samana Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Ho fatto le elementari da meta’ a fine anni 80. A suon di bacchettate sulla mano sinistra fui costretto ad imparare a scrivere con la destra. Oltre a questo, ricordo certi maestri che avevano metodi tutti loro per educare, se cosi si puo’ dire. Chi con sonori ceffoni, chi con dolorosi pizzicotti sulle braccia e chi, appunto, con l’uso di robuste bacchette di legno. Dopo quasi quarant’anni, non ho notizie che da quella scuola siano mai usciti dei poco di buono. Si e’ probabilmente passati da un eccesso ad un altro. A parer mio il primo fu meno grave.
Paolo 62 Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 La generazione di genitori che le ha prese da insegnanti e genitori ne ha un cattivo ricordo. Penso che provi rancore verso la categoria e se il piccolo torna a casa con una nota o un castigo spesso pianta grane, anche in malafede, figuriamoci se le prendesse. Sporgerebbe denuncia, per questo non si usa più.
Martin Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Alle medie ricordo il vice-preside prete e obeso, sempre sudato come un cotechino di due giorni e assiduo tifoso di calcio: Verso le 10, avendo finito con la Gazzetta dello Sport, arrotolava maniacalmente il giornale realizzando un manganello compatto e con quello girava tra gli scolari in "ricrezione" menando a caz2o: Quello perché faceva casino, quell'altro perché stava sulle sue, un terzo perché correva troppo...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Luglio 2024 Moderatori Inviato 13 Luglio 2024 3 ore fa, bungalow bill ha scritto: Perché un tempo i genitori non ci picchiavano ? Ci picchiavano anche i maestri ed i prof. Esatto ...tanti scapaccioni che prendevo alle elementari a scuola perché ero birichino e se fiatavo a casa confessando di averle prede dalla maestra si riversavano altre dosi di scapaccioni, mentre alle medie la maestra di musica bacchettava le mani con una verga di plexiglass chi non sapeva rispondere.....la ricordo ancora quella vecchia strega! Però devo ammettere che al di là dei metodi educativi discutibili il rispetto degli insegnanti e anche per chi era più vecchio o adulto di noi era al primo posto, non come ora che le cose si sono invertite oltre che degenerate. Allo stato attuale bisognerebbe per certi aspetti ritornare al rigore che la mia generazione ha passato in gioventù per raddrizzare almeno un po' il disastro che si scorge a 360° nel modus vivendi della plebe.
Gaetanoalberto Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Mizzica, ma che gente frequenta questo forum ? Ma uno che a scuola non pigliava legnate c’è? 1 1
otaner Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: non pigliava legnate c’è Presente😀 Mai prese ne mai visto darle.
Gaetanoalberto Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Contiamoci: io niente legnate né visto prenderle (dagli insegnanti)
mozarteum Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 No nessuna legnata a scuola ma al ginnasio espressioni umilianti verso i somari della classe molte.
Gaetanoalberto Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Espressioni umilianti di sicuro, che magari alle volte fanno più male e possono essere più pericolose della bacchettata.
Questo è un messaggio popolare. dariob Inviato 13 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Luglio 2024 58 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ma uno che a scuola non pigliava legnate c’è? Io le prendevo nell'ordine: dalla mamma, dal maestro, e dalla donna di servizio. Mamma severissima, sberla facile, ma anche amore e affetto. Maestro, sberle e altro, (mi ha rotti in testa un quadrato di legno), ma bravissimo. Donna di servizio, sberla libera autorizzata. E, come vedete, sono venuto su benissimo!! 1 2
dariob Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Metodi improponibili oggi, naturalmente...epperò, allora funzionavano.
Gaetanoalberto Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Vabbé, la mamma mi ha picchiato col bastone della scopanuna sola volta, inseguendomi anche sotto il letto, solo perché mi introducevo non autorizzato nella cantina del Pretore del paese per prendere in prestito dei numeri di Topolino che rimettevo a posto regolarmente. Avevo scoperto che la chiave della mia apriva anche la sua.
damiano Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 6 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Penso che i giudici o una parte di essi interpretino la legge secondo la propria simpatia politica o se chi si trovi È uno dei lavori che potrà essere sostituito per primo da AI. Ciao D.
Fabfab Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 a parte le esperienze personali pregresse, il metro di giudizio dei giudici (filosofi) è decisamente preoccupante perché si rischia (in realtà qualche caso è già successo) di discriminare/giustificare determinati atti (previsti come reati, ma si sa, la legge è elastica) a seconda della cultura (!) di provenienza di chi li commette. Mi chiedo: se io genitore avessi abusato dei mezzi di correzione o di disciplina (art. 571 c.p.) sui figli, il giudice mi avrebbe assolto? E gli assistenti sociali avrebbero ignorato la cosa? 1
Guru Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 2 ore fa, samana ha scritto: A suon di bacchettate A proposito, qualche anno fa mio padre ha rinvenuto ad un mercatino un' autentica bacchetta scolastica... Legno pesante, laccata nera, un' autentica arma contundente 2
Muddy the Waters Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Comunque nella tradizionale famiglia patriarcale italiana, vanto di un certo patriottismo imperante e quanto mai rampante, le punizioni corporali verso i figli sono la normalità, probabilmente perché in quel momento il patriarca mostra tutta la sua littoria virilità. 1
Fabfab Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 @Muddy the Waters davvero ti risulta che nelle famiglie italiane di oggi sia la norma infliggere le punizioni corporali verso i figli? ma dove vivi, per curiosità?
bungalow bill Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Alle elementari c'era un maestro che girava tra i banchi con la riga di metallo e ogni tanto arrivava la " rigata " sulle mani a quelli indisciplinati . Anche all'oratorio c'era qualche Don che menava . 1
Messaggi raccomandati