Velvet Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 11 ore fa, Bazza ha scritto: ti si rompe un tubo dell'acqua o ti ammaccano la tua vettura puoi sempre provare a ripararla online, magari viene fuori anche un bel lavoro. Ho finito i melius ma come l'avessi dato 1
senek65 Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 13 ore fa, mozarteum ha scritto: Secondo me gli italiani di 40/50 anni guadagnano pure troppo rispetto alle reali capacita’ lavorative, primitive nella societa’ digitale di oggi e del futuro. alcuni non sarebbero presi manco in india e cina. Lo sai per rivelazione divina o hai fatto un'analisi precisa con tanto di test attitudinali?
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Luglio 2024 Amministratori Inviato 8 Luglio 2024 il nostro management è vecchio, ragiona in termini di costo orario del personale, senza rendersi conto che ci sono attività dove a parità di ore lavorate il rendimento è totlmente differente. ma se la gente la paghi poco e la sfrutti, quelli che possono vanno altrove e ti restano quelli che non possono lasciare lpazenza o perchè non li prenderebbe nessuno o per motivi personali. paradossalmente oggi non troviamo persone adatte a fare i lavori di bassa manovalamza (m che sono essenziali) badanti, idraulici, miratori e via discorrendo.l'informatica si impara a qualsiasi età se si ha voglia . i germania viene a lavorae gemre da tutta europa, possoni scegliersi i meglio perchè loro pagano bene fanno contratti a tempo indetermninato. da noi si cerca di risoamiare su tutto, ho vito un catrrllo emblematico sulla porta di un negozio cercqsi apprendiista con esperienza. nel lavoro moderno il fattore umano è fonsamentale. chi lavora con microsoft (parlo di progeamatori) riceve un compito ed ha un tempo per consengare il lavoro, se poi chi lo deve fare viene tutti i giorni in azienda rimbrando il cartellino, sta a casa svaracat sul divano o va a fare surf alle haway, non frega niente a nessuno, ma alla data syabilità il lavoro deve essere cionsegnato eoppure sono uccelli zenza zucchero
senek65 Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 15 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ragiona in termini di costo orario del personale, Son 40 anni che l'essere competitivi è fatto tramite pagar poco chi lavora e , quando possibile, pure far crescere poco. Meno sai meno vali e hai meno possibilità di andare altrove. Lungimiranza pari a zero 2
briandinazareth Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 c'è un problema culturale e uno strutturale in gran parte del tessuto produttivo. quello culturale è quello che stupisce i giovani che fanno colloqui altrove o si trasferiscono, ovvero normalmente il lavoratore non è un vassallo che lavora per il signorotto di turno, che deve ringraziare per la concessione. ed è legato a quello strutturale, ovvero la frammentazione e il nanismo aziendale. normalmente sgnifica meno ricerca, meno aggiornamento tecnologico, pratiche manageriali del 15/18, maggiore fragilità di fronte agli imprevisti, minore capacità di attrarre talenti e un po' di altre cose, come documentazione, standardizzazione dei processi e formazione delle persone. a questo si aggiunge una tendenza iperconservativa sulla libertà economica, nel senso di tenere vari settori fondamentalmente bloccati, in equilibri che altrove hanno superato molti anni fa e che rendono l'economia più florida. 1
mozarteum Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ed è legato a quello strutturale, ovvero la frammentazione e il nanismo aziendale. aziende come Enel Eni Stellantis sono esenti? Non credo
mozarteum Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 12 minuti fa, briandinazareth ha scritto: nel senso di tenere vari settori fondamentalmente bloccati, in equilibri che altrove hanno superato molti anni fa e che rendono l'economia più florida. Per esempio? 2 ore fa, senek65 ha scritto: Lo sai per rivelazione divina o hai fatto un'analisi precisa con tanto di test attitudinali? Al mercato rionale, banco porchetta e bufala campana
31canzoni Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 Gli ascensori sono quelli condominiali, e un fracco di gente fa nero e non paga un cent di tasse. Strano che in questo paese i più ricchi siano i lavoratori dipendenti.
briandinazareth Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: aziende come Enel Eni Stellantis sono esenti? Non credo la differenza tra la cresxita salariale nelle piccole e grandi aziende è significativa. ad esempio l'anno scorso sono cresciuti del doppio nelle grandi aziende. ma ovviamente tutto l mercato del lavoro è affetto dal fenomeno e comprime pure i salari delle grandi aziende per minore competizione nell'accapparrarsi le persone.
mozarteum Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 35 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Strano che in questo paese i più ricchi siano i lavoratori dipendenti. Si ma attenzione alle medie. Quando si parla di gioiellerie si pensa a Bulgari. Ma in realta’ il grosso sono quei modestissimi negozietti che vendono zirconi e medagliette a gestione familiare e con tassazione separata di micro srl. E l’Italia ha 8000 piccoli comuni, non e’ Via Condotti o della Spiga. Nel mio campo ci sono 2000 avvocati milionari (dati cassa) ma moltissimi dei 238.000 rimanenti vivono di causette e diffidine al punto che le cancellazioni dall‘albo sono all’ordine del giorno (dato molto sintomatico) e non pochi scelgono poi la tristezza dei concorsi pubblici per sicurezza. Idem i bar ecc. poi certo ci sono evasori nel lavoro autonomo e in quello dipendente (secondo lavoro) e in quello degli acquirenti di beni e servizi che vogliono risparmiare sull’iva. Eviterei santificazioni o condanne superficiali
Velvet Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: le cancellazioni dall‘albo sono all’ordine del giorno. Quelle cifre mi incuriosirebbe davvero vederle, ovviamente al netto dei pensionamenti.
mozarteum Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 Purtroppo sono vere. Le cause sono diverse, anche il cambiamento della professione ha causato questo. P.s. Nessun avvocato serio va in pensione, e’ roba da travet
Velvet Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Nessun avvocato serio va in pensione Beh oddio, mi auguro la quiescenza (meglio così?) arrivi prima o poi per tutti se non altro per limiti oggettivi: pagare costose parcelle ad un rimbambito se pur di chiara fama non è garanzia di successo nella lite. Non tutti nasciamo Biden.
senek65 Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Al mercato rionale, banco porchetta e bufala campana Allora non posso obbiettare
senek65 Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 20 minuti fa, mozarteum ha scritto: Nessun avvocato serio va in pensione, Si schiatta innanzi al giudice 2
senek65 Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: aziende come Enel Eni Stellantis sono esenti? Non credo Ma alle volte ho il dubbio che tu abbia una strana percezione della realtà
mozarteum Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 28 minuti fa, Velvet ha scritto: pagare costose parcelle ad un rimbambito se pur di chiara fama Questo lo decide il mercato. Di rimbambiti ne vedo piu’ tra i pensionati
tomminno Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 15 ore fa, qzndq3 ha scritto: Quindi per quanto riguarda i nostri giovani, li preferisco decisamente agli indiani i quali hanno il pregio di costare davvero poco Non te ne fai niente di pagare poco se non ottieni niente. Chiuso con l'India 5 anni fa. Ma è pieno di indiani in Irlanda, sono solo pigiatasti a comando, se non gli dici la sequenza nel dettaglio manco sanno scrivere Hi! Epperò un neoassunto lassù prende 120k€. E ci tocca raccattare i peggiori perché per gli stipendi di lassù paghiamo poco.
Messaggi raccomandati