avv Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 Buonasera, un amico mi ha proposto l'acquisto/scambio di questo diffusore. Sono riuscito a sentirlo da lui anche se per poco tempo e con un genere di musica che non ascolto molto( classica) Io ascolto soprattutto Jazz. Quindi il mio giudizio per ora è sospeso in attesa di sentire di più ed altri generi( jazz, blues, etc..). Qualcuno si voi ha avuto esperienze con questo specifico diffusore o con un modello simile tipo il VC2? Grazie
Cano Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 Sono diffusori che suonano molto grandi Non vanno bene in ambienti piccoli Si comportano come un dipolo, quindi vanno posizionati con cura Gamma media di altissimo livello A mio avviso meglio con amplificazioni robuste per controllare bene il basso Con il jazz a mio avviso sono davvero diffusori di alto livello prediligendo l'atmosfera all'impatto
l leon Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 @Cano Sono d'accordo con te,vanno benissimo con il Jazz e con la classica da camera,con la sinfonica un pò meno..di rigore un'amplificazione potente e di indiscutibile qualità.
evange Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 Un mio amico le ha avute per un certo periodo e ho avuto modo di ascoltarle in più occasioni. Riproducono molto bene il pianoforte (ma va? ) e la classica per medio/piccoli ensemble. Per certi versi sono quasi magiche, non sono onnivore, non sono totalmente neutre. Potrebbero essere il diffusore perfetto per il secondo impianto (di lusso), per riprodurre i generi a lui più congeniali. Uno dei pochi diffusori che mi sono rimasti nel cuore (insieme alle Quad esl63) ma che non ho mai posseduto. Se il prezzo è buono e sono in ordine non fartele scappare.
avv Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 Grazie a tutti del vostro contributo m chiedo a @Cano se puo' indicarmi quale sarebbe un ambiente idoneo in termini di mq , ovviamente all'incirca. Anche a me sono sembrati diffusori in grado di riprodurre una scena non solo ampia ma soprattutto omogenea e mi spiego meglio. Mi sembrava di ascoltare da una posizione centrale di un teatro ma da metà fila. Sicuramente non sono diffusori da impatto ma predilogono la naturalezza di emissione e la grande attenzione al timbro degli strumenti. Secondo voi quanto potrebbero valere, visto che le M2 sono rare e non è facile trovare dei prezzi nel mercato dell'usato. Sono nere e sono messe bene.
avv Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 @evange eh..le mitiche Quad esl 63. Le ho possedute ma poi al momentk della rottura dej pannelli( capita a tutti con certezza) ho lasciato perdere. Comunque secondo me è l'associazione alle Quad è un gran complimento che hai fatto alle Bosendorfer
Cano Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 @avv hai ragione La sensazione non è quella da prima fila, ma si può preferire Io direi non meno di 20 mq però con l'ambiente è sempre difficile fare previsioni Amplificazione con ottimo controllo in basso... Questo serve Personalmente non me le lascerei scappare se il prezzo ti aggrada
Cano Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 7 minuti fa, avv ha scritto: Secondo voi quanto potrebbero valere, È difficile da dire... 1500/2000
avv Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 Mi propone un permuta con mie Cremona Auditor complete di stand. Le mie valgono qualcosa in più.
Dufay Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 1 minuto fa, avv ha scritto: Mi propone un permuta con mie Cremona Auditor complete di stand. Le mie valgono qualcosa in più. Tienitele
Cano Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 Io le brodmann le ho e non sono neanche le vc2 Non le cambierei mai con le Cremona né con altro Ho altri diffusori che alterno ma le brodmann sono favolose 1
Mighty Quinn Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 Il 9/7/2024 at 18:31, avv ha scritto: VC2 Sono splendidi Ma le prenderei solo se sono nere laccate Suono moooolto corposo molto basso poco alto rispetto ai canoni zing zing tipicamente audiofili Belle e appaganti a lungo termine Molti audiofili le sbobbano e le trovano attufate Te credo So' abituati ai trapanelli Wilson maggico ecc.... 1
avv Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 @Cano ovviamente opinioni discordanti😀 ma è normale. Scusami, Broadman è sostanzialmente la stessa cosa di Bosendorfer. Il progettista dovrebbe essere lo stesso : Hans Deutch. Che modello possiedi?
avv Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 @Mighty Quinn sono diffusori che non hanno effetti speciali e per questo non vengono facilmente apprezzati. Io le ho ascoltate sia pure velocemente a casa di un amico di cui conosco la san passione per la musica. Certo , ho sentito un brano con due liuti ed un altro brano con pianoforte e violoncello.
avv Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 @Mighty Quinn Sono nere laccate. Bellissime. Ampli con cui le ho sentite: pre e finale( con le 6L6 ) Verdier.
Turandot Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 2 minuti fa, avv ha scritto: Io le ho ascoltate sia pure velocemente a casa di un amico di cui conosco la san passione per la musica. Certo , ho sentito un brano con due liuti ed un altro brano con pianoforte e violoncello. Troppo poco e troppo striminzito come ascolto. Prova con una orchestra sinfonica e jazz poi decidi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora