luglio2 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @buranide Mea culpa, abituato con gli altri RCA non spingevo a sufficienza, i connettori hanno fatto clic. Grazie anche a Chill. Antonio
buranide Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 1 ora fa, luglio2 ha scritto: abituato con gli altri RCA non spingevo a sufficienza Spero che la 'pinzata' non abbia rovinato i connettori, quei Canare non sono economici, praticamente credo oltre la metà del costo del cavo finito.
luglio2 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @buranide no, nessun danno, solo una leggera ovalizzazione della massa. Antonio
buranide Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 5 minuti fa, luglio2 ha scritto: nessun danno, solo una leggera ovalizzazione della massa. Che non è molto bella da vedere ed in parte cambia la geometria del connettore. Se non ci sono graffi evidenti io ricorreggerei l'ovalizzazione cercando di riportarla a circolarità senza far altri danni, anche per far si che sia omogeneo il contatto della corona interna di lamelle elastiche che fa contatto sul connettore dell'elettronica. Se resta evidente la 'pinzata' quel cavo diventa anche non rivendibile.
neroacustico Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @cactus_atomo ho comprato e provato questo cavo rca-bnc mi sembra rendere meglio rispetto al collegamento rca-rca. merito dell'interfaccia bnc ?
backinthe70 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Il 26/5/2021 at 23:18, neroacustico ha scritto: questo cavo rca-bnc mi sembra rendere meglio rispetto al collegamento rca-rca. merito dell'interfaccia bnc ? Mi riallaccio a questo 3D, ho il problema di entrare in un dac che ha il coassiale bnc in ingresso.....ma lo streamer ha l'uscita coassiale rca....siccome ho già cavi 75 ohm coax / coax come vedete l'inserimento di un adattatore maschio bnc / femmina rca sull'ingresso coax del dac? Tanto il cavo coax bnc/rca funziona come un coax rca/rca classico.... Grazie
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 1 Febbraio 2022 @backinthe70 usa tranquillamente l'adattaore 1
audio2 Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 riuppo il tread volevo provare a cambiare il cavo digitale coassiale rca 75 ohm adesso c'è un ohelbach però volevo provare con un mogami con connettori canare qualcuno ha fatto degli esperimenti, qualche opinione se può valere la pena
claudio962 Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 io ho preso questo, funziona bene! https://www.audioteka.it/cavi-e-connettori/cavi-terminati/cavi-segnale-digitale/coassiali/mogami-w2964-terminato-rca-neutrik.html
PietroPDP Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Il 29/3/2024 at 19:29, audio2 ha scritto: riuppo il tread volevo provare a cambiare il cavo digitale coassiale rca 75 ohm adesso c'è un ohelbach però volevo provare con un mogami con connettori canare qualcuno ha fatto degli esperimenti, qualche opinione se può valere la pena Non amo i Mogami, ma vanno sicuramente meglio anche se sposti l'asticella di un forse 5%, purtroppo per avere un cavo di livello bisogna guardare in altri lidi.
audio2 Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 @PietroPDP per cavo di livello intendi robe tipo cardas, con i listini di cardas o simili
PietroPDP Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 36 minuti fa, audio2 ha scritto: @PietroPDP per cavo di livello intendi robe tipo cardas, con i listini di cardas o simili Cardas mai provato, ma intendo un cavo di buon livello anche in casa Audioquest o Wireworld, ci sono di tutti i prezzi.
Ifer2 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @backinthe70 se puoi rimedia un cavo rca bnc, io eviterei l'adattatore (piu' contatti, altro metallaccio, impedenza variata ecc.). Che poi cmq suona come scriverà qualcuno e' un altro discorso...
audio2 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 11 ore fa, PietroPDP ha scritto: anche in casa Audioquest o Wireworld grazie, noti differenze tra i due oppure va sempre ad abbinamento.
audio2 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @PietroPDP ps : ho guardato un pò in giro, un audioquest forest costa anche meno di un mogami canare di pari lunghezza, col cinnamon siamo li. poi mini spin off, visto che sono in fase di prove ( l' impianto va troppo bene per lasciarlo li così com'è adesso ). volevo sperimentare anche dei cavi ottici, già provati ma sempre con scarsi risultati se paragonati al coassiale rca. ho visto che la qed ne fa con conduttore in fibra di vetro, secondo te ne può valere la pena ? grazie.
leosam Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @audio2 ciao Molto buono il Thender come cavo ottico,nel car audio e' molto utilizzato per collegare i dsp e molti lo trovano nettamente superiore al Qed. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora