what Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Niente di Esoterico ma l' estetica è il suono del SA 1000 mi affascina assai.Poi ho voluto tutti gli altri a fargli compagnia... 1
Akla Inviato 15 Luglio 2024 Autore Inviato 15 Luglio 2024 29 minuti fa, what ha scritto: Altre bellezze nel loro ambiente naturale... Ne provai uno anni fa non rammento il modello ma della serie con fianchetti in legno forse del 74 suonava in modo. Strepitoso. Mi sembra quello in. Basso a sinistra della foto. Non rammento la sigla. Comunque gli ampli. Jap anni 70. Hanno delle finiture e materiali introvabili nei prodotti attuali.
what Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 25 minuti fa, Akla ha scritto: Ne provai uno anni fa non rammento il modello ma della serie con fianchetti in legno forse del 74 Quella serie ( 500,600,800,1000) va dal 1970 al 72,poi non vorrei sbagliarmi ma i fianchetti in legno ma anche il case tranne nel 500, scompaiono dalle serie successive.
Akla Inviato 15 Luglio 2024 Autore Inviato 15 Luglio 2024 12 minuti fa, what ha scritto: Quella serie ( 500,600,800,1000) va dal 1970 al 72,poi non vorrei sbagliarmi ma i fianchetti in legno ma anche il case tranne nel 500, scompaiono dalle serie successive. Non rammento la sigla ma rammento i fianchetti in legno. Lo provai con una akg. E. Suonava in modo eccellente forse era un 800. Usando un CD player..prodotti forse con circuitazioni dei tempi ma con materiali. Di alta qualità. Pioneer negli anni '70 faceva prodotti di eccellenza. Un po' meno dopo ma restano oggetti fatti molto bene.
bear_1 Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 .....ci sono passato anch'io, quanti ricordi....... amplificatori con della sostanza fatti bene, ma come suono....... insomma come si dice ...un pò seduti; come altri brand di quel periodo. Scelte progettuali probabilmente troppo conservative.
alex1968 Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 On 7/14/2024 at 10:19 PM, Akla said: Il tuner e' un opera d arte da esporre al Moma ....... E non scherzo E uno dei compoennti del mio impianto e confermo che è veramente stupendo,oltre che a sentrisi veramente bene!
Silencer Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Il 14/07/2024 at 14:59, Akla ha scritto: non portano tristezza con. quella lucina il tastino rosso il pomello al centro .....e basta.. Che tristezza...... Sarà anche triste ma nel 95% dei casi un ampli moderno suona meglio di uno vecchio 1
Akla Inviato 17 Luglio 2024 Autore Inviato 17 Luglio 2024 11 minuti fa, Silencer ha scritto: Sarà anche triste ma nel 95% dei casi un ampli moderno suona meglio di uno vecchio certo certo e come no 1
Silencer Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 C'è chi va in auto e chi va col carretto tirato dal somarello come cent'anni fa Chi ara col trattore e chi zappa come cent'anni fa Accontentati di ascoltare così
Membro_0024 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 20 minuti fa, Silencer ha scritto: Sarà anche triste ma nel 95% dei casi un ampli moderno suona meglio di uno vecchio se ne sei convinto buon per te
ediate Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Questo è un Accuphase, non un Sansui.... anche i (seppur belli) Pioneer c'entrano poco...
poeta_m1 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 51 minuti fa, Silencer ha scritto: C'è chi va in auto e chi va col carretto tirato dal somarello come cent'anni fa Chi ara col trattore e chi zappa come cent'anni fa Accontentati di ascoltare così E' indubbio che in questa sezione, tendenzialmente, si preferisca guidare un qualcosa di "âgée" (da un'Alfa Duetto ad una Lamborghini Miura) rispetto ad una Toyota ibrida o ad una supercar elettrica, per quanto inevitabilmente più performante quest'ultima possa essere :)
Akla Inviato 17 Luglio 2024 Autore Inviato 17 Luglio 2024 21 minuti fa, ediate ha scritto: Questo è un Accuphase, non un Sansui.... anche i (seppur belli) Pioneer c'entrano poco... 1
Silencer Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 @poeta_m1 mi spiego Se uno o più utenti si dichiarano soddisfattissimo dei loro impinati vintage... Ci sto Quel che mi ha fatto intervenire è stato quando si è cominciato a dire che le elettroniche moderne sono tristi non suonano e varie frasi inutilmente denigratorie Tutto qua Poi, per me, uno può preferire la modernissima pagani, la vintage countach o il carretto col cavallo I gusti son gusti Li accetto e li rispetto tutti
poeta_m1 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Mi trovi d'accordo. C'è da dire che le elettroniche moderne non fanno molto per nascondere i risparmi di produzione, al netto del risultato sonico (valido). Se osservi ad es. gli amplificatori di Advance Acoustic, le fattezze e la costruzione non appaiono molto distanti da quelle tipiche cinesi che ritrovi su amplificatori "no brand" disponibili sui vari siti tipo aliexpress e compagnia. Una volta ogni brand disponeva della propria linea di design, tipicamente da leccarsi i baffi, e produceva in patria (Made in Japan), senza delocalizzare la produzione. Per il resto, trattandosi di B.F. (bassa frequenza --> frequenze audio), la tecnologia sufficiente per riprodurre in maniera adeguata il suono che noi umani siamo in grado di percepire esiste da decenni; in tempi recenti abbiamo assistito ad opamp e transistor finali con bande passanti sempre più ampie, a ponti a diodi con perdite sempre inferiori etc. ma al dunque quei numeri acusticamente non muovono niente se l'impiego è quello in B.F.... risultati eccellenti si riuscivano ad ottenere già 40 anni fa o forse più, quello intendo dire. Imho l'unico vero "step up" dei tempi moderni, in termini di efficienza e capacità di pilotaggio, si è ottenuto con la classe D, oggigiorno parimenti qualitativa acusticamente quando figlia di un progetto "sano". 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora