P.Bateman Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Ricordo che a volte se ne è parlato, ma forse prima del rogo perché la ricerca non propone risultati. Grazie a chi li conosce .
Alessandro Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Buongiorno, "risulterebbe" che la serie Fine Arts di Grundig possa essere inquadrata in due "generazioni di prodotti" la prima dal 1987 al 1993, e la seconda dal 1994 al 1997, si trattava di una linea di eccellenza produttiva, che combinava le caratteristiche della raffinata ingegneria tedesca con le migliori influenze provenienti dall'Hi-Fi di tutto il mondo, allego un Link che può fornire alcune informazioni utili per riuscire a carpire ulteriori dettagli in merito: https://www.fine-arts-only.de/showroom/ ciao 1
P.Bateman Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 Magari qualcuno è tornato dalle ferie, ripropongo. Grundig, non Grundif.
ediate Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Ho un deck a cassette Grundig Fine Arts, il CF-4. Bel prodotto, suona e registra bene, esteticamente gradevole, ma è palesemente giapponese: va molto d’accordo con i nastri Japan, mal digerisce i BASF, pur avendo il bias regolabile. 🙂
Paolo 62 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Dovrebbe essere fatto in Portogallo. Perchè l'abbiano ottimizzato sui nastri giapponesi non lo so.
Velvet Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Le elettroniche e i diffusori top della serie Fine Arts non erano prodotti Grundig, così come alcuni delle serie inferiori. Di 100% made in Grundig c'erano sicuramente i tuner e alcuni ampli.
zigirmato Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio Il 02/09/2024 at 21:00, Velvet ha scritto: Le elettroniche e i diffusori top della serie Fine Arts non erano prodotti Grundig, così come alcuni delle serie inferiori. Di 100% made in Grundig c'erano sicuramente i tuner e alcuni ampli. Ho un tuner Grundig ST 303 , e Amplificatore Grundig V 303. Me li ha regalati mia figlia , 7anni fa' mi regalò il tuner e qualche giorno fa l'amplificatore . Stessa serie anno 1992. IL tuner è con etichetta made in Germania, mentre invece l'amplificatore made in Portogallo. A quanto pare la Grundig aveva una linea di produzione anche in Portogallo, nei primi anni 90. iL Tuner costava circa 1500 DM, in quel periodo c'era delle radio satellitari , a quanto pare erano le migliori, trasmettendo musica in qualità CD. IL tuner Grundig st303 , è tra le radio satellitari/ FM , poi chiusero le radio satellitari. Comunque .tuner e amplificatore dopo più di 30 suonano bene, si vede che son fatti bene.
landrupp Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio Alcuni pezzi se non tutti delle serie finali Fine Arts erano made in Japan e poi rimarchiati Grundig...ad esempio, il cd905 era un JVC, gli ampli a903/a905 erano Marantz
zigirmato Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio Ieri ho preso a poco prezzo un paio di casse "fine anni 90 " della Technis per il mio vecchio Grundig V303 . Una bella coppia degli anni 90 , amplificatore del 92 e diffusori del 98 . Questa mattina li ho ascoltati solo dieci minuti e poi rimessi in cantina . Che dire , belle soddisfazioni anche queste , incredibile l'amplificatore sembra nuovo, anche le casse son tenute bene, a volte basta poco per sentire bene un po' di musica, come sorgente uno smartphone,che con un cavo mini jack/ RCA , l'ho collegato al Grundig . Ho fatto una prova veloce, la prossima volta collegherò anche il suo tuner.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora