magicaroma Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 Buonasera, come da titolo ho un impianto semi vintage (pre e finale Fortè audio e diffusori Snell b minor) cui vorrei aggiungere un DAC coevo, o almeno che ci si avvicina anagraficamente. Ovviamente dovrei aggiungere uno streamer moderno, ma all' epoca non esistevano e va bene così. Anche se spesso si parla di obsolescenza delle macchine digitali, credo un DAC che suonava bene trent'anni fa, sia altrettanto valido ancora oggi, semmai ci potrebbe essere un problema di connessioni, USB e ottico erano per esempio di la da venire, o quantomeno poco diffusi. Con queste premesse, avete qualcosa da consigliare? Grazie e ancora buona serata Â
Cano Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 A mio avviso fai prima a prendere uno streamer Perché poi avresti il problema che molti file non verrebbero letti dal dacÂ
Gustavino Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 puoi usare interfacce usb to spdif ottica/elettrica con qualsiasi dac Burr-Brown usato che trovi .... fai una ricerca poi si vede tipo North star
Gustavino Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 usb https://www.hifidiprinzio.it/it/sorgenti-e-dac/dac-e-dac-ampli-cuffie/onix-onix-dac-25a-2.html
Tronio Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 1 ora fa, magicaroma ha scritto: spesso si parla di obsolescenza delle macchine digitali, credo un DAC che suonava bene trent'anni fa, sia altrettanto valido ancora oggi Premesso che un DAC non "suona" (solo i diffusori suonano...), l'obsolescenza interessa per ovvie ragioni soprattutto i componenti digitali (è più difficile se non improbabile che diventi obsoleto ad esempio un diffusore, un giradischi o un amplificatore...) in termini non soltanto di connessioni ma anche di risoluzione, standard tecnologici e protocolli di comunicazione. Un DAC degli anni '90 è un dinosauro in confronto a quelli odierni e dovendo acquistare anche uno streamer penso a questo punto che la scelta migliore sarebbe quella di prenderne uno con il DAC integrato.
homesick Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 @magicaroma quale è il budget di spesa? perché i dac di 30 anni  fa non nascevano con l'idea di essere usati con un pc o streamer ma per essere usati in lettori multi telaio per i cd e quindi parliamo di lettori che costavano svariati milioni del vecchio conio e che nel tempo hanno mantenuto delle quotazioni elevate penso ad esempio ai Mark Levinson . Ho visto un po' di prezzi dei classici sonic frontiers , bryston , krell etc e sei cmq sopra i 1000 euro ma spesso anche oltre i 2000 , volendo spendere meno dovresti cercare un wadia x32 . 1
magicaroma Inviato 3 Luglio 2024 Autore Inviato 3 Luglio 2024 Intanto grazie a tutti @Cano @Tronio di Streamer ne ho già due, sarebbe solo per completare l' impianto dal lato "cronologico" @homesick potrei mettere in conto un migliaio di euro 1 ora fa, Tronio ha scritto: un DAC non "suona" (solo i diffusori suonano...) Mo' me lo segno 1
Cano Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 @magicaroma se prendi un vecchio dac non riesci a sentire i file in alta risoluzioneÂ
homesick Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 @magicaroma https://www.ebay.it/itm/285932160133  Io darei una chance ad un robot del genere http://www.adventuresinhifiaudio.com/05/04/2012/deltec-precision-audio-dpa-pdm-3-digital-to-analogue-converter-back-to-digital/ Quello dell'annuncio non è lo stesso modello metto questo link per farti un idea erano cmq prodotti non economici all'epoca senza però costare un occhio. Oppure https://a.aliexpress.com/_EQBQeZV Qui hai un prodotto nuovo ma con il classico chip tda 1541 che era sui top di gamma di fine anni 80 1
Tronio Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: se prendi un vecchio dac non riesci a sentire i file in alta risoluzione Che poi è quello che si intendeva con "obsolescenza": del resto o si sceglie di subire le limitazioni tecnologiche di un setup tutto vintage (o quasi: dovendo metterci lo streamer per ovvie ragioni non potrò esserlo del tutto) oppure si fa un altro strappo alla regola e si prende un DAC aggiornato.
Nacchero Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 https://www.ebay.it/itm/186535481257?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=vd0D3SXRRC6&sssrc=4429486&ssuid=_1GxjZCLQH-&var=&widget_ver=artemis&media=COPY Non ho idea di come vada ma sul semi vintage ci dovremmo essere ed il venditore non ha bisogno di presentazioni. E costa pure poco.
Marcy65 Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @magicaroma potresti cercare uno di questo: https://www.ebay.it/itm/166735063673?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=wh_QPDcPSSC&sssrc=4429486&ssuid=&var=&widget_ver=artemis&media=COPY
alexis Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 Come vintage avrei pochi dubbi, un bel marantz 94 poi lo mandi in terra sicula dai aurion men ad aggiornare, e hai una macchina da guerra..
stefano_mbp Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 30 minuti fa, alexis ha scritto: marantz 94 Limitato a 16/44.1-48 … ma che senso ha oggi ? Forse solo se ascolti cd ma se fai streaming diventa una sofferenza …
Tronio Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 25 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: ma che senso ha oggi ? Ma soprattutto che senso ha prendere un prodotto vintage perché si avvicina all'età degli altri componenti per poi farlo modificare per farlo assomigliare alle macchine odierne?
Bazza Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @magicaroma per spendere pochissimo ci sarebbero i vecchi v-dac di musical fidelity, l'estetica è quel che è ma vanno bene. In ottico 24/96, coassiale 24/192, il primo modello è limitato nell'usb a 48 khz.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Luglio 2024 Amministratori Inviato 4 Luglio 2024 @magicaroma di buoni dac, ma limitati al formnato cd o poco più, ce ne son9 diversi. il guaio è che spesso sono diventati oggetti da collezione con prezzi che sono decisamente fuori di testa. tra quelli che mi sento di suggerire e che dovrebbero trovarsi ancora a prezzi raguonevoli direi audio sinthesys dax (ma attenzione, la versione con i chip analog device è al alto rischio, meglio quella con i pcm), poi puoi cercare un wadia x32 (per spendere poco) o se vuoi esagerare un x64, qui mi ferm ma ce ne sono davvero tanti in giro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora