Riccardo60 Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Salve a tutti grazie x l accettazione sul forum , sono possessore di diffusori b&w 801 s3 da poco prese usate, ho amolificazione pre arc sp20 e finale krell fpb200 cavetteria trasparent super , non riesco a farle suonare bene .. sono confuse .. bassi un po impastati non esplosivi acuti con pochi dettagli medio idem.. sono arreso .. l ambiente non e’ trattato ma ho tappeti in quantita libreria enorme sul lato posteriore sala grande circa 8 x 9 mt. Ho fatto recap al finale pensavo fosse lui .. ma un pelo meglio ma non ok .. chi puo darmi delle dritte?.. leggevo di un certo sig ulmerino che suggeriva recap ai crossover ma sono confuso potreste aiutarmi ? Grazie a tutti x vs esperienze e consigli saluti e buna musica
Giannimorandi Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 @Riccardo60 potresti provare un Thomann e 800 a pilotare la via bassa molto veloce e controllato poi il krell liberato dal lavoro di pilotaggio dei woofers suona sicuramente meglio e più aperto il Thomann sui woofers è una forza sembra fatto apposta poi regolando il livello del Thomann si può aggiustare un po' anche la timbrica
Robbie Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Un recap e una rinfrescata alle resistenze sarebbe sicuramente utile. Altra cosa molto utile, sollevale da terra di un buon 20 cm.
Cluster Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Cosa avevi prima delle 801? Sono casse che possono mettere in crisi l’ambiente di ascolto.
Giannimorandi Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 @Riccardo60 dalla foto sono abbastanza vicino alla parete dietro avanzarle di un metro non sarebbe male data la mole del woofer ne gioverebbe anche la scena sonora
dec Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Cosa hai messo sotto i diffusori? Sembrano piedini assorbenti o sbaglio? Se cosi fosse prova con punte e sottopunte, il basso dovrebbe diventare piu' definito e reattivo.
micfan71 Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Se sono le 801 Matrix S3 all'epoca era previsto come optional un "Bass aligner" da inserire fra pre e finale: se lo trovi potrebbe aiutare. :
Promo Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 Anche io penso che alzando i diffusori da terra ed inserendo le punte otterresti sicuramente dei miglioramenti orientati verso quello che cerchi.
Riccardo60 Inviato 15 Luglio 2024 Autore Inviato 15 Luglio 2024 1 ora fa, micfan71 ha scritto: Se sono le 801 Matrix S3 all'epoca era previsto come optional un "Bass aligner" da inserire fra pre e finale: se lo trovi potrebbe aiutare. : Il problema e’ anche che ho pre bilanciato e finale bilanciato .. questo e’ rca se non sbaglio
Riccardo60 Inviato 15 Luglio 2024 Autore Inviato 15 Luglio 2024 3 ore fa, dec ha scritto: Cosa hai messo sotto i diffusori? Sembrano piedini assorbenti o sbaglio? Se cosi fosse prova con punte e sottopunte, il basso dovrebbe diventare piu' definito e reattivo. Ci sono basi in pietra e sotto piano in legno con ruote 4 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @Riccardo60 dalla foto sono abbastanza vicino alla parete dietro avanzarle di un metro non sarebbe male data la mole del woofer ne gioverebbe anche la scena sonora Provato ma acuti e medi sempre scarsi e bassi non all altezza della fama..
Riccardo60 Inviato 15 Luglio 2024 Autore Inviato 15 Luglio 2024 7 ore fa, Cluster ha scritto: Cosa avevi prima delle 801? Sono casse che possono mettere in crisi l’ambiente di ascolto. Ho delle s fsber che ho tuttora come vedi in foto ma anche loro suonano maluccio con il krell… mah non so piu che pensare
Riccardo60 Inviato 15 Luglio 2024 Autore Inviato 15 Luglio 2024 10 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @Riccardo60 potresti provare un Thomann e 800 a pilotare la via bassa molto veloce e controllato poi il krell liberato dal lavoro di pilotaggio dei woofers suona sicuramente meglio e più aperto il Thomann sui woofers è una forza sembra fatto apposta poi regolando il livello del Thomann si può aggiustare un po' anche la timbrica Dove lo posso trovare x fare una prova ? In toscana .. oppure su quali siti ? Anche se la biamp la vedo problematica x il fine tuning
Giannimorandi Inviato 15 Luglio 2024 Inviato 15 Luglio 2024 @Riccardo60 @Riccardo60 lo ordini on line direttamente da Thomann e per il fine tuning devi solo regolare il volume per bilanciare l'emissione del woofer con il resto
dec Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 7 ore fa, Riccardo60 ha scritto: Ci sono basi in pietra e sotto piano in legno con ruote Intendevo tra i diffusori e le basi in pietra. Si intravedono dei cilindri neri, cosa sono?
lukache Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 @Riccardo60 eran diffusori bellissimi ed a differenza delle 802 o altri modelli non chiedevano potenze enormi, anche se erano in grado di gestirle. Da quel che ho visto negli anni sono stati tra i diffusori più "pasticciati" della storia. Tra cap, recap, new qui old li spesso Capitano diffusori che han solo l'esterno delle mitiche 801
Riccardo60 Inviato 16 Luglio 2024 Autore Inviato 16 Luglio 2024 1 ora fa, dec ha scritto: Intendevo tra i diffusori e le basi in pietra. Si intravedono dei cilindri neri, cosa sono? Sono condri di acciaio pieno che ho realizzato io cosi come le basi in pietra serena da 3 cm
Riccardo60 Inviato 16 Luglio 2024 Autore Inviato 16 Luglio 2024 57 minuti fa, lukache ha scritto: @Riccardo60 eran diffusori bellissimi ed a differenza delle 802 o altri modelli non chiedevano potenze enormi, anche se erano in grado di gestirle. Da quel che ho visto negli anni sono stati tra i diffusori più "pasticciati" della storia. Tra cap, recap, new qui old li spesso Capitano diffusori che han solo l'esterno delle mitiche 801 Le ho smontate ma tutto e’ originale
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora