spersanti276 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 @911 non era Filc, ma il negozio sul lato adiacente che vendeva componentistica e teneva parcheggiate e mute, accostate al muro, le b&w dm70 e le dm6. Forse le appoggiava lì Filc, non so.
911 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 @spersanti276, probabilmente ti riferisci al locale, sempre di proprietà di Otello Signoretti (Filc Radio), che dopo la metà degli anni 70 acquisì la denominazione di “Remainders” in cui si vendevano l’usato e le rimanenze del negozio principale
spersanti276 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 @911 può darsi, era un negozio grande, uscendo da Filc rimaneva sul lato sinistro, ad angolo retto. Mi pare avesse anche elettrodomestici e in mente, ma posso sbagliare, mi appare la scritta Professional Components. O.t.: la passeggiata continuava verso la stazione Termini davanti alle vetrine di D'Amore. Il più bel negozio di chitarre di Roma. E lì lo sbavamento era esagerato, forse li ho costretti alla pulizia quotidiana delle vetrine.
Membro_0024 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 3 ore fa, Kouros ha scritto: Bellissimi oggetti d'arredamento anche mute...figurarsi appena riceveranno il dono della parola. come non darti ragione, le guardavo vicino alle altre B&w 802 Matrix e mi rendo conto di come il design del marchio sia cambiato nel tempo e come ad oggi sia preferibile uno stile anni 70 rispetto alle più recenti 801/802 Matrix che rimangono comunque dei diffusori ancora oggi di grande qualità
spersanti276 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 Molti riparatori sostituiscono il woofer con il più performante ed eterno Leak sandwich.
911 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 @spersanti276, si Il negozio è esattamente quello da te indicato. Oltre all’hi fi abbiamo in comune anche la passione per le chitarre…
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Agosto 2022 Amministratori Inviato 2 Agosto 2022 @jammo mah, le dm6 e le dm70 sono state un unicum in casa bw, gli altri diffusori anhe degoli anni '70 erano dal punto di vista del design piuttosto convenzionali. le dm70 hanno una forma dovuto anche alla tecnologia, pannelli elettrotatici sony, allora abbstanza rari, ricordo che c'era una ditta, la janzìszen, che lei produceva sia per gli hobbistu che per chi li voleva usare come supertweeter. le dm70 sono bellissime ma riestaurarle non è affatto facile
Membro_0024 Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: le dm70 sono bellissime ma riestaurarle non è affatto facile la parte elettrostatica sembra ok, mi affiderò ad Audioconika appena riaprono, visto che hanno fatto un buon lavoro sulla coppia dell'opener @Cabrillo nel frattempo sarebbe interessante sentire qualche consiglio sulle amplificazioni più indicate sembrano ok i valvolari , chissà, magari anche una coppia di finali mono in classe d?
Velvet Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 14 ore fa, spersanti276 ha scritto: con il più performante ed eterno Leak sandwich. Non proprio eterno, ogni tanto va girato di 180° perché spider e sospensioni tendono a flettere a causa del peso della membrana. Comunque è una sostituzione molto praticata, anche se purtroppo causa la demolizione di interessanti diffusori Leak come le 600 monitor.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Agosto 2022 Amministratori Inviato 2 Agosto 2022 @jammo Sul'annuario di suono leggo ampli conigiato 25-100 watt, ma da altre parti vedo poetenze decisamente più bassse. sono vecchietti delicati, nati quando erano rari gli ampli da 100 e passa ewatt, in uk in genere si staa sui 50, e gli amli più venduto nel mondo ne avevavo 30
spersanti276 Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 @Velvet I miei primi diffusori: Leak 2060 a tre vie. Costruzione magnifica e suono molto buono. Era il 1973, credo. Prese in un negozio cash & carry a via della Mercede. Che tempi.
Velvet Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 @spersanti276 Uno dei miei sogni proibiti restano le 2075. Woofer sandwich da 15" caricato in linea di trasmissione e sezione medioalti orientabile. Sogno resterà perché sono grandi come un frigorifero ed in Italia rarissime se non assenti. Notare la cura della targa tecnica sul retro dei diffusori...Roba che oggi non trovi neanche su un paio di casse da 100.000 euro: 1
spersanti276 Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 Ehehe le ho viste in rete ieri per caso. Non le conoscevo. Pare roba forte, tipo Imf a linea di trasmissione.
Moderatori paolosances Inviato 2 Agosto 2022 Moderatori Inviato 2 Agosto 2022 Questo è un thread specifico sulle B&W DM 70:di Leak se ne può parlare unicamente se ci si riferisce alla sostituzione del woofer,come fatto da un restauratore specializzato
Membro_0024 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 @spersanti276 Il 2/8/2022 at 14:24, paolosances ha scritto: di Leak se ne può parlare unicamente se ci si riferisce alla sostituzione del woofer,come fatto da un restauratore specializzato sapete esattamente il modello del woofer e da quale modello di casse potrei eventualmente "estrarlo"? Solo un idea ma se i woofer montati attualmente alle mie dm70 non fossero recuperabili proverei la modifica che se non ho capito male sarebbe un upgrade, non un ripiego
password Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 @jammo Io credo che un buon tecnico di Ap possa comunque rimetterli in sesto, ce ne sono di bravi.
spersanti276 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 @jammo Qui c'è tutto e dipiù, buona lettura. http://loudspeaker-repair-service.reromanus.net/refurbish_DM70.htm
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora