bear_1 Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 …. Non ho mai capito come mai gli Inglesi abbiano prodotto dal punto di vista estetico cose dal design discutibile ( ad essere buoni)
Akla Inviato 13 Luglio 2024 Autore Inviato 13 Luglio 2024 32 minuti fa, bear_1 ha scritto: …. Non ho mai capito come mai gli Inglesi abbiano prodotto dal punto di vista estetico cose dal design discutibile ( ad essere buoni) Esatto l esempio e il SuperMicro croft. Dal suono eccellente ma dall aspetto orripilante era Fatto con un case della GBC. Di metallo usato per hobbystica elettronica delle scatole di montaggio.
Albertopardo Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 1 hour ago, bear_1 said: …. Non ho mai capito come mai gli Inglesi abbiano prodotto dal punto di vista estetico cose dal design discutibile ( ad essere buoni) un popolo che concepisce carlo come "principe"....
Akla Inviato 13 Luglio 2024 Autore Inviato 13 Luglio 2024 11 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Forse per tenere basso il prezzo di vendita. Un po' di esteriorità non guasta. A sto punto per risparmiare usavano il case delle Teiere usate.
Paolo 62 Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Infatti. Meglio far pagare qualcosa di più per avere un aspetto più gradevole.
Akla Inviato 13 Luglio 2024 Autore Inviato 13 Luglio 2024 3 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Infatti. Meglio far pagare qualcosa di più per avere un aspetto più gradevole. Esatto venduto anni fa il micro e preso sp8 Comunque gli inglesi orridi sono i più vecchi. Ho un CD player Cambridge 940 dall aspetto gradevole e dal suono molto buono. ...
Membro_0024 Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 Il 13/7/2024 at 10:10, bear_1 ha scritto: Non ho mai capito come mai gli Inglesi abbiano prodotto dal punto di vista estetico cose dal design discutibile ( ad essere buoni) hanno dato sempre la priorità al suono, personalmente pur amando il vintage made in Japan (ho ed ho avuto Sansui,Accuphase,Kenwood etc) pur bellissimi e ben suonanti non si avvicinano proprio alla qualità sonora del made in UK
Akla Inviato 14 Luglio 2024 Autore Inviato 14 Luglio 2024 16 minuti fa, jammo ha scritto: hanno dato sempre la priorità al suono, personalmente pur amando il vintage made in Japan (ho ed ho avuto Sansui,Accuphase,Kenwood etc) pur bellissimi e ben suonanti non si avvicinano proprio alla qualità sonora del made in UK Anche l occhio vuole la sua parte. Un cattivo abbinamento fa suonare male qualsiasi cosa. Anche uno spectral.. Non credo che gli ampli da 150 euro siano ai vertici delle classifiche per le prestazioni sonore. C e un po' di partigianeria in queste considerazioni.
Albertopardo Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 @Paolo 62 opinioni,non è che me lo devo sposare o scopare, se poi lo porto a casa e si siede me ne faccio poco dell'estetica.... 1
Akla Inviato 14 Luglio 2024 Autore Inviato 14 Luglio 2024 8 minuti fa, Albertopardo ha scritto: @Paolo 62 opinioni,non è che me lo devo sposare o scopare, se poi lo porto a casa e si siede me ne faccio poco dell'estetica.... Compra un krell al più lo usi come saldatrice elettrica. I mattoni nero funereo non ne voglio in casa
bear_1 Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 @Akla ...probabilmente erano pensati per essere "nascosti". Mamma mia...... non mi esprimo sul suono(CJ generalmente suonano bene) ......ma che estetica "indecente", potevano fare un pò di sforzo.
Albertopardo Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 @Akla io ho la mia compagna che è una gran figliola sinceramente gli oggettti devono solo essere buoni...opinioni...
Akla Inviato 14 Luglio 2024 Autore Inviato 14 Luglio 2024 2 minuti fa, bear_1 ha scritto: @Akla ...probabilmente erano pensati per essere "nascosti". Mamma mia...... non mi esprimo sul suono(CJ generalmente suonano bene) ......ma che estetica "indecente", potevano fare un pò di sforzo. Posso guardare anche altro li uso a mio piacimento ma mattoni delle tombe non ne entrano in casao
Membro_0024 Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 1 ora fa, Akla ha scritto: Non credo che gli ampli da 150 euro siano ai vertici delle classifiche per le prestazioni sonore. C e un po' di partigianeria in queste considerazioni. no che partigianeria? ho avuto ed ho ampli made in japan, anzi per gran parte del mio tragitto audiofilo ero monotematico a favore di quella produzione, poi ho provato Exposure e ho iniziato ad ascoltare più che a guardare. Certo non si parla di ampli da 150 euro; detto questo un Au20000 me lo prenderei anche solo per lasciarlo esposto in bella mostra
Paolo 62 Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 @Albertopardo D'accordo che si vendevano anche amplificatori dall'aspetto triste ma secondo me anche l'occhio vuole la sua parte. 1
Albertopardo Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 @Paolo 62 mi domando sempre quanto tempo state a fissarli ma ognuno 2
Akla Inviato 14 Luglio 2024 Autore Inviato 14 Luglio 2024 6 minuti fa, Albertopardo ha scritto: @Paolo 62 mi domando sempre quanto tempo state a fissarli ma ognuno Tutto il tempo che serve. Come si ammira un opera d arte meno ad esempio un condominio in stile sovietiko anni. 60
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora