Vai al contenuto
Melius Club

Le retribuzioni in Italia


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

Nel mio "ambito lavorativo",

Posso sapere quale ?

extermination
Inviato

Suggerisco di passare alle  "retribuzioni su Melius"

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Non tornano i conti

Tornano, tornano

Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

numeri non li ho postati a caso, se vi sono 4.427.716 di imprese con meno di 10 addetti e queste contano 7.704.534 dipendenti, rispetto ai 18.217.00 di occupati, ciò implica che oltre il 42% degli occupati è quasi sicuramente in aziende a bassa produttività, in cui non vi sono margini per l'incremento dei salari..

Secondo te, come fanno le grandi aziende ad avere i margini che hanno?

extermination
Inviato

I costi fissi bellezza!!

Gaetanoalberto
Inviato

L’economia italiana è un caso che è stato oggetto di studi, per la peculiarità del tessuto di piccole e medie imprese, che é riuscito ad adattarsi mantenendo a livelli sostenuti la capacità manifatturiera e produttiva del paese, a dispetto della mancata rispondenza ai modello di sviluppo riscontrati altrove.

Per decenni l’esercizio di una microimpresa ha consentito l’accumulo di patrimoni sostanziosi, non sempre reinvestiti nella produzione.

Mantenersi piccoli rendeva meno evidente l’attività alle maglie del fisco e la sottraeva ad alcuni vincoli.

Questo ha spostato i risparmi degli elevati profitti nelle proprietà immobiliari (ed a suo tempo nei molto remunerativi titoli di stato).

L’impresa medio piccola é stata protetta con le norme sull’artigianato e con norme fiscali di vantaggio.

Difficile il rapporto della impresa di dimensioni limitate

con la consulenza d’impresa, e difficile la pianificazione del passaggio.

Circostanze non favorevoli alla remunerazione del lavoro, che però premia il lavoro tecnico e commerciale più degli altri.

captainsensible
Inviato
26 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

che però premia il lavoro tecnico

Si ma è lavoro tecnico di "piccolo cabotaggio", che alla fine dà poco e nulla impulso all'innovazione.

Uno dei grossi problemi dell'Italia, che alla fine si tramuta in manifattura di basso valore aggiunto, con l'eccezione degli articoli della moda.

Ma quelli non li manifatturi in Italia.

CS

Inviato

stavo pensando alle grandi aziende che dovrebbero essere produttive efficienti innovative ecc ecc

fiat

montedison

parmalat

olivetti

ilva

la miteni

alitalia

ecc ecc

beh, meno male che ci sono le piccole

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Da noi (multinazionale) nemmeno in UK/Austria/Svizzera/Belgio. A 200-230K€ arriva a malapena un mio pari grado (program mgr director che è un ruolo executive) i tecnici "puri" hanno salari più bassi.

L'ultimo annuncio pubblicato pre covid da noi riportava 95k, post covid 115k, e sono ruoli di scarto il 90% dei miei pari a Dublino è indiano e siamo un gradino sotto il livello delle scimmie ammaestrate, che almeno quelle sono ammaestrate! In entrambi i casi non si è presentato nessuno, alla fine abbiamo assunto uno qui in Italia.

Da considerare che lassù non appena dici 1 giorno al mese in ufficio scappano. I nostri grandi capi continuano ad annunciare 2 giorni a settimana e ad ogni annuncio Dublino si svuota, ho quasi il sospetto che lo facciano apposta, il problema è che scappano i migliori. E molti se ne stanno andando per aziende con 4 giorni lavorativi a settimana. 

Un IT Solution Architect senior a Dublino raggiunge tranquillamente i 200k, ho visto cifre analoghe in Svizzera. Ma niente a confronto degli USA dove pagano anche 400k$ grazie all'hype della AI. È la prima volta che sento anche di stipendi da 1M$ per figure puramente tecniche. 

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Posso sapere quale ?

Telecomunicazioni.

Si fa riferimento ai "centri di eccellenza" remoti per :

- progettazione tecnica. 

- IT.

- Amministrazione.

 

  • Thanks 1
Gaetanoalberto
Inviato
15 minuti fa, audio2 ha scritto:

grandi aziende che dovrebbero essere produttive efficienti innovative

Si si, ma hai perfettamente ragione. Però è il nostro caso particolare: un’altra anomalia.

Inviato

@captainsensible

Azienda della mia zona, settore alimentare, fatturato circa 100 milioni e poco più di 100 dipendenti.

Inviato

@extermination

Non pochi pensano che il costo del lavoro sia quello con la maggior incidenza, come non esistessero imprese in cui il lavoro incide ben sotto il 10%.

  • Melius 1
extermination
Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

L'ultimo annuncio pubblicato pre covid da noi riportava 95k, post covid 115k, e sono ruoli di scarto il 90% dei miei pari a Dublino è indiano e siamo un gradino sotto il livello delle scimmie ammaestrate

115k per una professionalità un gradino sotto le scimmie ammaestrate!! pēnis però!!!di che razza è il datore dì lavoro?

briandinazareth
Inviato

Tra l'altro questo basso costo dei dipendenti non si traduce in maggior competitività, anche se non b ho mai avuto l'impressione che altrove si lavori di più, però spesso c'è maggiore organizzazione

Inviato
6 ore fa, mozarteum ha scritto:

Nel mio campo ci sono 2000 avvocati milionari (dati cassa) ma moltissimi dei 238.000 rimanenti vivono di causette e diffidine al punto che le cancellazioni dall‘albo sono all’ordine del giorno (dato

molto sintomatico) e non pochi scelgono poi la tristezza dei concorsi pubblici per sicurezza

Oppure fanno gli pseudo influencer sui forum :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

siamo un gradino sotto il livello delle scimmie ammaestrate, che almeno quelle sono ammaestrate!

:classic_biggrin::classic_biggrin: Mi hai fatto piegare in due dalle risate! E purtroppo per mia esperienza sovente è così, e a volte anche peggio...

1 ora fa, tomminno ha scritto:

Un IT Solution Architect senior a Dublino raggiunge tranquillamente i 200k, ho visto cifre analoghe in Svizzera.

Dove? Ci vado io!

In Svizzera per la mia esperienza (Lugano) arriva e supera di poco quelle cifre un director, un solution architect master  (la scaletta è senior-expert-master-director) non ci arriva o ci arriva a malapena.

1 ora fa, tomminno ha scritto:

Ma niente a confronto degli USA dove pagano anche 400k$

No. Non è così. Con i tecnici americani ci lavoro, anzi lavoravo fino Dicembre.

 

1 ora fa, tomminno ha scritto:

È la prima volta che sento anche di stipendi da 1M$ per figure puramente tecniche. 

Dove? E in quale ruolo reale?

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...