Ggr Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 51 minuti fa, antonew ha scritto: Ti puoi già fermare. Con che apparecchi ascolti? In che senso mi posso fermare?
grisulea Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: Io invece ho cominciato ieri E' polemica inutile, non sostegno e non ho mai sostenuto che tu ascolti malamente, che le cose costose siano inutili e mal suonanti, al contrario sei che tu additi chi la pensa diversamente. Potresti semplicemente dire che non ti e' capitato. Ipotesi molto probabile. A me capita e lo dico. Ci vedi qualcosa di male?
Mighty Quinn Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 18 minuti fa, grisulea ha scritto: al contrario sei che tu additi chi la pensa diversamente È un artificio dialettico tipico, si chiama strawman argument Estremizzare/mettere in bocca all' altro cose non dette né pensate, per poi averne un "vantaggio" dialettico In mancanza di argomenti validi a volte può essere utile Se l'altro si fa trascinare
Cano Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 30 minuti fa, grisulea ha scritto: Potresti semplicemente dire che non ti e' capitato. Io ho scritto questo... -Personalmente non ho mai sentito un impianto che mi piacesse davvero e che prescindesse da una sorgente di elevata qualità E concordo con @jedi quando parla di analogico- Tu cosa hai capito??? 31 minuti fa, grisulea ha scritto: contrario sei che tu additi chi la pensa diversamente. Dove? Io ho mai parlato di grulli? Mi confondi con qualcun altro?
captainsensible Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: sta' consol a tubi La cosa migliore che vedo in quella foto è il pacchetto di Camel CS 1
Gustavino Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 @captainsensible Alla Chess Record non stavano a pettinar le bambole ;) bone le morbide anche senza il filtro
captainsensible Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 @Gustavino poi ai cantanti veniva la voce blues
walge Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 @Cano infatti non ho parlato di livelli di thd ma tipologie che in molti casi dicono qualcosa
Ggr Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 59 minuti fa, antonew ha scritto: @Ggr con che apparecchi ascolti Mo spiace. Nin voglio entrare in nessuna classifica....
antonew Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 1 minuto fa, Ggr ha scritto: Mo spiace. Nin voglio entrare in nessuna classifica.... lo sei già in quella di 'predicare bene e razzolare male'. Era retorica la domanda
Ospite Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 Il 18/07/2024 at 11:54, yonnas80 ha scritto: Sotto un certo livello di spesa stanno ottimi oggetti che, proprio in virtù di quella ricaduta tecnologica sopra menzionata, garantiscono prestazioni prima impensabili, tuttavia lontane, in senso assoluto, dall'eccellenza @yonnas80 Non è soltanto una questione di ricaduta tecnologica. Il costo di un prodotto è determinato dal ricavo del distributore e del venditore che corrisponde più o meno al 70% del prezzo finale (e spesso l'audiofilo lo dimentica). Alcuni dac come ad esempio quelli della Denafrips vengono venduti direttamente dall'azienda all'utente finale. Con la vendita diretta le fasce di costo non sono più attendibili. Faccio un solo esempio. Quando SI audio presentò il finale Alieno, il prezzo era di 20.000€ tempo dopo raddoppio a 40.000€ chiesi all'ing. Chiappetta del perché di questo aumento così repentino e radicale, non mi disse che era un progetto nuovo o che era stata migliorata la componentistica; mi rispose che era dovuto all'inserimento di un distributore nella catena di vendita (Acustica applicata) quindi il finale suona come uno da 20k o da 40k? Purtroppo l'audiofilo si fissa con questi discorsi. Il 18/07/2024 at 11:54, yonnas80 ha scritto: Quindi, da un lato non ha senso dire che spendendo 300€ si può ascoltare come spendendone 100.000, ma nemmeno 15.000 (ben piazzati), dall'altro lato non ha senso dire che solo spendendo 50/100.000€ si possono ottenere risultati di eccellenza. Con 300€ considerando il ricavo del venditore un'alimentazione di qualità non ci sta e qualsiasi apparecchio non suonerà mai meglio della propria alimentazione...mi ricordo di quando si parlava delle meraviglie del T-amp e del suo costo ridicolo...ma nessuno ricordava che era venduto senza alimentatore.
Mighty Quinn Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 5 minuti fa, veidt ha scritto: Con 300€ considerando il ricavo del venditore un'alimentazione di qualità non ci sta I soliti pregiudizi audiofili Ci sta eccome La mia focusrite costa poco più di 300€ Ed è molto di più che un semplice dac E non suona certo peggio (udibilmente) del Vivaldi Che non sarà chissà che ma è certamente un DAC molto ben performante Garantito al pistacchio 1
Ggr Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 Per me non il prezzo in termini assoluti da valutare. Il fatto strano, è che molti accettano come normale, spendere 15.000 euro per un dac, che però per andare al massimo, necessita di un clock che vale altrettanto. Nella mia visione delle cose, con massimo un terzo della spesa, un dac deve essere al top su ogni parametro, cosi come esce dalla scatola. Altrimenti per me, è una presa in giro. 1
Ospite Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 1 minuto fa, Mighty Quinn ha scritto: I soliti pregiudizi audiofili Ci sta eccome La mia focusrite costa poco più di 300€ Ed è molto di più che un semplice dac @Mighty Quinn ma hai idea in un prodotto di 300€ tolto il ricavo, le tasse, la manodopera di quant'è la somma destinata all'acquisto della componentistica? Fatti bene i conti e poi informati anche all'ingrosso quanto costa oggi un trasformatore di qualità da almeno 20va con basso flusso di dispersione etc. etc. i miracoli lasciamoli a chi ha moltiplicato i pani e i pesci.
Cano Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 19 minuti fa, veidt ha scritto: Con 300€ considerando il ricavo del venditore un'alimentazione di qualità non ci sta e qualsiasi apparecchio non suonerà mai meglio della propria alimentazione Esattamente
Ospite Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 7 minuti fa, Ggr ha scritto: Il fatto strano, è che molti accettano come normale, spendere 15.000 euro per un dac, che però per andare al massimo, necessita di un clock che vale altrettanto. Nella mia visione delle cose, con massimo un terzo della spesa, un dac deve essere al top su ogni parametro, cosi come esce dalla scatola. Altrimenti per me, è una presa in giro. @Ggr Il discorso che ho fatto io qualche pagina fa. Gli entry level o di fascia media di tanti marchi blasonati non convengono. Ad esempio l'Msb analog versione base, non mi ha mai entusiasmato e in un confronto con il NS Supremo uscì con le ossa rotte (almeno per le mie orecchie). Poi una volta l'ascoltai con l'alimentazione separata più altri upgrade e il risultato fu nettamente migliore, ma con che costi?
Messaggi raccomandati