carità, se vi piace quella roba li vi piace quella roba li.

Però se poi andate a fare le "lezioni" di antisemitismo agli altri fate ridere pure i polli.

Inviato
10 minuti fa, damiano ha scritto:

È anche certo che se finisse a plebiscito per la Le Pen potrebbe persino pensare di dimettersi

Ha chiaramente detto che non lo farà mai.

Sia se dovesse vincere la LePen sia se dovessero vincere gli estremisti di sinistra.

Andrà avanti in coabitazione come gli consente la costituzione.

Per fortuna dei Francesi e anche dell'Europa.


×
×
  • Crea Nuovo...