CDJ Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @ilmisuratore 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Tipo ? Anch'io mi sono ritagliato una piccola porzione di musica elettronica https://bandcamp.com/deeplouder https://www.beatport.com/library/playlists/3225871
Mighty Quinn Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @ilmisuratore Non è granché ma è sempre meglio di Brahms... 1
ilmisuratore Inviato 4 Luglio 2024 Autore Inviato 4 Luglio 2024 Rispettando doverosamente i gusti di ognuno, Prodigy e l'ultimo postato da CDJ non riuscirei ad ascoltarli per più di 10 secondi Se dovessi soffrire per qualche secondo in più, mi getterei su quello che ho linkato
CDJ Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: e l'ultimo postato da CDJ non riuscirei ad ascoltarli per più di 10 secondi Sì sono abituato
ilmisuratore Inviato 4 Luglio 2024 Autore Inviato 4 Luglio 2024 Adesso, CDJ ha scritto: Sì sono abituato Nella mia esile fetta del genere elettronico riesco a farmi piacere i Vector Lovers, non tutti i brani, ma alcuni si
CDJ Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 37 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Nella mia esile fetta del genere elettronico riesco a farmi piacere i Vector Lovers, non tutti i brani, ma alcuni si https://vectorlovers.bandcamp.com/track/incident-david-unreleased?cart_redirected=1 Ho acquistato questa traccia a £ 0,20
one4seven Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 Certo che si, però non quello che hai postato (piuttosto bruttino). Ad esempio se voglio veramente tirare il collo all'impianto con pressioni elevate, il mio preferito è Hans Zimmer. In particolare con la celeberrima OST di Blade Runner 2049, in cui il nostro lavora a pieno ritmo fino ai 10hz, senza contare il meraviglioso suono dello Yahama cs80 (grazie Vangelis!). È il lavoro più "estremo" di Zimmer. Penso che questo sia uno di quei dischi che davvero pochi impianti esistenti (non il mio) siano in grado di riprodurre in tutta la sua estensione. . 1
talex1 Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 @one4seven per non parlare del film... che mette a durissima prova la maggior parte degli impianti ht (in lingua originale perché la traccia in italiano è piena di saturazione e basta) 1
ilmisuratore Inviato 4 Luglio 2024 Autore Inviato 4 Luglio 2024 25 minuti fa, one4seven ha scritto: Certo che si, però non quello che hai postato (piuttosto bruttino). Ad esempio se voglio veramente tirare il collo all'impianto con pressioni elevate, il mio preferito è Hans Zimmer. In particolare con la celeberrima OST di Blade Runner 2049, in cui il nostro lavora a pieno ritmo fino ai 10hz, senza contare il meraviglioso suono dello Yahama cs80 (grazie Vangelis!). È il lavoro più "estremo" di Zimmer. Penso che questo sia uno di quei dischi che davvero pochi impianti esistenti (non il mio) siano in grado di riprodurre in tutta la sua estensione. . Il link l'ho messo così tanto per fare partire il 3D, manco so nemmeno chi siano Qualche composizione di Oliver Zielinski l'apprezzo, e anche quello che hai messo Per i miei gusti sento anche qualcosa dei Kraftwerk, come Jean Michel Jarre
ilmisuratore Inviato 4 Luglio 2024 Autore Inviato 4 Luglio 2024 16 minuti fa, talex1 ha scritto: @one4seven per non parlare del film... che mette a durissima prova la maggior parte degli impianti ht (in lingua originale perché la traccia in italiano è piena di saturazione e basta) Ho al momento la febbre (condizioni pietose) appena posso, e se hai/avete impianti rocciosi, metto un link dal quale poter scaricare un brano per provarlo Una precisazione: non mi assumo alcuna responsabilità per seri danni ai drivers delle basse 1
gian62xx Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 anche se sono vecchio, ogni tanto, cuffie a cannone (shure 846), web "radio schizoid" -o simili-
captainsensible Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 Se vi piacciono i bassoni, basta ascoltare un pò di Geolier e state apposto. CS
ilmisuratore Inviato 4 Luglio 2024 Autore Inviato 4 Luglio 2024 7 minuti fa, captainsensible ha scritto: Se vi piacciono i bassoni, basta ascoltare un pò di Geolier e state apposto. CS Se c'è un brano in particolare postalo, vediamo se supera quello dei Bassotronics Sarà abbastanza difficile arrivare ai 22 hz e 28 hz con un ampiezza prossima allo 0 dBFS Mai visto qualcosa di più estremo in basso Eccezionale per testare l'estensione e la tenuta dei subwoofers A volume alto non da un minuto minimo di fastidio, solo massaggi alla schiena
ilmisuratore Inviato 4 Luglio 2024 Autore Inviato 4 Luglio 2024 5 minuti fa, Ggr ha scritto: Beh. Volete sfidarmi 😄 Bel ritmo
ilmisuratore Inviato 4 Luglio 2024 Autore Inviato 4 Luglio 2024 @Mozarteum Sono curioso di sapere quale musica ascolti che si distacca completamente al genere tanto da te amato
Nacchero Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 Oh salve....preciso che non sono un amante del genere, ma ogni tanto mi capita qualche brano che mi prende e mi farebbe alzare molto, se potessi....... tipo questo https://tidal.com/track/268019983?u Deduco dunque che ad averne cultura si possa trovare cose interessanti. In quanto ai Bassotronics né lessi non ricordo dove ovviamente riguardo alla riproduzione dei bassi, ma onestamente mica li ascolto. Ogni Tidal mi propone elettronica e io mi son fatto una messa playlist dove giro qualche brano. Mi sa che comunque la voglia di alzare dipenda tanto dalla resa dell'impianto.....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora