albrt Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 @Paolo 62 avevo premesso "secondo me", ma solo per educazione. E' abbastanza evidente che al di là di quello che tu o io possiamo permetterci, un'auto che brucia derivati del petrolio non è pulita e basta. 4 ore fa, Velvet ha scritto: Anche caricare batterie in un luogo chiuso e non ventilato non è il massimo né della sicurezza né della salute. Anzi, la legge lo vieta esplicitamente. quindi il cellulare o il laptop si devono caricare sul balcone... Alberto
Questo è un messaggio popolare. Paolo 62 Inviato 11 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Luglio 2024 @albrt A parte il problema dello smaltimento delle auto rottamate perchè fuori norma e relativo inquinamento, per molti l'auto personale rischia di tornare ad essere un sogno se si va avanti di questo passo. 3
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 11 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Luglio 2024 @pino in ogni caso noi maniscalchi lotteremo fino alla fine. 1 3
albrt Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 @Paolo 62 8 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: l'auto personale rischia di tornare ad essere un sogno speriamo di no; ad ogni modo andare a piedi oppure con i mezzi pubblici ma evitare di respirare benzene e altre squisitezze che escono dalle auto "pulite" non mi pare una brutta prospettiva... Alberto
pino Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 @albrt Son d'accordo,se si e dietro un'auto a benzina per i primi minuti dall'accensione,purtroppo si rischia di respirare Benzene. A catalizzatore caldo ovviamente non succede. Tu hai fatto bene i conti prima dell'acquisto,non hai acquistato una 'cinesata',e per l'utilizzo che ne fai ti è congeniale. Insomma ti trovi bene ed è comprensibile. Avrai anche una situazione di contorno favorevole. Nessuno qui contesta l'acquisto di un'auto elettrica,dipende dalla situazione di contorno. Per alcuni può essere favorevole,ma non per tutti. Penso che in vista del 2035 ci saranno delle proroghe,ma il passaggio sarà irreversibile. Chi dieci anni fa poteva permettersi una piccola termica,tra dieci anni potrà permettersi lo Scooter elettrico. Le aziende ( quelle che producono ) chiudono costantemente. La richiesta di lavoro nel privato è in costante diminuizione e il lavoro qualificato e ben retribuito sarà appannaggio di una piccola minoranza.
piergiorgio Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 38 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: per molti l'auto personale rischia di tornare ad essere un sogno se si va avanti di questo passo. Sto seriamente pensando al noleggio, io potrei circolare fino al 2028 con euro6 diesel; spero in una proroga di un paio di anni se dovesse cadere sala, tanto all' alba dei 70 anni 'ndò pēnis vuoi andare ? (Parlo per me ovviamente)
pino Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 @piergiorgio Lo stop sarà solo in alcune zone nei centri città.
albrt Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 @pino io e @Jack l'abbiamo ripetuto mille volte: l'auto elettrica non è per tutti. Detto questo, non c'è solo il benzene e soprattutto non c'è catalizzatore euro-N che tenga: quella roba non si può respirare. Punto. Secondo me cercare mille scuse per non andare verso l'elettrico è da masochisti, al di là dell'uso che fai dell'auto oppure delle tue possibilità economiche. Ché alla fine sono scuse: io uso tutti i giorni sta cosa che a sentire le prefiche del brum-brum è inutilizzabile, pericolosa, brutta, cattiva, non va, non attira figa, è solo per la città, costa troppo a comprarla, costa troppo a fare il pieno... Ma qualcuno pensa che io sia masochista? Oppure ricco sfondato? Oppure lavori da casa? Noooooo! Sono un povero tecnico informatico che tutti i giorni gira per clienti, l'altro giorno ho fatto Rozzano-Cologno-Pavia-Miradolo-Lodi-Vecchio-Rozzano senza il minimo problema, fresco come una rosa ché posso accendere l'AC da remoto prima di uscire dagli uffici. Certa gente (non te, Pino) mi sembra demente, ché dà retta ai peggio figuri prezzolati... alla fine qualcuno (nemmeno a lui do del demente) è arrivato a citare l'Aramco che non crede nell'elettrico... ma pēnis! è la più grande compagnia petrolifera al mondo! Ma che palle... Alberto
pino Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 @albrt Il problema del futuro mantenimento delle auto è generale,vale anche per le termiche. Negli ultimi 15 anni il costo delle automobili è raddoppiato,gli stipendi no. 5 anni fa le km zero te le tiravano dietro. Lo scoppio della guerra in Ucraina,l'aumento del costo energia e dei costi produttivi,confluite nell'incremento inflattivo hanno squilibrato tutti i listini prezzi. Sono quasi scomparse le citicar,a breve scompariranno anche le utilitarie. Se prima si partiva da 13/14 ,oggi si parte da 22/23,e poi si sale. Non sono preoccupato dalla transizione ma dal tracollo economico produttivo del nostro paese. Mi chiedo spesso se la fusione di FCA in Stellantis e la chiusura prevista del grosso degli stabilimenti Italiani in Italia,si poteva evitare,con una transizione meno ripida,come auspicato a suo tempo da mister Toyota. Ma ormai quel che è fatto è fatto,questi poveri operai verranno messi in cassa integrazione e poi lasciati a casa,creando altra povertà.
albrt Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 13 minuti fa, pino ha scritto: Non sono preoccupato dalla transizione ma dal tracollo economico produttivo del nostro paese. Sono preoccupato anch'io, a vedere che chi ci governa pensa di rimanere indietro decenni anche con questa tecnologia per non turbare l'elettorato di riferimento o qualcuno che li foraggia. Alberto
Velvet Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 2 ore fa, albrt ha scritto: quindi il cellulare o il laptop si devono caricare sul balcone... Battuta scontata oltre che fuori luogo. Se per te 100kw equivalgono alla batteria di un Cell urge un ripassino. La prossima volta che gli addetti alla prevenzione verificano da me la stazione di carica esterna del sollevatore elettrico li mando da te che sai tutto. 1
Velvet Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 59 minuti fa, pino ha scritto: Non sono preoccupato dalla transizione ma dal tracollo economico produttivo del nostro Ma di che ti preoccupi, un bel superbonus con debiti per tutti a babbo morto e si risolve tutto.
audio2 Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 maniscalchi forever. abbiate fiducia, siamo pieni di risorse specialmente quelli con le elementari serali e vi stupiremo.
audio2 Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 2 ore fa, albrt ha scritto: l'Aramco che non crede nell'elettrico... ma pēnis! è la più grande compagnia petrolifera al mondo mi pare anche giusto, è la forza della coerenza. della serie che qui è palese che non c'è alcun complotto.
goldrake7 Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 meno male abito nel profondo SUD e ste idee demenziali ancora non sfiorano la mente dei politici
goldrake7 Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 Il 10/7/2024 at 18:10, mentasti tiziano ha scritto: Cambio regione....o cambio auto consiglio di cambiare nazione .... entro i prossimi dieci anni, secondo me, il peggioramento della giustizia, della sanità , della morale, del vivere quotidiano etc porterà "scompiglio sociale"
piergiorgio Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 1 ora fa, goldrake7 ha scritto: consiglio di cambiare nazione Ormai non basta più nemmeno quello, tutta l' Europa e'/sarà nella stessa melma.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora