Vai al contenuto
Melius Club

Carceri: 56 suicidi da inizio anno.


Messaggi raccomandati

Inviato

La soluzione è ovvia: rendere le carceri sopportabili anche per chi ci finisce in attesa di processo o per errore, altrimenti rivolte e suicidi continueranno in eterno.

Inviato

Il primo obiettivo dovrebbe essere quello di fare uscire l'eccedenza di detenuti rispetto alla capienza legale delle carceri. È possibile perseguirlo in breve tempo unicamente con un massiccio provvedimento legislativo di amnistia ed indulto.

Successivamente l'obiettivo è che in carcere non ci rientrino.

E questo secondo obiettivo può essere raggiunto lavorando su depenalizzazioni e revisione radicale del codice penale.

Nel frattempo si garantirà la manutenzione doverosa delle carceri esistenti prima anche solo di pensare di costruirne di nuove 

  • Sad 1
Inviato

Quindi, se ho capito bene, stai sostanzialmente dicendo che bisogna scarcerare chi ha commesso reati e rendere legale ciò che è illegale?

Inviato

Io comincerei a non incarcerare innocenti. Ne hanno risarciti ben quattromila per ingiusta detenzione.

  • Thanks 1
Inviato

sono sempre scelte politche quelle di fissare l' altezza dell' asticella, come quello di determinare e quantificare i reati. il problema di riformare il sistema nel complesso è solo uno, e cioè i costi stratosferici che comporterebbe.

Inviato

Certo, e i soldi li dovremmo cacciare noi, visto che di tagliare sprechi, stipendi e pensioni d'oro manco a parlarne.

Inviato

sempre li si torna. comunque siccome la tendenza è sempre stata quella di scaricare sul penale i vari problemi

del paese ( = le soluzioni vere costano, quindi alzo la pena di tre anni che non costa niente tranne una modifica

di articolo di legge ) non la vedo molto ottimistica la cosa.

Inviato
33 minuti fa, Fabfab ha scritto:

Quindi, se ho capito bene, stai sostanzialmente dicendo che bisogna scarcerare chi ha commesso reati e rendere legale ciò che è illegale?

 

Esattamente. È un illecito commesso dallo Stato torturare un detenuto inserendolo in una struttura che ha una data capienza. Se metti 4 persone in una cella singola è tortura, è violazione di diritti costituzionali. Lo Stato non puo' rispondere all'illegalita' con altra illegalita' .

In secondo luogo rendere legale ciò che è illegale ( o viceversa) è sempre accaduto nella storia. Commercio di bevande alcooliche in primis ma basta che ti informi ci sono state molte depenalizzazioni

Inviato

@Jarvis Mah, i discorsi filosofici possono essere condivisibili ma si scontrano duramente, come spesso accade, con la realtà che è ben più complessa. Un po' come dire: ho la soluzione per azzerare i furti in Italia, da domani il furto non è più un reato!

Applausiiiii

Inviato

Lo Stato ha diritto in base al contratto sociale che lo lega ai cittadini a imporre una sanzione detentiva nello stretto rispetto della legge.

Ciò non accade dunque si proceda con amnistia e indulto, previste dall'ordinamento. Nulla di arbitrario in questo caso.

Inviato

@Fabfab

Sei tu ad essere su di un piano di poca concretezza.

Informati su cos'è la depenalizzazione e sulle esigenze di revisione del codice penale. L'ho sentito ripetere in molte occasioni dagli addetti ai lavori magistrati, avvocati, la cosa è arcinota.

Inviato

L'importante è che finscano dentro e ci rimangano i "colletti bianchi". I ladri di polli e i piccoli molestatori possono andare a piede libero (più libero di ora intendo, che è già liberissimo). Perché sprecare una risorsa carente - il posto in carcere - per qualcosa meno di un omicidio ?  Che poi anche li sono da vagliare le ragioni dell'omicida, non è detto infatti che possa reiterare e quindi meriti la carcerazione.  

L'Italia è invece massacrata quotidianamente dai "colletti bianchi". Dev'essere stato l'eccesso di Bio-Presto negli anni '70.

P.S. Vogliamo parlare della % di detenuti "in attesa di giudizio" e dei circa 200M che lo shtato caccia annualmente  per ingiuste detenzioni ? 

Inviato

Estendere l'uso del braccialetto elettronico nei casi in cui è possibile?

Inviato

Soliti governi di dx tutto legge ed ordine,ma poi tutti fuori ,dando la colpa ai giudici per la scarsa severità 

Inviato
42 minuti fa, Martin ha scritto:

P.S. Vogliamo parlare della % di detenuti "in attesa di giudizio" e dei circa 200M che lo shtato caccia annualmente  per ingiuste detenzioni ? 

Questo è il vero, e mai risolto, problema di base, su cui vanno concentrate tutte le risorse.

Inaccettabile tenere dentro per mesi-anni detenuti in attesa di giudizio, magari col rischio che molti poi risultino innocenti , con conseguenti ovvi risarcimenti, e in ogni caso con vite rovinate.

Non è da paese civile.

I criminali veri stiano pure un po' scomodi,  ... che nessuno ci perde il sonno.

 

Inviato

Beh @luckyjopc, se è vero che ogni anno lo Stato, quindi anche tu, spende 200 milioni di euro per risarcimenti per ingiusta detenzione, la colpa non credo sia del governo di destra bensì da ricercare altrove

Inviato
3 minuti fa, maverick ha scritto:

Inaccettabile tenere dentro per mesi-anni detenuti in attesa di giudizio, magari col rischio che molti poi risultino innocenti , con conseguenti ovvi risarcimenti, e in ogni caso con vite rovinate.

Non è da paese civile.

Assolutamente vero. Se c'è pericolo di fuga si usi il braccialetto elettronico.

Inviato

 Ci sono anche i risarcimenti per ristrettezza delle celle che sono indipendenti dalla colpevolezza o meno. Occorre costruire nuove carceri e rinfoltire il corpo degli agenti di custodia attualmente allo stremo 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...