Vai al contenuto
Melius Club

Allons enfant de la patrie.....


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, audio2 ha scritto:

con piatti piccoli, cari e il salame ai ferri bruciato.

il capolavoro del micropenico.

Cucina la moglie di Micron salami vecchi

Inviato
14 minuti fa, Panurge ha scritto:

vedi il successo dello spritz 😁

in effetti 😁

Inviato

@ferrocsm beh, se non altro hanno atteso il termine delle elezioni prima di indagarla, così non userà la scusa della delegittimazione a fini elettorali che tanto piace usare alla destra italica. 

Inviato
2 ore fa, Panurge ha scritto:

Il popolo non capisce una sega, vedi il successo dello spritz

A me non dispiace. Sono stato sedotto dal colore. Per anni l'ho passare tra i tavoli dei giovani aperitivandi e un giorno mi sono detto: ne bevi di puttanate, forza fai il giovane.

Perché ha successo mica lo so però, cioè credo sia stata la pubblicità a decretare il successo di una bibita fatta per noi giovanissimi.

Inviato
13 minuti fa, djansia ha scritto:

per noi giovanissimi.

mi sa che sei più da ferrochina bisleri come età.

  • Haha 1
Inviato

Beh, piace anche a me lo spritz, pur avendo l’età da Cynar. 😄

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Beh, piace anche a me lo spritz, pur avendo l’età da Cynar. 😄

 

lo fanno pure con il cynar, unisci la gioventù modaiola (anche se ormai lo spritz è "tradizione") alla senescenza del carciofo e del logorio della vita moderna :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Fischia, tutto questo in un aperitivo.

Cazzarola nonna offriva il maraschino alle amicizie e nonno invece ogni tanto mi faceva assaggiare il vov.

Ma la vera dopatrice era la nonna sarda, giuro che è vera.

Al mattino, se vede che parevo un bimbo poco carico per i suoi standard, spesso mi preparava un rosso di uovo sbattuto con lo zucchero in una tazza che poi riempiva con una moca di caffè. Pochi secondi ed ero pronto a invadere la Sicilia praticamente.

Insomma, non facciamo gli italiani fighetti legati alle tradizioni. La mia cara nonna, la più piccola e bella del mondo, praticamente mi drogava... :classic_laugh::classic_laugh:

Inviato

Spritz col cynar è un classico filologico di vecchia data, ben prima del passaggio della fu-distilleria F.lli Barbieri nelle grinfie della Cantrell & Cochraine Ltd. e conseguente riposizionamento con aperolizzazione fru-fru del cocktail omonimo. 

Inviato
9 minuti fa, djansia ha scritto:

mi preparava un rosso

Punto. Di la verità… 😂

Inviato

Infatti, spritz col cynar forse è anche più antico dello spritz Aperol.

Anche se io resto fedele allo spritz col Select (almeno finché non verrà definitivamente aperolizzato pure quello, non manca tanto).

 

 

piergiorgio
Inviato
17 minuti fa, Martin ha scritto:

Spritz col cynar è un classico filologico di vecchia data

a Livigno un barista quando gli ho detto che manco sapevo esistesse mi ha confidato che lo ha ideato lui :classic_laugh: 

 

  • Haha 1
Inviato

@piergiorgio Chiedi al barista quanti anni ha. Spritz col Cynar lo beveva anche mio nonno occhio e croce una quarantina d'anni fa. . :classic_laugh:

 

  • Haha 1
Inviato

Lo spritz col cynar è un classico tra le varianti curative: Col cynar, co-a-china, col vermu. 

Dette varianti coesistevano con quelle rafforzative: Col gin, col cogna.

Il cynar era inoltre un presidio indispensabile per i day-after da hangover colossali, nei quali l'oste sentiva pronunciare da lingue oltremodo felpate: "Ti me fa na aqua-e-cinà?"  (il proletariato lagunare ha la voiceless-R, come a Londra) 

 

Inviato

Invece se becco quello che ha inventato l'Hugo (variante dello spritz bianco, acqua-vin-e-giasso, irrorata di succo di sambuco e guarnita di menta) gliene faccio bere due litri a canna.

Una poltiglia dolciastra che manco se l'ordina il dottore.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Spritz col cynar è un classico filologico di vecchia data, ben prima del passaggio della fu-distilleria F.lli Barbieri nelle grinfie della Cantrell & Cochraine Ltd. e conseguente riposizionamento con aperolizzazione fru-fru del cocktail omonimo. 

 Mu sa che sull 'incrociatore Garrubaldi ne viaggiavano di alcoolici 

Inviato
1 minuto fa, Akla ha scritto:

sull 'incrociatore Garrubaldi ne viaggiavano di alcoolici 

Gli alcolici defiscalizzati potevano essere venduti* solo fuori delle acque territoriali e - in teoria - non dovevano sbarcare. Sulle navi principali il controllo era rigoroso, mentre su quelle piccole ma sempre "di squadra" (tipo dragamine) le maglie del regolamento si facevano più larghe... 


*A patto di trovare qualcuno disposto a sobbarcarsi la mole impressionante di scartoffie necessaria alla loro gestione. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...