rcf Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 1 ora fa, pfrullo ha scritto: Aggiungo che se si ha un amplificatore senza controlli di tono, è meglio lasciare perdere le sl1000; sono pensate per gli ampli grundig, enfatizzati a basso volume dai loro specifici loudness o contour o "presenza". Questo per correttezza d'informazione. Senza offesa, con tutte le dovute accortezze i miei suonavano bene senza nessuna correzione dei toni, sono piccoli diffusori di una qualità eccellente che suonano bene solo in ambienti piccoli. 1 ora fa, pfrullo ha scritto:
Moderatori paolosances Inviato 24 Luglio 2024 Moderatori Inviato 24 Luglio 2024 Il 22/07/2024 at 20:10, pfrullo ha scritto: Questo per correttezza d'informazione. Fonte dell'informazione?
pfrullo Inviato 24 Luglio 2024 Autore Inviato 24 Luglio 2024 @paolosancesDomanda "capziosa"? Comunque, capziosa o in buona fede... Il diffusore è del 1978. Dando un'occhiata al catalogo Grundig del 1978 troviamo apparecchi del genere di quelli menzionati sopra. E a basso volume una "presenza" regolabile, come nei Grundig del periodo, fa la differenza secondo me. https://www.hifi-archiv.info/grundig.html
Moderatori paolosances Inviato 24 Luglio 2024 Moderatori Inviato 24 Luglio 2024 @pfrullo l'asserzione è tua,la domanda pro veritate mia. Verificare la fonte di una notizia,disse il direttore di una testata giornalistica nazionale, è la regola di base da osservare prima di pubblicare una notizia. Ritengo che soltanto Grundig possa affermare- con cognizione di causa' cosa riguardi i propri prodotti e la loro specifica natura/ compatibilità ( se evidenziata in quanto tale. Nessuna domanda capziosa,anche perché posta come Moderatore.
pfrullo Inviato 24 Luglio 2024 Autore Inviato 24 Luglio 2024 @paolosanze Ecco. Cito a mia discolpa il catalogo Grundig del 1978.
pfrullo Inviato 24 Luglio 2024 Autore Inviato 24 Luglio 2024 E ovviamente gli antichi greci non sapevano proprio nulla del signor Grundig.
Moderatori paolosances Inviato 24 Luglio 2024 Moderatori Inviato 24 Luglio 2024 @pfrullo nessuna colpa. Ringrazio per la fattiva collaborazione. PS: che io sappia per aver letto in rete,CCI Grundig non è frutto dell'opera d'ingegneria di casa madre,ma parto delle idee di alcuni soggetti estranei al produttore. Ciò detto,salva rettifica da parte di chi sappia di più nel merito.
pfrullo Inviato 24 Luglio 2024 Autore Inviato 24 Luglio 2024 @paolosances Ah, il CCI. No, nessun riferimento a quella faccenda.
pfrullo Inviato 24 Luglio 2024 Autore Inviato 24 Luglio 2024 Però darei merito a chi ha nobilitato i Grundig pubblicamente di aver riscoperto tutta una produzione tedesca ormai considerata puro ciarpame e che in molti casi era più che dignitosa. Facendo la tara a qualche posizione estrema. 1
Moderatori paolosances Inviato 24 Luglio 2024 Moderatori Inviato 24 Luglio 2024 @pfrullo Apprezzo il suono delle Grundig Box 406,mai stancante ed equilibrato . Conservo gli altoparlanti di un TVC Super Monolith in attesa di assemblarli in una struttura minimalista che li renda fruibili al di fuori dello spazio originario del de cuius tvc; ricordo che mi sorpresero non poco nell'ascolto di "The in crowd" eseguita dal Ramsey Louis Trio, brano utilizzato tra i tanti, come disco prova da @leonida nei primi anni 70.
pfrullo Inviato 24 Luglio 2024 Autore Inviato 24 Luglio 2024 Prima dicevo della mia curiosità per le hifi box 7060. Sono coeve e simili alle audioprisma. Ricordo che queste includono vari modelli (503; 506; 703; 706; 707). Poi esistono le varianti non audioprisma: 506m, ma con lo stesso crossover, 706m (crossover e dimensioni identici)... Sarebbe interessante confrontare le 7060 con le 706.
pfrullo Inviato 24 Luglio 2024 Autore Inviato 24 Luglio 2024 Mi diverte cercare casse tedesche vintage di alta qualità a prezzi non sopra i 200/250 euro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora