Vai al contenuto
Melius Club

sacrificare la porsche? mai


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

posso permettermi una 500.

Così non perdi tempo ad andare tanto in giro, dopo 200km sei fermo con la pila scarica :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

La 500 cabrio  e’ molto bellina. Un po’ fru fru ma pazienza. La danno come auto aziendale?

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

pila scarica :classic_biggrin:

Boh. Io m’accontenterei di una bella ibrida per adesso.

Se mi consigli un furgoncino elegante coi quattro posti lo faccio comprare alla scuola e vado in giro con il logo…
 

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

cabrio

Secondo me paghi l’extra. La 500 credo possa esserci per i livelli meno importanti 

Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

furgoncino elegante coi

Temo ci sia una live contraddizione in termini 

Inviato
6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

un furgoncino elegante coi quattro posti lo faccio comprare alla scuola e vado in giro con il logo

vedi che ogni tanto peraltro così all' improvviso quando uno meno se lo aspetta hai anche delle ottime idee

il prossimo passaggio è quello di farti calcolare lo stipendio pro capite alunno che riesci a far iscrivere da te

aspè che do l' idea ar capitone

" l' autonomia della scuola " però applicata al mondo reale

 

Inviato
15 minuti fa, Velvet ha scritto:

E a pari mansione hanno il tuo stesso stipendio, in Germania?

 

a parità di ruolo prendono qualcosa in più, ma non tanto da catafottersene del benefit auto :classic_smile:

In media in Germania hanno anche auto più 'lussuose', ma quello dipende anche dalla policy locale e dal mercato (per esempio da loro VW è una marca da pezzenti, mentre da noi è considerata 'premium'. In Spagna la Volvo XC40 aveva un prezzo abbordabile, mentre da noi costava più di una Q3 ed andava fuori range. E' veramente un mercato incasinato, quasi impossibile fare confronti diretti)

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@Velvet verissimo !

Non parliamo poi del Maggiolone Cabrio fine anni 70.

L'ultimo che ricordo era del parroco di una ridente frazione balneare.

Inviato
30 minuti fa, JohnLee ha scritto:

Tutti, tranne qualche eccezione, preferiscono la macchina aziendale.

La macchina aziendale ha una trattenuta sul tuo stipendio, non è mica gratis. Mia cugina ad esempio che avrebbe una Passat SW la paga ma la tiene in garage che odia il volante e usa il cinquantino. Per gli appuntamenti va di treno e NCC o simili

Inviato
15 minuti fa, JohnLee ha scritto:

parità di ruolo prendono qualcosa in più, ma non tanto da catafottersene del benefit auto

Guarda, io non ho mai scritto da nessun parte che se ne catafottono.

 

Ho scritto che mediamente in italia gli stipendi di quadri, commerciali e dirigenti sono sensibilmente più bassi che nel resto d'Europa ma gli stessi sono contenti lo stesso quando hanno la Skoda. Credo i tedeschi siano molti più contenti visto che hanno la BMW e lo stipendio più elevato. 

 

Ho un amico che è manager Siemens: lui gira per il nord italia con una Corolla triste, i suoi omologhi tedeschi pigliano il 30% in più e girano dai clienti con la serie 5.

Questo detto da lui. 

Inviato

sono contenti perchè se l' alternativa è lo stesso stipendio ma senza la skoda vorrei anche vedere

ci sono motivi per cui le aziende pagano in beni invece che in soldi, coi buoni pasto è lo stesso

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

ci sono motivi per cui le aziende pagano in beni invece che in soldi, coi buoni pasto è lo stesso

Esattamente. 

Tengono buoni i dipendenti così non chiedono soldi e allo stesso tempo scaricano spese a nastro.

La quadratura del cerchio. 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

Mah ....da me il benefit della bici aziendale per ora è rimasto invariato ma sia mai che in periodo di crisi si passi al risciò. piangere2.gif.1091b865ea5e4703d5e3fe2bd8fe39f8.gif

 

  • Haha 1
Inviato

Oh, a me m'ha tolto un sacco di rotture

 

 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Esattamente. 

Tengono buoni i dipendenti così non chiedono soldi e allo stesso tempo scaricano spese a nastro.

La quadratura del cerchio. 

 

 

allora, i buoni pasto sono una cosa completamente diversa.

 

Circa le auto, le aziende detraggono il 40% dell'IVA e possono dedurre il 70% dei costi. Questo in genere, poi come sempre esistono casistiche particolari.

Per i contratti ad uso promiscuo, le legislazioni sono simili in tutti i Paesi EU, con una quota in carico al dipendente che si calcola in modo diverso ma porta a trattenute simili a parità di auto,  diciamo sui 170 euro per una Peugeot 3008 e 250 per una RAV4. La quota deriva da apposita tabella e varia secondo tipo e modello auto.

Tutto considerato, siamo in una situazione nella quale per Azienda e dipendente esiste una 'finestra' di casistiche abbastanza ampia dove a parità di soldi conviene un'auto invece di agire sullo stipendio, rispettando pienamente le norme di Legge. (lsciamo perdere i furbini che 'spingono' con interpretazioni creative delle norme) 

Ovviamente questa 'finestra' varia da Paese a Paese, ma in line di massima esiste dappertutto

 

Che in Germania si prendano più soldi e ci siano auto migliori fa parte del gioco, in Spagna gli stipendi a parità di mansione sono più bassi che in Italia.

 

Poi ci sono altri fattori 'locali' : per esempio in Spagna da me i venditori fanno in media 30k km/anno, in Italia 50k.

Questo significa che in Spagna posso fare contratti a km più bassi che costano sensibilmente meno e quindi a parità di costo posso dare auto migliori (dato che alla fine per la Società quello che conta è il costo totale che si paga)

 

La faccenda 'auto aziendale' da gestire è un casino, e qualunque sia l'auto la gente è sempre scontenta.

Personalmente non vedo l'ora che qualcuno faccia una policy rigida da applicare e mi levi la patata bollente dal cassetto :classic_biggrin:

Inviato
3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ah, quanto dev’esser bello esser bonvivant.

Si...:classic_biggrin:

Ma mi duole osservare che anche in questo nobile consesso siamo tutti ancora

legati alla 'macchina' come indicatore/dimostratore di status:classic_smile:,

che, per carità, non mi si scambi per povero.

 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
23 minuti fa, dariob ha scritto:

legati alla 'macchina' come indicatore/dimostratore di status:classic_smile:,

Hai detto una cosa seria.

Tutti i presidi si comprano la macchina nuova: in genere una minisuv da minimiddlemanagement :classic_laugh:
D’altra parte é vero anche che, forse, si potrebbe sperare in un cambiamento…

Io non nascondo, dopo aver gironzolato con la C1 del figlio, che mi sarei dato, per la imminente ultima età, l’obiettivo di una macchinetta, magari ben accessoriata ma piccola.

Ed al volante me la cavo ancora bene, ma penso che per quel che devo fare non servano grandi potenze e dimensioni.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...