Vai al contenuto
Melius Club

Elezioni in Francia: affluenza record


Messaggi raccomandati

Inviato
36 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Certo che tifavo Macron.

Purtroppo ha perso ed al ballottaggio ci andrà la peggiore estrema sinistra di sempre.

aggiornati...il sistema elettorale francese è diverso...sono un po perversi: il ballottaggio a 3 è abbastanza consueto .......se il collegio non viene assegnato al primo turno (si vince con oltre il 50% dei voti espressi e  oltre il 25% degli aventi diritto al voto) ci si accede con il 12.5% dei voti del consesso elettorale anche se terzi o più (quindi con affluenza al 70% basterebbe il 18% dei voti espressi per andare al ballottaggio)

Inviato

@max

Conta poco.

Sciaguratamente Macron ha dichiarato che in tutti i collegi in cui arriverà terzo (quasi tutti) farà ritirare il suo candidato invitando gli elettori a votare per gli estremisti di sinistra.

C'è solo da sperare che non lo seguano.

Inviato

Leggo sul corriere della sera di scontri tra "manifestanti vestiti di nero e con i volti coperti che alzano barricate ed appiccano fuochi" e la polizia.

Saranno sicuramente i fascisti.

Ah, no, sono gli anti-fascisti.

Non ci si capisce più niente, per me chi manifesta in modo violento contro le elezioni democratiche per di più vestito di nero e a volto coperto è di sicuro un pericoloso squadrista-fascista invece pare di no, era gente radunata a "protestare" contro "la destra".

Inviato

Intanto Melanchon ha la brillante idea di presentarsi in conferenza stampa con Rima Hassan, attivista palestinese antisemita e pro-Hamas, per festeggiare la vittoria e chiedere il voto per il ballottaggio.

Perfino Bernard-Henry Levy, noto filosofo di origini algerine di sinistra, insorge:

“NFP, monopolizzata da LFI non è una barriera, ma un trampolino per RN”

 

 

Inviato

@extermination

Renzi il piu' cialtrone e traditore che ha avuto la sinistra.

E adesso un grande marchettara che si fa pagare da un tagliatore come bin Salman.

Se qualcuno che non ho neanche piacere a nominarlo dice che in Francia questa è la peggiore sinistra di sempre ,la destra della Marine Le Pen e Bardella è una destra destra con rifatto il maquillage ,ma sotto è sempre quello schifo xenofobo è razzista di sempre.

Inviato

Pare che non possa esistere un partito di destra antifascista…chissà perché ?

Inviato

Rilassatevi, a breve inizieranno le olimpiadi in Francia.

Il virile asse Roma-Parigi ci assicurerà quel posto al sole che meritiamo e che i perfidi Svizzeri ci hanno appena levato.

 

Schermata2024-07-01alle07_29_31.thumb.png.ba2bda83d11923f02357b1c6f547d52f.png

  • Haha 1
Inviato

Cerasa sul Foglio di stamattina (quindi non Saviano su Rep) si chiede:

 

 

qualora dovesse vincere le elezioni il partito fondato da Le Pen, si farà melonizzare avvicinandosi cioè al mainstream europeo o sarà Meloni che si farà lepenizzare facendosi influenzare nella sua azione politica dall'affermazione possibile in Francia della destra estremista?

È una domanda che riguarda la Francia ma è una domanda che riguarda l'Europa. Dita incrociate.

 

Interessanti le dita incrociate, probabilmente Cerasa spera nella soluzione B) considerato che la A) non sussiste visto che Meloni è out da ogni tavolo europeo.

 

Comunque a differenza di RobertoM, il giornalista (di destra) pare aver individuato l'esistenza di un'estrema destra. Prendiamo nota.

 

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, Roberto M ha scritto:

Questo significa che

I francesi ne hanno le sfere piene del pugile geronfofilo.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Rilassatevi, a breve inizieranno le olimpiadi in Francia.

Chi incarichiamo dei filmini al posto della Leni Riefenstahl ? :classic_dry:

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

la situazione in francia è ancora molto fluida, non solo macron ha dochiataro che se il suo candidato fosse terzo lo farebbe ritirare dando come indicazione melamnchon, ma anche melanchon ha detto la stessa cosa. credo che sia la prima volta che il voro in francia sia così radicalizzato, tra le penn e l'estrema destra da un lato e dall'altro melanchon e l'estrema sinistra. dal dopoguerra in francia il fronte centrista era praticamente sempre risultato vincente da de gaulle in poi, la parentesi mitterand non è stata comunque una rottura era più socialdemocratica che sinistra. non so se questa radicalizzazione possa produrr frutti, certo che in francia c'è molta insoddisfazine, tra crisi economica, perdita della grandeur, colonie che si staccano. e poi chiunque vinca non dimentichiamo che la francia è una repibblica presidenziale e macron resta presidente. Non è una bella prospettiva un presidente che non solo non ha una maggioranza ma che si trova a dialogare con un maggioranza pregiiudizialmente ostile (e con i suoi che probabilmente cercheranno di accordarsi cn i nuovi vincitori(). giò oggi macron non ha a maggioranza all'assemblaa nazional,e, ma comunque il suo gruppo è quello che ha la maggioranza relativa, ma dopo queste elezioni l situazione peggiorerà parecchio e chiunque vinca di adopererà per far dimettere macron

Inviato
25 minuti fa, Martin ha scritto:

Chi incarichiamo dei filmini al posto della Leni Riefenstahl ? 

Questo in effetti rappresenta un problema.

Mi sa che oggi mancano degli autentici geni della MDP come la grandissima Riefenstahl (detto fuori d'ironia, era veramente una fuoriclasse).

Potremmo mandare loro Neri Parenti, sempre se accetta l'incarico...

  • Haha 1
Inviato

Bisogna aspettare una settimana, qualsiasi pelle di cui si tratti adesso è venduta in anticipo.

  • Melius 1
Inviato

Ma mi pare sarebbe stata  preferita dalla leader italica una vittoria più decisa e rapida, anche lei deve pazientare un po'.

Inviato
30 minuti fa, Panurge ha scritto:

Bisogna aspettare una settimana, qualsiasi pelle di cui si tratti adesso è venduta in anticipo

infatti..al momento parlando di collegi già assegnati al primo turno è successo molto poco:

 

Screenshot 2024-07-01 alle 10.38.59.png

Inviato

La vittoria numerica del ppe scaturisce da una media di orientamenti dell’elettorato di tutti i paesi europei.

Il paradosso e’ che questa media cozza con gli esiti registrati in alcuni paesi di “prima classe”: Italia, Francia, ma anche in Germania qualcosa sta cambiando.

Si arriva dunque al nocciolo della questione. Siccome la governance europea vincola in molte materie sensibili gli ordinamenti nazionali, e’ possibile, non sul piano aritmetico, ma politico, governare “contra”?

Questo e’ il busillis. Il 7 luglio e’ decisivo

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

 

Comunque a differenza di RobertoM, il giornalista (di destra) pare aver individuato l'esistenza di un'estrema destra

Io l'unica cosa nuova che ho avuto la "fortuna" di sentire stamane da più di un giornalista a prescindere dal colore, è che non si sa ancora cosa fare, ma di sicuro qualcosa dovrà cambiare se non si vuole continuare a gonfiare il mostro.

Altra nota nuova, pare che alcuni abbiano preso coscienza che la sola delegittimazione non serve ad un piffero.

Questo da un lato mi riempie di soddisfazione, qualcuno comincia a pensarla come me. 

Ma dovrò al più presto cambiare idea, non mi piace fare parte di una qualsivoglia corrente di pensiero condiviso da più di una persona.

Inviato

Più bisogna caritare meno contro si può andare.


×
×
  • Crea Nuovo...