GasVanTar Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 Big boxer che piu big non s'era mai visto, raggiunge i 2000 centimetri cubici ed è installato su una naked roadstar della serie heritage bavarese; veramente una gran gran bella moto...😊 https://www.bmw-motorrad.it/it/experience/stories/heritage/r20concept.html
v15 Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 Boxer BMW...il motore motociclistico più brutto a vedersi che esista 😋 (imho naturalmente 😉) 1 1
st1300 Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 I gusti non si discutono, ma a me sembra una pompa per irrigare i campi. 2
Armando Sanna Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 1 ora fa, v15 ha scritto: Boxer BMW...il motore motociclistico più brutto a vedersi che esista 😋 Abbastanza d’accordo , ma funziona bene e per via dell’architettura rende la moto più maneggevole degli altri 2 cilindri. Per me la moto è 4 cilindri in linea .
st1300 Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: Abbastanza d’accordo , ma funziona bene e per via dell’architettura rende la moto più maneggevole degli altri 2 cilindri. Per me la moto è 4 cilindri in linea . Anche il bicilindrico a V Guzzi si difende bene in fatto di vantaggi di posizionamento nel telaio e baricentro basso. Anzi per certi versi e' anche meglio. Ma il marketing bavarese è più potente. 1
GasVanTar Inviato 5 Luglio 2024 Autore Inviato 5 Luglio 2024 17 ore fa, v15 ha scritto: Boxer BMW...il motore motociclistico più brutto a vedersi che esista Come dicevano gli antichi: de gustibus non est disputacchiandum...😂...io il boxer bavarese lo terrei in casa come oggetto di design...😊
Armando Sanna Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 @st1300 non sono dello stesso tuo avviso il bicilindrico Guzzi e’ ben più alto del boxer e crea un baricentro meno ad altezza suolo. In esempio che fanno sempre ma danno una corretta immagine dell’architettura del motore e’ quella di un equilibrista sul filo che tiene tra le mani un lungo bastone per darsi equilibrio sulla fune. Malgrado la mole ti accorgi come una BMW con il boxer si muova in modo agevole anche nel traffico più congestionato, dimensioni del motore tra le auto permettendo … Detto da un appassionato della Yamaha e’ il massimo 😉 @GasVanTar non mi piace la sella da fachiro 😁😁😁
zigirmato Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 Bellina , mi piacciono le moto così diciamo ridotte all'osso ,semplici con un buon motore / telaio/ ottime sospensioni e un buon impianto frenante. Vista così dalle foto e dai video iL motore mi sembra molto grosso , va bene che è un 2000 cc , però con quelle teste sporgenti sembra più un aereo che una moto.😎 Una Moto In stile retro , anche sé non è il mio genere di moto mi piace.
niar67 Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 @GasVanTar classica "concept"con motorone con chissà che coppia,peccato che la versione stradale,se esiste,avrebbe la targa posteriore che rovinerebbe la linea filante del retrotreno.... Saluti Andrea
v15 Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 1 ora fa, niar67 ha scritto: che rovinerebbe la linea filante del retrotreno.... Quale retrotreno? Vabbè che son di moda le moto minimaliste, ma qui ne manca metà, mi sembra monca...😁 1
niar67 Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 3 minuti fa, v15 ha scritto: Quale retrotreno? Vabbè che son di moda le moto minimaliste, ma qui ne manca metà, mi sembra monca... Ok,non c'è codino,non c'è sella passeggero,intendevo che mettere un portatarga con fanalino e frecce secondo le leggi vigenti rovinerebbe la zona sotto/dietro sella,un 'altro discorso è se si va sul tuning con portatarga staffato al forcellone..... Saluti Andrea
niar67 Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 @GasVanTar a vederla in foto l'interasse sembra chilometrico.....
GasVanTar Inviato 5 Luglio 2024 Autore Inviato 5 Luglio 2024 @niar67 considerando la natura del mezzo 1550 millimetri non sono nemmeno tanti.
Valerio Russo Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Immagina nel traffico stretto di lasciare un coperchio punterie dietro un'auto... Molto belle le supersportive, ma mai sopportato il boxer BMW. Molto più "ragionato" il nostro Guzzi... 1
LaVoceElettrica Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 Che accrocchio! La vetta è toccata dal serbatoio, che sembra prelevato dal magazzino ricambi generici. Magari è fatto a bella posta per dare il tocco artigianale, ma è una pratica che usavano i piccoli costruttori italiani negli anni 60. BMW potrebbe impegnarsi di più, non solo nell'aumento della cilindrata, che così so' bboni tutti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora