FFeller Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 https://www.macitynet.it/offerta-amazon-music-unlimited/ forse interessa
campaz Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 A me, semplice cliente Prime, hanno inviato persino una rarissima (almeno nella mia realtà) lettera per ribadire l’offerta. Da quando hanno inserito la pubblicità nella (scarsa) offerta video, però, non sono più un cliente così affezionato.
max Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 5 mesi di prova per chi può usufruirne non sono affatto male ma imho poi gli 11 euro mese non sono per nulla concorrenziali vs Qobuz e Tidal
alberto75 Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 @max come mai affermi che non é concorrenziale? Potresti chiarirmi il tuo punto di vista?
max Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 1 ora fa, alberto75 ha scritto: come mai affermi che non é concorrenziale? Potresti chiarirmi il tuo punto di vista? il prezzo è in linea con qobuz e tidal ma la fruibilità sia a livello di gestione e di controllo che di ‘’presentazione editoriale’’ è imho molto inferiore
stefano_mbp Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 2 ore fa, alberto75 ha scritto: come mai affermi che non é concorrenziale? A parte tutto il resto la fruibilità è molto limitata: smartphone, WiiM, Eversolo …. Poi c’è Alexa, eco dot e altre similari ma è un’altra storia …
one4seven Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 3 ore fa, stefano_mbp ha scritto: A parte tutto il resto la fruibilità è molto limitata: smartphone, WiiM, Eversolo …. Poi c’è Alexa, eco dot e altre similari ma è un’altra storia … Qualcosa in più c'è, Marantz/Denon, le elettroniche che montano Blu OS, addirittura Auralic. Insomma... Troppo si è aperta Amazon, per essere un sistema che ha come obiettivo principale il suo ecosistema. Da come si sta muovendo, credo che l'obiettivo a medio termine sia quello di portare l'ecosistema Alexa dentro dispositivi terzi...
stefano_mbp Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 @one4seven ooops … mi ero perso qualche pezzo …
PietroPDP Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 16 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: @one4seven ooops … mi ero perso qualche pezzo … Funziona anche con i Cocktail Audio e di questo ne sono sicuro. Non vorrei dire cavolate, ma forse anche con i Rose, ma su questo non ci metto la mano sul fuoco. Sul catalogo non saprei perchè da quando l'ho usato è passato tempo, sul suono era abbastanza pompato in pompa magna, non propriamente audiophile style, non so ora.
max Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: addirittura Auralic ho effettuato il periodo di prova circa un anno fa per cui magari ora è migliorato ma su auralic in termini di fruibilità (ricerca, evidenza e facilità di reperimento) confronto amazon vs qobuz improponibile
campaz Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 L’unico “plus” di Amazon, quando avevo fatto la prova, erano i testi delle canzoni presentati a video (e sincronizzati). Ottimo per Cohen e Dylan. Per il resto, molto meglio Qobuz (aspettando che finalmente implementino la funzionalità Connect).
one4seven Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 @max è vero, le api di Amazon non permettono grossi movimenti, ma una usabilità diciamo "minima", anche se rispetto all'inizio hanno allargato le funzionalità su dispositivi terzi. Il punto però è che secondo me la strada che stanno tracciando è quella dell'utilizzo, verso dispositivi terzi "Abilitati Alexa", della loro app tramite casting. E la sperimentazione è partita col wiim. . https://faq.wiimhome.com/support/solutions/articles/72000527419-casting-hi-res-music-from-amazon-music-app-to-your-wiim-device-using-amazon-music-casting . https://faq.wiimhome.com/support/solutions/articles/72000550131-how-do-i-stream-amazon-music-unlimited-through-wiim-mini-or-pro-from-my-amazon-music-app-
one4seven Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Per inciso, si può fare "Alexa casting" dall'app nativa di Amazon, tramite skill di terze parti, in questo caso HEOS skill, anche verso le elettroniche che usano la piattaforma HEOS, ossia Marantz/Denon. Il problema è che non è affatto chiaro cosa esattamente arrivi al ricevitore, dal server di Amazon. Ma la comodità di usare direttamente l'app nativa del servizio... Non ha pari.
loureediano Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Allora L'applicazione su smartphone se andate suall rorella vi fa scegliere il device, vede tutti i Chrome Cast ma vede pure in rete il TIM Vision che ha una uscita ottica, pertanto si può usare il Tim Vision connesso al DAC in ottico A quanto è limitata la connessione ottica? mi pare 96 o sblaglio?
stefano_mbp Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @loureediano sembra che sia comunque Chromecast, quindi 24/96 … ma potrebbe anche essere solo 24/48 come in genere escono le tv … c’è solo da provare
yukatan Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 A parte il catalogo di Amazon, imponente, come vi sembra che suoni questo servizio?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora