Ottobnaz Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 Ciao a tutti, vi chiedo consiglio su come utilizzare una sorgente preamplificata con un sub dotato di passa alto. Dalla sua uscita voglio portare alternativamente il segnale a due ampli distinti, a loro volta collegati a due coppie di diffusori. Stessa frequenza d’incrocio, utilizzerò due convoluzioni distinte in Roon. Tendo ad escludere degli Y, perché uno dei due amplificatori si dovrà accendere in presenza di segnale (l’altro ha il triggering 12v). Spero di aver esposto chiaramente il problema, così non fosse, domandate. Grazie in anticipo!
stefano_mbp Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 6 ore fa, Ottobnaz ha scritto: vi chiedo consiglio su come utilizzare una sorgente preamplificata con un sub dotato di passa alto. Dalla sua uscita voglio portare alternativamente il segnale a due ampli distinti, a loro volta collegati a due coppie di diffusori. Forse è bene se nomini i vari componenti (marca/modello) e fai uno schema dei collegamenti desiderati … non mi è chiaro che cosa sia la sorgente preamplificata, se gli ampli sono finali di potenza …
Ottobnaz Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 5 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Forse è bene se nomini i vari componenti (marca/modello) e fai uno schema dei collegamenti desiderati … non mi è chiaro che cosa sia la sorgente preamplificata, se gli ampli sono finali di potenza … Grazie Stefano, grazie @Giannimorandi Seguendo il segnale: - Player: Roon (gira su un Mac mini) - Endpoint: Topping E50 - Sub: SVS 3000 micro L’uscita RCA del sub (tagliata sotto i 70 hz) dovrà finire alternativamente in due finali: - un Hypex di Audiophonics (collegato a delle Iota della Neat), attivato via trigger 12v - un Eigentakt di boXem (collegato a delle Sierra-LX di Ascend), si attiva quando riceve un segnale sull’ingresso 1 La mia idea attuale è di utilizzare uno switch RCA telecomandato, a valle dell’SVS, ma non ho idea di quanto possano “sporcare” il segnale questi dispositivi. Sono aperto ad altre configurazioni se questa non è ottimale.
Giannimorandi Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 @Ottobnaz ci vorrebbe un pre passivo fatto bene magari a relè telecomandato che non conosco l' esistenza ma sicuramente c' è. Però chiedo perché un impianto del genere hai due fronti sonori distinti nella stessa stanza?
Ottobnaz Inviato 10 Luglio 2024 Autore Inviato 10 Luglio 2024 29 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @Ottobnaz ci vorrebbe un pre passivo fatto bene magari a relè telecomandato che non conosco l' esistenza ma sicuramente c' è. Però chiedo perché un impianto del genere hai due fronti sonori distinti nella stessa stanza? Esatto, ho le Neat sulla scrivania per ascolto near field. Le Ascend sono ai lati della scrivania, su stativi, vado indietro con la sedia da ufficio… 🙂 Ricordo un piccolo produttore polacco di pre passivi. In realtà a me il controllo del volume non serve, e che io sappia pesa molto sul costo complessivo di un passivo. Ci sono poi gli Axiom, ma non vedo più il distributore EU. Dici/dite che questi dispositivi sono sufficientemente “neutri”?
Giannimorandi Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 Non avendo componenti passivi e nemmeno il volume dovrebbero essere abbastanza neutri hanno solo un commutatore poi se asservito da rele' blindati potrebbero avere anche il telecomando comunque se non serve il volume basta tenerlo al massimo ha funzione di by-pass anche lui
Giannimorandi Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 https://www.ebay.it/itm/155281509275?itmmeta=01J2GC15GTRGZQ9E9Z9A26C1WW&hash=item24277fcb9b:g:VvAAAOSwtixh8COz&itmprp=enc%3AAQAJAAABADx8DlJqxB6LgCd6kwx%2B8chrkbBNYYfqiLUPQ0zlLPOP8Bou7h8SlthRiH8r05iyouSZ2xTx6lP6lckMQW3Nb4E5vxmXZp5D3HEoyVDqbCDTVeD%2FpVhAIcrl3nZpoDQsGKXRcHsNrapwJxJ%2Bx%2B9515ATVyNZQlMMHJPmEso9Gni4Knq7%2FH6H54YFmpV8nKBEZGA8YcPPIeZfsAojb4E3NJMPTB4o9c6tqCdp7PqmXVsK3VqrJ2kNoxiaX%2Bzy7fejNNnFhXdI4sch1jvrS6%2BPblr2ZQkFWM0ZSTQ%2F7GzfQCG1V2AVE6fSqF2izE%2Bo8Ld0YBL1W01QIUIKc9L%2Fy%2FnUrqg%3D|tkp%3ABk9SR77YhIyUZA Un apparecchio così dovrebbe essere abbastanza trasparente
Ottobnaz Inviato 11 Luglio 2024 Autore Inviato 11 Luglio 2024 5 ore fa, Giannimorandi ha scritto: Non avendo componenti passivi e nemmeno il volume dovrebbero essere abbastanza neutri hanno solo un commutatore poi se asservito da rele' blindati potrebbero avere anche il telecomando comunque se non serve il volume basta tenerlo al massimo ha funzione di by-pass anche lui Capito, ti ringrazio, anche per il pre che mi hai suggerito; tu dici che funziona anche “al contrario” nonostante IN e OUT siano indicati esplicitamente? Comunque mi sto orientando verso un less-is-more 🙂 (oltre al pot rinuncio al telecomando, dopotutto sto su una scrivania)
Ottobnaz Inviato 15 Luglio 2024 Autore Inviato 15 Luglio 2024 FYI 🙂 Andrò con degli Y (non so ancora se cavi/cavetti M-F+cavi/adattatori M-F), gestendo accensione e spegnimento dei finali con Comandi Rapidi dell'ecosistema Apple: un'automazione alternerà gli stati on/off di due prese smart (spero non rovinino il suono (sono sarcastico 😜)). Grazie a chi ha partecipato, saluti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora