extermination Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Si dice che ci si possa adattare a tutto ma ritengo sia cosa buona e giusta non trovarsi mai sotto la cosiddetta linea di galleggiamento ( ovvero fare di tutto affinché questo non accada)
djansia Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 @audio2 Audio, non sono stupido e a 56 anni conosco l'importanza del denaro. Parlavo del perchè abbiamo questa isteria di metterlo prima di tutto. I musicisti che conosco ad esempio, soprattutto quelli anziani, non li hanno visti subito i soldi e anzi probabilmente se avessero messo davanti quell'obiettivo prima dell'arte forse avrebbero fatto altro.
damiano Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Per quel poco che vale ho cercato di insegnare ai miei figli che i privilegi dei cosiddetti "raccomandati" sono un alibi. Ho anche (fintamente) giurato che non esistono, proprio per cercare di condividere quello.che ho sempre pensato e cioè che se hai i numeri prima o poi la strada la trovi. Il poi potrebbe essere un problema ed è su questo punto che ci vorrebbe un po' più di stato, in senso nobile non assistenziale, e spero ancora di riuscire a vederlo. Ciao D.
djansia Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: . A me m’ha rovinato il Falstaff mentre voi perdevate tempo con musica paranarcotica priva di costrutto esistenziale. Ma vaff...
mozarteum Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 20 minuti fa, audio2 ha scritto: no, anche perchè per fare l' artista te lo devi poter permettere, o avere qualcuno che ti finanzi a meno che non ti vuoi proprio prostituire direttamente. https://youtu.be/QETmaErf-4U?si=uZzuSgMevr_KKOz1
Muddy the Waters Inviato 2 Luglio 2024 Autore Inviato 2 Luglio 2024 59 minuti fa, djansia ha scritto: perchè credo tu sia ricco e benestante Io ero ricco e benestante, ma ho vissuto una vita di eccessi e dissolutezza che mi hanno reso una persona mediocre dal punto di vista finanziario, in compenso sono riuscito a fare pace con la mia parte meno razionale e questo mi basta, sono sereno. Al mio unico figlio insegno il rispetto e l’uguaglianza…..e ovviamente ad amare il rock n roll
mozarteum Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Le premesse per un altro impiegato alle poste ci sono tutte 2
mozarteum Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 5 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: ma ho vissuto una vita di eccessi e dissolutezza https://youtu.be/HwCLDDMnZz4?si=t2z-0uzfsAKaISrJ
Muddy the Waters Inviato 2 Luglio 2024 Autore Inviato 2 Luglio 2024 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Le premesse per un altro impiegato alle poste ci sono tutte Se pensi che percepiscono uno stipendio lavorando forse 1 ora al giorno non è poi così male
Savgal Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 @djansia La scuola primaria non prevede alcuna selezione. Ho diretto una scuola primaria quale primo incarico, le logiche sono del tutto differenti dalle superiori. Poi sono convinto che la competizione na scuola non sia affatto un bene. 1
Savgal Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 @djansia Ai figli ripeto che fare un lavoro che piaccia anche poco e che non sia vissuto come una condanna è già un traguardo importante. Ricordo pure che ti pagano proporzionalmente alla pazienza che devi avere e alle rotture di co...ni che devi subire.
extermination Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 10 minuti fa, Savgal ha scritto: Poi sono convinto che la competizione na scuola non sia affatto un bene Quali,secondo te, i principali svantaggi e quali i vantaggi ( sempr che tu ritenga ve ne siano)? D'altronde il mondo del lavoro è altamente competitivo dunque indubbiamente positiva da un punto di vista adattivo.
Martin Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 La definizione econometrica di "lavoro" è infatti quella di rotture di coioni in cambio di denaro. Il rapporto è mediamente proporzionale, con larghe eccezioni puntuali.
extermination Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 10 minuti fa, Martin ha scritto: rotture di coioni in cambio di denaro Ma non è vero dai! È fondamentalmente un questione di "approccio" a determinare motivazione e benessere piuttosto che demotivazione e malessere!!! PS) è poi fondamentale gestire al meglio il proprio tempo.
mozarteum Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 5 minuti fa, extermination ha scritto: a determinare motivazione e benessere A raggiungere il target prefissato dal direttore del marketing su direttiva del capo mentre l’azionista e’ in barca
mozarteum Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Lo scrimine fra virtu’ e rimbambimenti aziendali e ossequio agli imperativetti categorichetti e’ labile
claravox Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 8 ore fa, Velvet ha scritto: Sapendo leggere, verrebbe da pensare che c'è sempre più ricchezza in mano a sempre meno gente e la redistribuzione della stessa è andata definitivamente a donnine allegre. Negli USA è così L’uno per cento degli americani è più ricco di tutta la classe media La concentrazione della ricchezza è sempre più eccessiva e impressionante negli USA, ma lo stato colpisce solo la classe media https://scenarieconomici.it/luno-per-cento-degli-americani-e-piu-ricco-di-tutta-la-calsse-media/
Messaggi raccomandati