Vai al contenuto
Melius Club

Cristo Velato


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato

@Renato Bovello quando ci sono andato la volta fu con la giovanissima supplente di storia dell'arte. A fare gli onori di casa c'era Lui, il Principe in  persona. Il discendente, ovviamente. Edificio e opere sono infatti di proprietà privata.

Ps sabato mattina da Scaturchio ho mangiato la    cassazione delle sfogliatelle.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
15 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ps sabato mattina da Scaturchio ho mangiato la    cassazione delle sfogliatelle.

Sara ...mia molto presto :classic_biggrin: e grazie di tutto

Inviato
4 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Sara ...mia molto presto :classic_biggrin: e grazie di tutto

Mi raccomando, rigorosamente riccia, no frolla…

spersanti276
Inviato
28 minuti fa, mozarteum ha scritto:

In effetti, sembrerebbe porre in dubbio il dogma della Vergine

...S.Teresa?

appecundria
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Capodimonte

C'era la Flagellazione l'anno scorso, chissà se c'è ancora. 

Inviato

Resterai impressionato dalle dimensioni delle

paste doppie rispetto a quelle in uso in altre citta’. Di fianco a Gambrinus c’e’

il famoso caffe’ del professore, una cosa strepitosa che ha come controindicazione solo l’elevato apporto glicemico, sicche’ sappiatevi regolare a una certa…

Pur risiedendo a Roma vado a Napoli ogni volta che posso ed  e’ sempre una festa

Renato Bovello
Inviato

Grazie a tutti , sto prendendo … ricca nota 😀

  • Haha 1
Inviato
8 ore fa, spersanti276 ha scritto:

S.Teresa?

Non so cosa intendesse dire Moz, non vedi che appena parlano di Napoli la testa li porta inevitabilmente al cibo?

Hanno un disturbo, non sono certo equilibrati come lo siamo noi romani.

Comunque in realtà è una messinscena barocca ed è posta lassù con ai lati i componenti di una famiglia che fu testimone della "transverberazione". Sembrano commentare: "Suvvia, tutti noi conosciamo quell'espressione!".

Comunque è posta in alto, quindi è molto difficile da osservare, perché in alcuni momenti della giornata entra la luce del sole che si riflette sui raggi in bronzo e bom, diventa una roba che manco i Pink Floyd.

Una rappresentazione teatrale in pieno stile.

È bellissima, erotica.

E poi fu proprio Teresa a descrivere tutto la sua "estasi".

Inviato
9 ore fa, mozarteum ha scritto:

in quei vagoni che avevano tante porte quanti erano gli scompartimenti.

i c.d. "centoporte".

Qui ne abbiamo uno che fa servizio di treno storico, ovviamente attaccato ad una loco a vapore.

Schermata2024-07-09alle07_05_51.png.841c2a03bbebe5153c40f708ccebf21b.png

 

Membro_0022
Inviato

@mozarteum Prima o poi dovrò decidermi a fare una gita al museo di Pietrarsa, lo dico da anni e non lo faccio mai...

Le carrozze di cui parli sono dette "centoporte" e hanno quasi un secolo. Per lo più erano di terza classe, con sedili di legno ma - incredibilmente - abbastanza comodi e soprattutto con schienali anatomici che non facevano scendere i passeggeri "piegati in due". Le porte a tutti gli scompartimenti permettevano l'eliminazione di vestiboli e corridoi, aumentando quindi la capienza della vettura. Nei primi anni 80 ci ho viaggiato anch'io, erano ancora in servizio sui locali più lenti, quelli che si fermavano a tutte le 13 stazioni tra Firenze e Arezzo impiegando qualcosa come 1h50 per fare gli 88Km della tratta. Poi sono state messe fuori servizio, ma ne restano ancora molte restaurate e utilizzate per treni storici (ci ho fatto una gita qualche anno fa)

Home01-tablet.jpg

 

A proposito delle locomotive a vapore, sono la mia passione. Sarebbero piaciute agli antichi filosofi: terra e fuoco uniti trasformano l'acqua in aria e generano movimento, ovvero vita... :classic_biggrin:

Inviato

@lufranzIo mi ricordo ancora di avere usato sulla tratta Biella Torino carrozze simili, lo chiamavano il treno del far west.

spersanti276
Inviato
35 minuti fa, lufranz ha scritto:

@mozarteum Prima o poi dovrò decidermi a fare una gita al museo di Pietrarsa, lo dico da anni e non lo faccio mai...

Le carrozze di cui parli sono dette "centoporte" e hanno quasi un secolo. Per lo più erano di terza classe, con sedili di legno ma - incredibilmente - abbastanza comodi e soprattutto con schienali anatomici che non facevano scendere i passeggeri "piegati in due". Le porte a tutti gli scompartimenti permettevano l'eliminazione di vestiboli e corridoi, aumentando quindi la capienza della vettura. Nei primi anni 80 ci ho viaggiato anch'io, erano ancora in servizio sui locali più lenti, quelli che si fermavano a tutte le 13 stazioni tra Firenze e Arezzo impiegando qualcosa come 1h50 per fare gli 88Km della tratta. Poi sono state messe fuori servizio, ma ne restano ancora molte restaurate e utilizzate per treni storici (ci ho fatto una gita qualche anno fa)

Home01-tablet.jpg

A proposito delle locomotive a vapore, sono la mia passione. Sarebbero piaciute agli antichi filosofi: terra e fuoco uniti trasformano l'acqua in aria e generano movimento, ovvero vita... :classic_biggrin:

Tutto esatto, soprattutto la questione del rispetto della curva lombare.

appecundria
Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Prima o poi dovrò decidermi a fare una gita al museo di Pietrarsa

In certi giorni ci si può andare dalla stazione centrale via treno a vapore che ferma direttamente nel museo.

appecundria
Inviato

A Pietrarsa, per la prima volta un esercito aprì il fuoco su operai in sciopero. Erano bersaglieri delle truppe di occupazione piemontesi.

  • Melius 1
giannicimbalo
Inviato

@Renato Bovello Il mio rimpianto Prof di Storia dell'Arte ci aveva ben spiegato come la prima lettura di qualsiasi Opera sia quella "Sensitivo Emozionale".. Non resterai deluso dalla Cappella Sansevero:classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato

@appecundriaA Torino 100 nei tumulti contro il trasferimento della capitale, e se guardiamo all'Europa la conta è infinita, non si andava per il sottile da nessuna parte in quegli anni. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...