Vai al contenuto
Melius Club

Le retribuzioni in Italia


Messaggi raccomandati

Inviato

Il tema delle retribuzioni e il dato di fatto che in Italia sono basse pare interessare pochi in questo forum. Evidentemente non è il problema prioritario di chi interviene in questo forum. Manca la voce di operai ed impiegati con retribuzioni basse.

piergiorgio
Inviato
2 ore fa, Savgal ha scritto:

Evidentemente non è il problema prioritario di chi interviene in questo forum. Manca la voce di operai ed impiegati con retribuzioni basse.

Ma siamo su Melius...:classic_tongue:

briandinazareth
Inviato
14 ore fa, qzndq3 ha scritto:
16 ore fa, tomminno ha scritto:

È la prima volta che sento anche di stipendi da 1M$ per figure puramente tecniche. 

Dove? E in quale ruolo reale?

 

concordo, quella cifra per una figura tecnica è totalmente fuori mercato, al limite il maggior esperto worldwide di IA che qualcuno vuole portarsi in casa... ma normalmente non sono quelle le cifre. 

in effetti ogni volta che qalcuno parla delle retribuzioni fuori italia, sento cifre folli che non corrispondono a quello che vedo. 

rimanendo chiaro che da noi sono basse e con poca crescita.

  • Melius 1
Inviato

@piergiorgio

Eppure a leggere alcuni interventi pare che vi sia chi ha difficoltà a mettere in tavola pranzo e cena ed è molto preoccupato per coloro che vivono la stessa difficoltà.

Inviato

L'età minima dei Meliusani è di 50 anni ,ma si passano gli 80,non facciamo testo.

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Savgal ha scritto:

Il tema delle retribuzioni e il dato di fatto che in Italia sono basse pare interessare pochi in questo forum. Evidentemente non è il problema prioritario di chi interviene in questo forum. Manca la voce di operai ed impiegati con retribuzioni basse.

Qui ne trovi ben pochi....

E ricapitolando: le retribuzioni basse servono a "credere" di essere competitivi anche se, di fatto non lo sei, perché è come se giocassi con i dadi truccati.

Se in Italia non esistesse quella miriade di piccole o piccolissime imprese, le "grandi" aziende non godrebbero della floridezza di cui godono.

Ottimi, se non superlativi prodotti venduti a prezzi estremamente concorrenziali comprimendo a più non posso la voce "stipendi".

Dovremmo prendere esempio a buon Pravettori..

 

 

piergiorgio
Inviato
15 minuti fa, Savgal ha scritto:

@piergiorgio

Eppure a leggere alcuni interventi pare che vi sia chi ha difficoltà a mettere in tavola pranzo e cena ed è molto preoccupato per coloro che vivono la stessa difficoltà.

qui sopra ? sinceramente non me ne sono accorto, parlo sul serio, mi spiace molto.

Inviato

@senek65

Ritengo che l'incremento delle retribuzioni sotto i 25.000 euro di RAL di almeno il 15% debba essere una priorità, a discapito dei redditi di impresa che hanno beneficiato di basse retribuzioni.

Inviato
7 ore fa, Savgal ha scritto:

Manca la voce di operai ed impiegati con retribuzioni basse.

E' umanamente comprensibile: Rischierebbero di farsi irridere.

Inviato
16 minuti fa, Savgal ha scritto:

Ritengo che l'incremento delle retribuzioni sotto i 25.000 euro di RAL di almeno il 15% debba essere una priorità, a discapito dei redditi di impresa che hanno beneficiato di basse retribuzioni.

Sono pienamente d'accordo ma credo che in Italia, al momento, sia una strada del tutto impraticabile.

Inviato

@senek65

Si parla della Francia, ma in quel paese la quota esente dalla tassazione sul reddito è di 10.777 euro e da 10.778 a 27.478 l'aliquota è dell'11%. Lasciando invariata la quota esente in Italia di 8.145 euro, con una tassazione dell'11% la tassa sul reddito per una retribuzione di 28.000 euro passerebbe da 3.876 euro a 1.854 euro (se i miei calcoli sono esatti), oltre 2000 euro in più di reddito netto.

Inviato

Ovviamente i minori introiti dovrebbero trovare compensazione su altri redditi, da capitale o da rendita.

  • Haha 1
Inviato
23 ore fa, extermination ha scritto:

115k per una professionalità un gradino sotto le scimmie ammaestrate!! pēnis però!!!di che razza è il datore dì lavoro?

Lo stesso lavoro a Google, Facebook, Amazon e compagnia prende molto di più. Quindi con una paga più bassa trovi solo quelli che non possono accedere al meglio. Un mio ex collega che è andato a lavorare per Spotify per 100k ma a casa sua in Portogallo. Solo da noi gli stipendi non si avvicinano a quelle cifre :classic_sad:
Però l'inps prevede che fino al 2050 avrò versato 1.200.000€ di contributi...

Inviato
22 ore fa, qzndq3 ha scritto:

No. Non è così. Con i tecnici americani ci lavoro, anzi lavoravo fino Dicembre.

Lavorano per Anthropic, OpenAI e compagnia?

Inviato

Mi pare non pertinente che in un thread sulle basse retribuzioni in Italia si discuta di RAL di oltre centomila euro.

Inviato
5 minuti fa, Savgal ha scritto:

Mi pare non pertinente che in un thread sulle basse retribuzioni in Italia si discuta di RAL di oltre centomila euro.

La tua osservazione è corretta, fermo restando che pur escludendo casi e settori particolari, un confronto con l'estero è utile.


×
×
  • Crea Nuovo...