Vai al contenuto
Melius Club

Forno ad incasso


antonew

Messaggi raccomandati

Inviato

Ne capisco poco o nulla. 

L'utilizzo non sarà professionale. 

Ma che sia affidabile e consumi poco e renda bene. 

Cosa consigliate di guardare per un acquisto coscienzioso? 

Non ho altre pretese. 

 

 

 

Inviato
16 ore fa, antonew ha scritto:

Ma che sia affidabile

Allora comandi meccanici, con le classiche tre manopole: modo cottura, temperatura, timer.

Una marca vale l’altra, per il consumo, i forni elettrici consumano.

Inviato

Catalogo Bosch per l'Italia ( limitati a 2 / 2,5 kw ) non acquistare il 3,7 kw.

Funzione 3D e riscaldamento rapido.

Ottime prestazioni,ottimi materiali.

Acquistato da circa 10 anni ci troviamo molto bene,e sembra ancora nuovo.

Inviato

Mi trovo bene col forno ikea basico. Il prodotto base era un Whirlpool rebrandizzato. Lo pagammo attorno ai 160 euro 8 anni fa. Dopo due anni-e-qualcosa si ruppe un elemento riscaldante, spesa per il ricambio 20 euro* (su ebay, spedito dalla Turchia). Anche tenendo conto di questo, il rapporto Q/P si è rivelato ottimo.

Pur essendo un forno elettromeccanico senza display e lucine. il design è comunque gradevole, senza quell'effetto da unione sovietica brezneviana tipico dei prodotti economici. 
 

  • Haha 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
13 minuti fa, pino ha scritto:

Acquistato da circa 10 anni ci troviamo molto bene,e sembra ancora nuovo.

 

Ne abbiamo uno dal 2008 modello quasi top di gamma (non è autopulente) mia moglie lo utilizza spessissimo...in 16 anni cambiata due volte soltanto la resistenza superiore.

Inviato

Ti consiglio un modello con la pirolisi per quanto riguarda la pulizia.

Anche Bosch ne ha parecchi modelli con questo sistema.

Funziona e chi deve pulire il forno ti ringrazierà...

 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
4 minuti fa, PaoloUd ha scritto:

consiglio un modello con la pirolisi per quanto riguarda la pulizia.

 

Un forno con quella funzione difficile consumi poco......

Inviato

Nell'utilizzo normale consuma come gli altri.

Quando uso la funzione specifica (nel mio caso ogni 6 mesi circa..) logicamente consuma di più.

Ma solo per il tempo della pulizia.

Che dura da un ora a tre ore al massimo mi sembra. A  seconda di come lo imposto.

 

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

difficile consumi poco......

Ne ho uno A+++ della Bosch. Consumi per cottura a parità di altro inferiori.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Consumi per cottura a parità di altro inferiori.

 

Non mi riferisco a quello quanto alla funzione autopulente..... nella scelta oltre ad un prezzo elevato  scartammo questa funzione appunto per il consumo elevato quando in funzione; d'accordo che non se ne fa uso continuamente e non si può negare sia comoda ma ciuccia abbastanza corrente quando in uso a meno che in tanti anni trascorsi da quando presimo il nostro in fatto di assorbimento "autopulente on" si siano fatti progressi inimmaginabili.

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

funzione autopulente

Si certo, consuma abbastanza. D’altra parte devo dirti che la uso con una certa regolarità e rende meno faticosa la pulizia (bisogna sempre passare retina ma decisamente più agevole).

Nel mio caso poi (venivo da un Electrolux semplice) é proprio migliorata la resa in cottura.

Inviato

Si, condivido che sia un parametro da considerare, ma facendo i conti della serva si potrebbe dire

che consumando al massimo  3KW per 3 ore il costo non sarà superiore a 3 euro ogni pulizia.

Questo nel caso peggiore.

Secondo me restiamo sempre tra l'uno e i due euro ogni volta che viene usato.

Nel nostro caso una o due volte l'anno...

Inviato
36 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ne ho uno A+++ della Bosch.

Secondo la vecchia normativa immagino.

 

Ora dopo la rimodulazione sarebbe forse un classe B.

Nei forni elettrici convenzionali i classe A+++ non esistono secondo la nuova normativa, al limite classe A+

Inviato

Anche il mio è “autopulente” un bel foglio di stagnola alla fine della cottura si toglie et voilà . :classic_biggrin:
Quando devo preparare grandi pranzi incarto pure il piano cottura, facile e veloce. 😉

Sono invece incuriosito dai forni con funzione cottura a vapore, qualcuno lo ha? 
Pro e contro di questa funzione?

 



IMG_4418.thumb.jpeg.52dfd5ecffb49f3d18921bb9759646d0.jpeg

Gaetanoalberto
Inviato
20 minuti fa, Velvet ha scritto:

classe A+++ non esiston

Può anche darsi mi sia sbagliato da qui.

Verificherò 

briandinazareth
Inviato

per il consumo puoi pensare ai samsung dual cook, dove puoi dividere il forno in due, comodo per molte cose, quello che ho io ha anche la pulizia automatica, consiglata...
 

Inviato

se è una sostituzione, occhio alle misure.

la cosa migliore sarebbe prendere la misura esatta dell'incavo una volta tolto il forno vecchio.

esperienza mia recente: ordino il forno sulla base della misura standard 60x60 del modulo cucina, ma al montaggio la cornice del forno risulata 1 cm più alta e non passa sotto il pianale. un cambio modello si è reso necessario.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...