captainsensible Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 @Cano ma tali discussioni si possono saltare tranquillamente, secondo me, se uno non si trova a proprio agio. Anche perché ci sono altre decine di discussioni di n.mila argomenti diversi dove si parla dell'hifi che ti piace. Io lo faccio normalmente. CS
Cano Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 @captainsensible quindi o mi allineo al pensiero comune o salto la discussione? Non ho diritto di esprimere il mio parere a riguardo? 1
ilmisuratore Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 1 minuto fa, Cano ha scritto: @captainsensible quindi o mi allineo al pensiero comune o salto la discussione? Non ho diritto di esprimere il mio parere a riguardo? Se il tuo "parere" verte a sottolineare che le "carabattole" non sono HiFi è un parere totalmente sbagliato e inaccettabile 1 1
Questo è un messaggio popolare. captainsensible Inviato 20 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Luglio 2024 @Cano tu puoi esprimere quello che ti pare. La cosa che non condivido è quando dici che non si parla di Hi Fi, perché per me anche gli apparecchi con 2 operazionali in croce hanno la loro dignità di apparecchi HiFi. CS 3
Cano Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 @captainsensible puoi non condividerlo Ma non venire a farmi la morale Poi se hai tempo, e so che ne hai la capacità, prova a sostituire quello stadio di uscita come ho scritto
ilmisuratore Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 18 minuti fa, Cano ha scritto: @captainsensible puoi non condividerlo Ma non venire a farmi la morale Poi se hai tempo, e so che ne hai la capacità, prova a sostituire quello stadio di uscita come ho scritto Che succederebbe ? Senza lo stadio di uscita esoterico l'apparecchio emetterebbe pernacchie ? Ma allora quando si registra il segnale musicale dalle uscite analogiche come mai esce musica perfettamente congrua nonostante gli operazionali ? Se uscisse tutto lo schifo di cui paventate non dovrebbe sentirsi ? Il problema sta sempre lì, la percezione dell' audiofilo viene fortemente alterata al solo vedere apparecchi che concettualmente non vengono graditi o accettati Per fortuna è un problema vostro 1
grisulea Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: Basterebbe cambiare quei 4 operazionali con uno stadio a discreti appena decente per capire quanta differenza possa esserci E chi lo dice? Quelli che li vendono? Gli operazionali suonano ne più ne meno come il resto, diverso forse ma non peggio. Basta un 1612 per ottenere un suono non più superabile. Poi ci si possono fare tutte le menate del mondo per cercare un suono specifico, colorato, distorto, spompato, molliccio, striminzito e secco, ma sono gusti. Indiscutibili. L'elettronica rispetto all'acustica ed alle incisioni che possiamo sentire è al capolinea da un pezzo. Ci si possono gustare due mostri con 845 o due etti e mezzo di classe d, sono solo diversi, tu dirai meglio valvola ed io classe d, il concetto non cambia. Ma davvero credi che all'ascolto tu o chiunque possa dire che sistema usa un operazionale o meno?
Gustavino Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 23 minutes ago, ilmisuratore said: Che succederebbe ? Senza lo stadio di uscita esoterico l'apparecchio emetterebbe pernacchie ? Ma allora quando si registra il segnale musicale dalle uscite analogiche come mai esce musica perfettamente congrua nonostante gli operazionali ? Se uscisse tutto lo schifo di cui paventate non dovrebbe sentirsi ? Il problema sta sempre lì, la percezione dell' audiofilo viene fortemente alterata al solo vedere apparecchi che concettualmente non vengono graditi o accettati Per fortuna è un problema vostro e' la stessa differenza tra una panda ed una Ferrari piu chiaro di cosi non riesco per te banda passante del opa appena citato anche loro pipistrelli ?? 1
ilmisuratore Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 2 minuti fa, grisulea ha scritto: E chi lo dice? Quelli che li vendono? Gli operazionali suonano ne più ne meno come il resto, diverso forse ma non peggio. Basta un 1612 per ottenere un suono non più superabile. Poi ci si possono fare tutte le menate del mondo per cercare un suono specifico, colorato, distorto, spompato, molliccio, striminzito e secco, ma sono gusti. Indiscutibili. L'elettronica rispetto all'acustica ed alle incisioni che possiamo sentire è al capolinea da un pezzo. Ci si possono gustare due mostri con 845 o due etti e mezzo di classe d, sono solo diversi, tu dirai meglio valvola ed io classe d, il concetto non cambia. Ma davvero credi che all'ascolto tu o chiunque possa dire che sistema usa un operazionale o meno? Le acquisizioni che ho effettuato dallo stadio di uscita dell'Eversolo A-6 le avevo inviate ad un appassionato che usa un DAC Tambaqui e un paio di cuffie ad altissima risoluzione Gli avevo chiesto cosa ne pensasse e...la risposta è stata di ""a me sembra una copia dell'altro"" Dunque, se un segnale originale intonso non viene riconosciuto dallo stesso che attraversa, non solo L'eversolo, ma pure l'apparecchio ADC che lo campiona, vuol dire che il mondo audiofilo esoterico è affetto da un problema che possono risolvere soltanto tra loro (e ci metto pure Gustavino, che non rimarrebbe molto indietro)
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 20 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Luglio 2024 5 minuti fa, Gustavino ha scritto: e' la stessa differenza tra una panda ed una Ferrari piu chiaro di cosi non riesco per te banda passante del opa appena citato anche loro pipistrelli ?? Sei semplicemente ingenuo Misura e ascolta (bene...con metodo) Sempre in cerca di inutili fotografie e grafici insignificanti Credo che in vita tua non hai mai svolto misure esaustive e test di ascolto, nemmeno uno 3
stefano_mbp Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 … e ci siamo sorbiti altre 5 pagine (oltre alla precedenti 9) di nulla assoluto del tutto fuori tema … ma neppure le capre sono così testarde 1
Amministratori Admin Inviato 20 Luglio 2024 Amministratori Inviato 20 Luglio 2024 4 ore fa, blucatenaria ha scritto: sondare le profondità della stupidità altrui Vai a sondare altrove, grazie. 2
appecundria Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 2 ore fa, Cano ha scritto: Basterebbe cambiare quei 4 operazionali con uno stadio a discreti appena decente Gli operazionali sono concettualmente superiori ai discreti. Se non sei ingegnere elettronico non replicare, per favore. 1
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 20 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Luglio 2024 C'è una cosa che trovo molto triste: dovrebbe, e lo è, una conquista, poter disporre di elettroniche dalle alte prestazioni a prezzi concorrenziali. È poi il percorso naturale dell'evoluzione tecnologica, in ogni settore. E invece no, è un mondo talmente autoreferenziale, che addirittura riesce a viverlo come una "attacco" alla "vera hi fi". È di una tristezza immensa. 11
antonew Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: L'elettronica rispetto all'acustica ed alle incisioni che possiamo sentire è al capolinea da un pezzo. quindi la macchina, rispetto al circuito ed alla qualità della benzina ,è al capolinea da un pezzo? In pratica il suono emesso è un accessorio di tutto il resto? Quindi in cuffia uno può sentire tranquillamente perfettamente anche un suono scarso ?
maxraff Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 Discussione su Eversolo finita a parlare di misure, discussione DCS uguale…qualsiasi discussione dove si parla di digitale finisce così. Sembra di stare in un asilo!!! Ripetete all’infinito le stesse cose 2
Cano Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: Gli operazionali sono concettualmente superiori ai discreti. Se non sei ingegnere elettronico non replicare, per favore. Non essendo ingegnere elettronico non replicherò Però non riesco a smettere di ridere 1
appecundria Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 3 minuti fa, Cano ha scritto: non riesco a smettere di ridere Mi fa piacere. L'importante è non parlare.
Messaggi raccomandati