Vai al contenuto
Melius Club

Aiuto per diffusori vintage (e non)


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, torno all'attacco. Ho trovato (visto che non mi dispiacciono le B&W DM12) delle DM-100i a 80€ e delle DM-110i (totalmente diverse e con bass reflex) a 150€. Inoltre ho visto delle Mission Model 700 Leading Edge a 130€, con il tweeter sotto al sub. Qualcuno ha esperienze con questi diffusori?

Inviato

 No,dai,non finiamo con il mischiare tutto.Nella tua lista c'erano i monitor della BBC (mediamente 1200 euro usate) ,ora spuntano le dm 100 da 100 euro.Avute,entry level da 2 kg.Alle 12 -che pesano come sanpietrini-non gli allacciano manco le scarpe(e non solo per il peso,che comunque è anche lui un indicatore)...le Mission basiche sono insospettabilmente dinamiche,ma  propongono la gamma media in modo discutibile

Inviato

Ciao a tutti. Eccomi di ritorno. Sono andato a provare le Dynaco A25 (componenti SEAS), abbinate ad un Pioneer, e mi sono piaciute subito, quindi le ho prese. Ho preferito non indugiare oltre.

Ho optato quindi per una soluzione con degli stand. 

Adesso manca solo l'ampli. Come dicevo a inizio post ascolto principalmente musica classica e indie/alternativa, la mia stanza è di circa 20mq con soffitto basso in legno e la mia posizione di ascolto è a circa  2/2,5 mt dalla sorgente. Come profilo di suono, sebbene non abbia ancora dimestichezza con i vari impianti e se può essere un indizio utile, prediligo una scena aperta, più tridimensionale, e un suono abbastanza caldo. Preferirei apparecchi non troppo datati o comunque da non doverci mettere mano.

Come sorgente utilizzerei un piatto Lenco e vorrei aggiungere uno streamer. Il budget è dai 300 ai 500.

Per ora, curiosando online, ho trovato: Arcam a6 (che se non sbaglio utilizza uno di voi), Magnum IA 170, Linn Intek, rotel vari, AA Puccini, Aura VA100, Lector VFI 70 L. 

Benvenuti anche consigli su apparecchi moderni.

 

Grazie ancora per il vostro aiuto

  • Melius 2
Inviato

@fweaky per lo streamer guarda tra le varie offerte di WiiM, rapporto q/p altissimo. Io uso il mini abbinato ad un vecchio v-dac e imho va più che benissimo. Volendo fanno anche uno streamer con ampli integrato e con un ingresso analogico.

Non conosco come suonano le A25 ma ho un ampli Rotel ra10 che attualmente sta facendo suonare delle AR6 con ottimi risultati. Si trova usato attorno ai 200 euro..

Il Lenco che modello è?

Inviato
6 minuti fa, Bazza ha scritto:

@fweaky per lo streamer guarda tra le varie offerte di WiiM, rapporto q/p altissimo. Io uso il mini abbinato ad un vecchio v-dac e imho va più che benissimo. Volendo fanno anche uno streamer con ampli integrato e con un ingresso analogico.

Non conosco come suonano le A25 ma ho un ampli Rotel ra10 che attualmente sta facendo suonare delle AR6 con ottimi risultati. Si trova usato attorno ai 200 euro..

Il Lenco che modello è?

Grazie per la risposta, ho visto consigliare tutti il wiim…

il lenco è un L 75, appena revisionato

Inviato
Adesso, fweaky ha scritto:

Grazie per la risposta, ho visto consigliare tutti il wiim…

il lenco è un L 75, appena revisionato

Guarda, sono oggettini imho pensati bene, semplici da settare e con un buon suono pure usando il loro dac interno. Ovviamente questa è una mia valutazione. I Lenco sono macchine ottime, ho un 70 ed un l55s un po' modificato.

Inviato

@fweaky visto che hai preso anche un (bel) giradischi, ti segnalo che l'Aura VA100 ha un ottimo stadio phono 

Inviato
2 ore fa, Westender ha scritto:

@fweaky visto che hai preso anche un (bel) giradischi, ti segnalo che l'Aura VA100 ha un ottimo stadio phono 

Grazie, sembra ottimo. Vedo che scalda molto? Può essere un problema? Domanda da ignorante

Inviato
16 ore fa, Westender ha scritto:

@fweaky ma no che non scalda. Se è tarato correttamente 

Ottimo grazie! Sembra abbia tutto quello che cerco… suono caldo, ottima scena, stadio phono. Aspetto anche vostri pareri su AA Puccini SE e Magnum IA 170. Sono i tre che sto valutando e stanno tutti sul mio budget a prezzi molto simili.

Inviato
5 ore fa, fweaky ha scritto:

su AA Puccini SE

Se lo trovi, punta al Puccini 70 prima versione. Dovrebbe rientrare nella somma da te stabilita.

Gioca in un altro campionato rispetto al pur buon “SE”.

 

Inviato

@fweaky Salve, ho un Linn Intek un paio di Rotel e un pre finale AC Magnum. Il Linn ha sonorità piacevoli, un ottimo stadio phono mm/mc, possibilmente da cercare tra gli ultimi prodotti. I Rotel sono energici, completi a livello di controlli e più rivendibili non piacessero. I Magnum sono molto sottovalutati, così come i QED (240,270) ma sono prodotti inglesi dal buon suono.

Le mie A25 le ho pilotate per ora solo con oggetti di classe superiore, ma mi hai fatto venire la curiosità di ascoltarle anche con i sopradetti, magari saprò darti altre informazioni.

Buoni ascolti 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...