Jack Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 Quello che fa ridere - se non fosse tragico - è che i più strenui difensori delle emissioni di NOx, CO2, velenume vario sono proprio coloro che detto velenume lo respirano. E più ci stanno in mezzo e più difendono il diritto dell’industri tradizionale a sommistrar loro la dose quotidiana di particolato. 😂😂
Velvet Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 Eh ok, tutto può essere. Ma la realtà con cui dobbiamo fare i conti, oggi , questa è . Poi se nel 2050 saremo sostituiti da antropomorfi Tesla guidati dalla AI e alimentati da intere casate nobiliari, ok perfetto. Ma temo non sarà una questione che ci riguarderà. Non me, almeno...
mariovalvola Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 15 minuti fa, Jack ha scritto: La gente compera ciò che l’industria vuol vendere, e l’industria dell’auto tradizionale europea non vuole vendere auto elettriche perchè il paradigma dell’auto elettrica uccide gran parte di detta industria. Scusami. Gli articoli parlano di problemi che incontra l'industria europea a vendere l'elettrico. Come può fare investimenti, che ha già fatto, se non ci crede? Il problema è che per troppi motivi la domanda non raggiunge livelli sufficienti. Perché? L'articolo che ho postato dimostra che anche le grosse multinazionali considerano troppo ambizioso ( e precipitoso) il piano europeo.
gibraltar Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 @Jack Dài, che però il Volvone a gasolio te lo sei accattato pure tu e (parole tue) te gusta mucho!
Martin Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 Si sta riproponendo, ingigantita, la dinamica della wind-rush americana anno 80-90, oppure quella delle fuel-cell tra 2000 e 2010*: Entusiasmo generale, "bolla" di investimenti, delusione- ridimensionamento e rinascita del mercato con tempi & metodi più percorribili. * guardacaso tutta roba energetica 2
Jack Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 4 minuti fa, gibraltar ha scritto: @Jack Dài, che però il Volvone a gasolio te lo sei accattato pure tu e (parole tue) te gusta mucho! 9 anni fa amico. 9 anni fa. E siccome non faccio più viaggi interplanetari con quattro pargoli al seguito, l’anno prossimo fa la fine della 500x della signora sostituita da una Ex30 elettrica Diventerà una Porsche Boxster che come noto sarà elettrica. Se la vuoi la XC90 è un affare assoluto come carrozza senza cavalli. Costa come una Panda è va come un aereo. Ma l’anno prossimo e solo se Porsche si da una mossa. Non dobbiamo passare all’elettrico tutti e tutti domattina, subito dobbiamo passarci noi che abbiamo le condizioni per poterlo fare… ma sai perché? perché ci conviene, da ogni punto di vista… incredibile vero? 1
Jack Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 @Martin a me pare che si stia riproponendo una cosa ben più semplice… un no watt senza né capo né coda come un no vax senza né capo né coda. Gli stessi che traggono nocumento dal proprio atteggiamento sono i grandi paladini e fautori del grande rifiuto. La differenza è che l’industria guadagnava dal vax mentre in questo caso guadagna dal no watt. Ed indirizza accordingly. Ma fa niente, per il momento meno siamo meglio stiamo quelle rare volte che andiamo oltre le colonne d’ercole dell’autonomia.
tomminno Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 17 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Come può fare investimenti, che ha già fatto, se non ci crede? Gli investimenti avrebbero tutti dovuto farli ai tempi in cui Marchionne dichiarava di perdere 14000$ per ogni 500 elettrica venduta, ora è veramente tardi perchè praticamente le case europee sono a livello di prodotto ad una decina di anni fa. Il divario non lo colmi più. Anche perchè i mancati investimenti hanno portato alla mancanza di nascita e crescita di fornitori, vedi Northvolt che mi pare più una scatola vuota che altro. Per salvare il settore automotive occidentale l'unica è vietare le auto elettriche e giù avanti con le termiche in eterno. Così fermi l'invasione cinese e tutti continuano felici a girare senza patemi d'animo. 1
gibraltar Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 @Jack guarda che io non sono contrario alla trazione elettrica, anzi: non vedo l'ora che le macchine siano tutte così e che ci liberiamo finalmente da tutti quegli accrocchi connessi col motore termico che ormai, per quanto perfezionato, resta un sistema di trazione che ha più d'un secolo (cambio, frizione, ingranaggi, olio, liquidi, iniettori, candele e candelette, filtri e tutto il corollario). Non vedo l'ora di guidare una macchina con: ACC, SPENG, AVANTI, INDIETRO, ACCELERA, FRENA. (), il massimo della rilassatezza e della comodità. E' che per ora non me lo posso permettere, sia economicamente sia praticamente (dove abito io non ci sono ancora colonnine di ricarica e devo fare qualche chilometro per trovarne). Io qualche viaggio chilometrico coi pargoli al seguito e tutto il corollario di "necessori" lo faccio ancora e dunque per adesso, pur con tutte le sue magagne, il diesel mi torna comodo. Infine, pensa un po', condivido quando sostieni che si stia facendo molto terrorismo "interessato" nei confronti della mobilità elettrica, per ovvie ragioni di convenienza. 1
Martin Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 4 minuti fa, Jack ha scritto: un no watt senza né capo né coda Senza dubbio c'è anche questo fenomeno (c'è anche nel caso dell'eolico e del mini-hydro)
appecundria Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: Eppure la UE ha appena deciso di buttarci dentro 5 miliardi (anche nostri, si capisce). Acquistare quote di aziende in difficoltà e/o attive su mercati in sofferenza è la più vecchia e efficace strategia di investimento. Come in tutte le cose bisogna sapere cosa fare. In aggiunta c'è il valore strategico: cosa si guadagna comprando una portaerei?
Jack Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 @gibraltar bravo, un intervento molto intelligente. Non il solo tra quelli che proponi. Attendi. Pian piano la tecnologia arriverà a maturazione e le condizioni utili allo scopo si allargheranno. A volte fa più piacere un volere fare che un fare e basta
Velvet Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 Adesso, appecundria ha scritto: Come in tutte le cose bisogna sapere cosa fare. Certo, non c'è dubbio. Speriamo ci sappiano fare, che vuoi che ti dica, è il loro mestiere si spera. Qui in regione abbiamo la finanziaria regionale specializzata in questo: finanziano aziende in difficoltà. Che poi in genere chiudono dopo un paio d'anni (l'ultima è di questo mese).
Sognatore Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 @Jack ti ricordo che nessuna legge in alcun paese del mondo ha vietato l'uso delle carrozze con cavalli....
appecundria Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 @Velvet devo dire però che 5 miliardi puntati su un solo cavallo non si sono mai visti. Approfondirò.
appecundria Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 1 minuto fa, Sognatore ha scritto: vietato l'uso delle carrozze Quanti tumori fanno all'anno le carrozze?
gibraltar Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 3 minuti fa, Sognatore ha scritto: nessuna legge in alcun paese del mondo ha vietato l'uso delle carrozze con cavalli.... Però non mi risulta che i cavalli siano mai stati interpellati, sarebbe stato interessante conoscere il loro parere in merito...
appecundria Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 12 minuti fa, Velvet ha scritto: finanziaria regionale specializzata in questo: Tasto dolente
Messaggi raccomandati