Akla Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 Scommetto che anche Questo L45A sarà giudicato male per parlare bene delle solite mattonelle con il solo volume e tasto on off
scroodge Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 Bello fuori. Molto meno, dentro. Come suona, non so.
Akla Inviato 19 Luglio 2024 Autore Inviato 19 Luglio 2024 54 minuti fa, scroodge ha scritto: Bello fuori. Molto meno, dentro. Come suona, non so. Per il mio parere bene.
Membro_0024 Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 non posso giudicarlo ascoltando ormai solo mattonelle con tasto on /off
Akla Inviato 20 Luglio 2024 Autore Inviato 20 Luglio 2024 13 ore fa, jammo ha scritto: non posso giudicarlo ascoltando ormai solo mattonelle con tasto on /off Contento tu siamo tutti felici
Membro_0024 Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 @Akla eddai su un po di ironia si parla di ferraglia in fondo
Akla Inviato 20 Luglio 2024 Autore Inviato 20 Luglio 2024 1 ora fa, jammo ha scritto: @Akla eddai su un po di ironia si parla di ferraglia in fondo Va bene allora parlami dei citofoni stereo neri lugubri con un solo tasto che dopo 20 minuti li riporti indietro ...perché stufano
claudiozambelli Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 @Akla A me piace dal punto di vista estetico, non l'ho mai sentito, però se tanto mi da tanto ,Luxman ha sempre fatto dei buoni prodotti . Qui una piccola vista dell'interno: Frontale : poi il frontale è organizzato in maniera razionale , pulito e soprattutto rispetto "alle mattonelle" di oggi ha tutti gli ingressi e le uscite e regolazioni di questo mondo ( e questo è un'altro motivo per cui mi piace ) e il mobile in legno , cosa non da poco .
Akla Inviato 21 Luglio 2024 Autore Inviato 21 Luglio 2024 3 ore fa, claudiozambelli ha scritto: @Akla A me piace dal punto di vista estetico, non l'ho mai sentito, però se tanto mi da tanto ,Luxman ha sempre fatto dei buoni prodotti . Qui una piccola vista dell'interno: Frontale : poi il frontale è organizzato in maniera razionale , pulito e soprattutto rispetto "alle mattonelle" di oggi ha tutti gli ingressi e le uscite e regolazioni di questo mondo ( e questo è un'altro motivo per cui mi piace ) e il mobile in legno , cosa non da poco . Infatti v'e la possibilità dal phono di saltare controlli tono etc straigth line phono. Percui e come una mattonella in quella posizione....... ma non e del medesimo aspetto ..
Akla Inviato 22 Luglio 2024 Autore Inviato 22 Luglio 2024 25 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Che quotazioni ha sul mercato? Tra le. 450 e 600. Euro...e poco diffuso di più il modello maggiore l55 A. Intorno le 750 1
Fabfab Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Bello, qualcuno può spiegare nel dettaglio l'utilizzo di tutte le regolazioni presenti? Ovviamente non treble e bass P.s. tra i 450 e 600 euro? 😧😦😮😯😲😳
Akla Inviato 25 Luglio 2024 Autore Inviato 25 Luglio 2024 Il 24/07/2024 at 14:48, Fabfab ha scritto: Bello, qualcuno può spiegare nel dettaglio l'utilizzo di tutte le regolazioni presenti? Ovviamente non treble e bass P.s. tra i 450 e 600 euro? 😧😦😮😯😲😳 Si tra le 450 600 euro. E dall ultima indagine disponibile in Japan. A 100 volt. Il mio e a 220. Ha la straigth line ovvero premendo il tasto salti tutte le funzioni tono e relativi turnover e connetti il phono mm o MC alla sezione buffer out. Ha il filtro subsonico lla circuitazione duo beta sia sul pre e sia sul finale. Lo si può usare come ore e o solo finale ..eroga 60 watt su 8ohm Amplificatore stereo pre-main con circuito duo-beta. Quantità appropriata Dotato di un circuito duo-beta che combina NFB e servo DC. La bassa distorsione è ottenuta migliorando le caratteristiche di base del circuito dell'amplificatore e applicando una quantità appropriata di NFB. Inoltre, il servo DC realizza la riproduzione a bassa frequenza con smorzamento. Oltre a sopprimere la deriva DC, elimina il rumore 1/f, il rumore di sfarfallio e altri rumori a bassissima frequenza ed elimina la distorsione a bassa frequenza durante la guida degli altoparlanti. Un equalizzatore e un amplificatore di potenza a configurazione discreta altamente stabili eliminano completamente i condensatori dal percorso del segnale dalla cartuccia agli altoparlanti. In particolare, l'equalizzatore, che richiede un guadagno elevato, è dotato di un amplificatore operazionale di ingresso FET di nuova concezione per migliorare l'effetto servo nella regione DC ed eliminare la deriva. Non solo le cartucce MM ma anche le cartucce MC possono essere collegate direttamente all'equalizzatore. Il circuito amplificatore dell'equalizzatore utilizza un amplificatore differenziale FET collegato a cascode per l'ingresso e un amplificatore push-pull single-ended di classe A per l'uscita. Di conseguenza, si ottengono caratteristiche nude superiori ai circuiti di amplificazione convenzionali di più di una cifra. (Nel caso della posizione MC-2, la sensibilità di ingresso è di 0,28 mv e la maggior parte delle cartucce MC può essere collegata, ma si consiglia l'uso del tipo ad alta impedenza.) È dotato di funzione phono straight che rende il sistema di riproduzione DISC completamente indipendente. Quando i phono straight sono accesi, il selettore di ingresso, l'uscita di registrazione, il volume di bilanciamento, ecc. vengono scollegati, solo il sistema di riproduzione DISC è completamente indipendente e l'influenza del cablaggio e del carico è ridotta al minimo. Il controllo del tono è incorporato nel loop NFB dell'amplificatore di potenza per semplificare il percorso del segnale. Di conseguenza, non solo il percorso del segnale è semplificato, ma poiché la struttura è composta solo da elementi passivi come resistori e condensatori, si ottengono caratteristiche di modifica semplici senza deterioramento del rapporto SN. Un transistor di commutazione ad alta velocità con ft elevato (caratteristiche di taglio ad alta frequenza) e Cob basso (capacità di uscita del collettore) viene utilizzato per la sezione dell'amplificatore di potenza di base sia per lo stadio di uscita che per lo stadio driver. La sezione di alimentazione incorpora le caratteristiche di un circuito generale a tensione costante e di un circuito di alimentazione senza feedback (stabilità nella gamma CC, eccellente forza frenante a bassa frequenza, allungamento del suono nella banda udibile, capacità di riprodurre la sensazione dell'atmosfera, ecc.) e impiega anche un circuito che elimina i difetti. La configurazione di base si basa su un potente alimentatore a bassa impedenza con un grande trasformatore e un grande condensatore. Nella banda udibile, questo alimentatore sfrutta le sue caratteristiche e fornisce feedback dalla banda bassa alla gamma DC per migliorare la stabilità e la forza frenante. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora