avv Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Ho sentito due driver Fullrange Philips ma non ricordo il modello che suonavano egregiamente in modalità dipolo. Ho visto so YouTube qualche video su AD 1265 e 12202 . Mi date qualche dritta? Grazie
gullaz Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Io conosco i 9710M alnico, ne ho tre coppie, una montata in un cabinet reflex di recupero, le altre due in attesa di mobili custom (che,data la mia pigrizia, non arriveranno mai). Magici, con tutti i limiti dei largabanda ovviamente.
avv Inviato 14 Luglio 2024 Autore Inviato 14 Luglio 2024 @gullaz grazie del tuo intervento. Riguardo i limiti, ti riferisci alla limitata estensione in frequenza, alla mancanza di impatto o in qualcosa in particolare?
mchiorri Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 tenuta in potenza? se il cabinet è ben progettato, non si avvertono deficit nelle diverse frequenze, certo che non è per tutte le amplificazioni ed i generi musicali. Ottimi i philips, ma anche produzioni attuali.
gullaz Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 @avv più che alla risposta in frequenza mi riferivo alla pressione sonora. Con programmi musicali complessi (grande orchestra ad esempio) mostrano i loro limiti. Con generi a loro congeniali ,a patto di non pretendere SPL da discoteca,c'è tutto quello che serve: impatto, velocità e naturalezza.
JureAR Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 @gullaz Confermo le impressioni se riferite ai Philips 9710, direi che inseriti nel corretto ( anche clone) cabinet Gemco portato su ottengono i 45/48 hz all' estremo basso. La gamma media da riferimento ( a parte il picco attorno ai 4000 hz +3db), acuti fino a 17000 hz quanto basta. Sono 10w. sopportabili, 20w. max, buoni buoni per i 97dB Ibn resa. Di questi Philips 9710 in cabinet Gemco ne avevo 2 coppie, una ha gentilmente traslocato da RobyRoaster che ha molto soddisfatto dell' abbinamento 9710. Di solito questa coppia rimestami è abbinata a piccolo ampli valvolare Philips da 2w. x 2, attualmente abbinate a piccolo integrato GBC al Germanio da 3w. x 2 in foto sotto Qui sotto il valvolare Philips a riposo Infine 8w. x 2 Siemens integrato valvolare per maggior coinvolgimento e volume...
avv Inviato 15 Luglio 2024 Autore Inviato 15 Luglio 2024 @JureAR @JureAR Grazie, molto interessante quanto scrivi. Ma il cabinet Gemco è diverso dall'originale Philips? A me sembrano simili. Molto belli i tuoi ampli vintage !
JureAR Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 1 ora fa, avv ha scritto: Che vuol dire " portato su"? Sarebbe un cabinet reflex ( il Philips è a sospensione pneumatici anche se nel pannello posteriore presenta delle fessure per non stressare la delicata carta della sospensione del Philips 9710), ma non avendo condotto e tubo ha una "porta" rettangolare a rendere ventilato il cabinet. Il cabinet Gemco a volumme maggiore e deriva dai piani dei progetti Philips di mobili dedicati ai loro altoparlanti, questo adottato dalla Gemco è il miglior compromesso con un litraggio interno valorizzante la gamma bassa del full range 9710.
avv Inviato 15 Luglio 2024 Autore Inviato 15 Luglio 2024 Quindi secondo lei ne vale ancora la pena di acquistare una coppia di Philips 22gl 5961? Oppure è indispensabile montare il driver 9710 sul cabinet Gemco? E dove lo trovo il cabinet Gemco?
mchiorri Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 @avv ci sono anche altri modelli philips performanti, generalmente hanno cabinet dedicati r tutti ottimi col programma musicale adatto. Ci sono stati diversi 3d in merito su melius, Cerca: philips largabanda, greencone o etc. Froverai diverse informazioni
JureAR Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 3 ore fa, avv ha scritto: Quindi secondo lei ne vale ancora la pena di acquistare una coppia di Philips 22gl 5961? Oppure è indispensabile montare il driver 9710 sul cabinet Gemco? E dove lo trovo il cabinet Gemco? Onestamente possedevo anche coppia di 9710 nei cabinte originali Philips, venduti, ora sono in Cina da appassionato, li ho venduti proprio per la mancanza di bassi causa il volume piccolo dei cabiner abbinatti da Philips (sono belli, ben fatti in lamellare sottile, ma troppo piccolo il volume che mortifica lo splendido fullrange)...se non ricordo male il volume dei Gemco è di 40 litri, il minimo per far rendere correttamente inm basso i 9710...se volume maggiore ancora meglio! Si trovano in rete i semplici e validi progetti Philips corredati di misure essenziali, basta cecare e costruire il cabinet ritenuto opportuno.
JureAR Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 33 minuti fa, mchiorri ha scritto: @avv ci sono anche altri modelli philips performanti, generalmente hanno cabinet dedicati r tutti ottimi col programma musicale adatto. Ci sono stati diversi 3d in merito su melius, Cerca: philips largabanda, greencone o etc. Froverai diverse informazioni Molto buoni e ben suonanti proprio nei cabinet originali Philips gli AD3700 (e derivati), tre watt o sei sopportabili, leggermente meno efficienti dei 9710, ma meno onerosi suonano divinamente...anche di questi (in cabinet Philips successivi degli anni '70 ( ma dimensioni identiche ai cabinet ofiginali) ho una coppia che comnservo ed utilizzo!
JureAR Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 In conclusione : tutti i "doppio cono" (quindi effettivi fullrange) Philips sono godibilissimi e a volte sorprendenti per resa percepita, anche quelli da 5" in varie declinazioni, piccoli e quindi più gestibili per goderli in cabinet (anche in aria!) meno voluminosi e più facilmente collocabili in ambiente. Qualche esempio di cabinet su progetto Philips per i 9710 e carettiristche delli dtessi Altra opzione il cabinet Karlson, fattibile in due varianti, sotto un esempio per 8", ma forse meglio quello per 10" a rendere meglio i 9710!
JureAR Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Appassionato degli AP 9710 da venti anni ormai, di innumerevoli Philips posseduti conservo la sola coppia di 9710 in cabinet Gemco, coppia di AD3700 in cabinet Philips e coppia di MFB 532... bastano ed avanzano.
avv Inviato 16 Luglio 2024 Autore Inviato 16 Luglio 2024 @JureAR e lo credo! Io alla fine ho comprato una coppia di 22gl5961. Adesso vi chiedo quale amplificatore non valvolare ci devo abbinare?
JureAR Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 Anche un Philips dell' epoca, però precedente al Rh 590 che ha un Loudness sul potenziometro del volume che si esclude a circa metà rotazione della manopola ( fastidioso con i 9710 molto efficiente, che avrebbero bassi molto gonfiati fino a volume notevole) che non farebbe valorizzare i full range. Ottimo sarebbe il più recente Rh520 che ha il "contour" ad interruttore, quindi a bassi/medi volumi non ci sarebbe la fastidioso enfatizzazione di bassi ed acuti. Altrimenti i piccoli Grundig, Saba,, Braun etc., la scelta è ampia, proprio grazie all' alta efficienza di questi. splendidi full range. P.S. i cabinet Philips belli, ben fatti come scritto precedentemente non ti faranno però apprezzare completamente i Philips 9710, mancheranno i bassi sotto i 70/80hz, paradossalmente tolti gli altoparlanti dai cabinet ed inseriti in un semplice cartone a tripla onda da 1 x 1 metro suonano molto meglio che nei loro cabinet!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora