gusgoose Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 dopo molti test ho scoperto che il guasto della mia catena hifi era a carico del mio vetusto pre NAD 1300. Aperto trovo una macchia scura in un angolo della scheda. Risposta del riparatore: veniva utilizzata (forse ancora lo è) una colla per stabilizzare i componenti, la colla si è cristallizzata, "cotta" (si trova subito a valle dell'alimentatore, in un punto con corrente piuttosto elevata a fianco ai diodi raddrizzatori), ha acquistato qualità elettroconduttiva ed ha bruciato qualche componente. Adesso la riparerà, se non ha provocato grandi guai a cascata. Per fortuna a quel tempo gli amplificatori venivano costruiti con quella che lui chiama "la botola", cioè il piano inferiore dell'apparecchio si può svitare ed accedere facilmente alla scheda. Qualcuno ha avuto esperienze simili ?
Albertopardo Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 @gusgoose ciao non mi è capitato direttamente,ma è un guasto purtroppo comune ai vecchi apparecchi,non ho mai capito questa fissazione della colla per un componente che sta fermo per anni su un mobile.Magari basta solo un po di pulizia dalla colla e la sostiruzione del componente.
Jonas Rainer Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Si, confermo il meccanismo di guasto. Quel tipo di colla negli anni assorbe l'umidità e diventa conduttiva. Solitamente, i terminali dei componenti ricoperti da tale colla, si ossidano e diventano verde rame. 1
ediate Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 @gusgoose Il 02/07/2024 at 09:39, gusgoose ha scritto: Qualcuno ha avuto esperienze simili ? A me è capitato con una DCC Philips 730. Comprata usata sulla baia, quando è arrivata non dava segni di vita. Ho aperto la macchina e visto la colla che strabordava tra i condensatori e la scheda "madre" ormai marrone e cristallizzata. Ho rimosso la scheda principale, dissaldato e misurato i condensatori, ripuliti gli stessi e il circuito dalla colla, rimontato il tutto. La macchina è partita al primo colpo senza nessun danno collaterale. In questo momento, dopo tre anni, sta ancora funzionando "allegramente".
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora