Membro_0024 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 1 ora fa, paolosances ha scritto: Purtroppo non ho trovato in rete nulla sui valori dei condensatori utilizzati, sarebbe utile saperlo per valutare con calma dove e cosa acquistare. il tecnico mi ha detto di aver sostituito alcuni condensatori, a questo punto indagherò per capire meglio cosa è stato sostituito e con cosa, se mi dici che in rete non si trova niente la cosa mi preoccupa
Moderatori paolosances Inviato 20 Novembre 2022 Moderatori Inviato 20 Novembre 2022 @jammo ho i manuali d'uso delle due versioni,originaria e Continental; sono stati utilizzati,nel tempo,due diversi crossover e quattro varianti del circuito dedicato alla parte elettrostatica. Ma nessuna traccia di un manuale di servizio,purtroppo.
Membro_0024 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 16 ore fa, jammo ha scritto: il tecnico mi ha detto di aver sostituito alcuni condensatori, a questo punto indagherò per capire meglio cosa è stato sostituito e con cosa come al solito avevo capito na cippa, mi ha detto che ha lavorato solo sul circuito elettrico rifacendo saldature e sostituendo componenti deteriorati, nessun intervento sul crossover che a questo punto diventa il maggior indagato
Membro_0024 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 16 ore fa, spersanti276 ha scritto: Vi consiglio di contattare Reromanus. certamente lui è un grande conoscitore del DM70 e anche disponibile, dovesse servire qualche info lo contatterò sicuramente
Moderatori paolosances Inviato 21 Novembre 2022 Moderatori Inviato 21 Novembre 2022 @jammo sul suo sito è presente un listino prezzi non recentissimo,purtroppo. I prezzi sembrano un pò elevati,in alcuni casi.
Membro_0024 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 18 ore fa, paolosances ha scritto: Ma nessuna traccia di un manuale di servizio,purtroppo. ho trovato su un forum un file zip con degli schemi se possono interessare
Moderatori paolosances Inviato 21 Novembre 2022 Moderatori Inviato 21 Novembre 2022 @jammo puoi inviarmi in pv il link ,per favore? Grazie!
Membro_0024 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 interessante questo estratto dal manuale del 70: "The Model 70 is capable of handling large inputs without distortion but to obtain the full benefit from this very low distortion system it is recommended that amplifiers with an R.M.S. output of over 30 watts per channel be used. With modern amplifiers stability with capacity load is usually well maintained but it is important to note that, due to the unavoidable impedance rise at mid-frequency, amplifiers of generous power output (normally specified in the 8 ohms load) should be used. The following amplifiers have been used in our Laboratory and Listening Room throughout development and have proved completely satisfactory. QUAD 33 DYNACO 120 SONY 1120 QUAD 50 SUGDEN 25 watts Class A RADFORD 100 watts valve"
Membro_0024 Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 aggiornamento, il problema del suono più basso è dovuto a una delle due elettrostatiche, ora il difficile trovare chi mi sistema l'elettrostatica
Moderatori paolosances Inviato 3 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 3 Dicembre 2022 @jammo provato a scambiare tra loro le due celle?
Membro_0024 Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 @paolosances praticamente la parte superiore di quella che sentivo più bassa l'ho spostata al posto dell'altra e dava lo stesso problema
Moderatori paolosances Inviato 3 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 3 Dicembre 2022 @jammo possiamo ragionevolmente escludere l'elettronica racchiusa nello scatolotto del diffusore .
magoturi Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 @jammo te l'avevo detto che il problema stava nei pannelli...chiedi a @Cabrillo SALVO.
Ulmerino Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 Mi sembra che Audiokonica di Torino riesca a metter mano ai pannelli elettrostatici...tempi quasi biblici però... Le dm70 non reggono molta potenza, probabile che qualche cella sia stata stressata da un passaggio a volume troppo alto...personalmente non le amplificherei con potenze superiori ai 50/60 watts... Anche ambienti umidi e/o polverosi, esposizione diretta ai raggi solari, degradano significativamente i pannelli...
Membro_0024 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 15 ore fa, magoturi ha scritto: te l'avevo detto che il problema stava nei pannelli.. mannaggia a me .. ma perchè non ti ho dato ascolto? davvero Salvo ero convinto che il problema fosse nel cross-over, ma come ripeto spesso io ci capisco zero, già è un successo per me aver capito dove sta il problema, cosa che il tecnico non aveva individuato. Anche Cabrillo mi aveva consigliato Audiokonica come @Morgotto e in un primo momento li avevo contattati, poi un po lo sbattimento di dover andare a Torino un po pensavo si potesse risolvere una volta sistemati i woofer ho preso un altra strada.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 4 Dicembre 2022 come hon dett e ripetutol le dm70 sono eccellenti ma occorre avere cautela con le amplificazioni i tw sono delicati e come tutti gli elettrostatici scendono assai di nimpedenza, quindi è possibile che molto ampli dell'epoca vadano in clipping facilmente, ci vedrei bene un quad progettato per elettrostatiche
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora