Gustavino Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 1 hour ago, appecundria said: Gli operazionali sono concettualmente superiori ai discreti. Se non sei ingegnere elettronico non replicare, per favore. Difatti quelli ben suonanti non li disegnano gli ingeneri e comunque non si imparano ad ingegneria
appecundria Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 Quando sento "ben suonanti" metto mano alla Pistoia. 2
captainsensible Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: Difatti quelli ben suonanti non li disegnano gli ingeneri e comunque non si imparano ad ingegneria Li disegna Gustavino.... Scommetto. CS 1
grisulea Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 7 minuti fa, antonew ha scritto: quindi la macchina, rispetto al circuito ed alla qualità della benzina ,è al capolinea da un pezzo? In pratica il suono emesso è un accessorio di tutto il resto? Che c'entra la macchina? Parliamo di stadi di uscita di convertitori o cd player. Non ci sono marchi top acclamati e desiderati che usano integrati? Il loro suono è da buttare? Non è forse migliore a detta di molti? Forse anche da te solo che non lo sapevi? Non di tutti ovviamente per il solito motivo ma oggettivamente non inferiore a nessuno. Come diceva un famoso progettista audio che tutti ben conoscono: per fare uno stadio a discreti che eguaglia uno ad integrati devi essere bravo ma bravo bravo. E lo diceva 30 anni fa, figurati oggi. Ma il concetto era un altro, ci sono limiti più importanti altrove. Un dac non può fare il miracolo di risolverli.
Questo è un messaggio popolare. stefano_mbp Inviato 20 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Luglio 2024 … e tutto questo che c’entra con la lettera dell’avvocato inviata da dCS a GoldenSound ? … siete tanto infervorati del nulla che siete partiti per la tangente e nessuno vi ferma più … sveglia gente! 1 2
Questo è un messaggio popolare. Grancolauro Inviato 20 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Luglio 2024 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: quando si registra il segnale musicale dalle uscite analogiche Direi meglio: “quando si registra il segnale elettrico”. La musica qui non c’entra proprio nulla. Persa, smarrita nei display degli strumenti di misura. P.S.: E pensare che io ero convinto che l’HiFi avesse a che fare con la musica, con la cultura musicale, col gusto per il bel suono e la voglia di condividere emozioni. Non ho capito una beata cippa… Da questo thread e da mille altri simili, ho imparato che se non sei almeno ingegnere elettronico, te ne devi stare zitto e mosca. Che un tester vale più della percezione umana. Che gli appassionati di HiFi sono tutti dei mentecatti se non si allineano a chi sa davvero come stanno le cose. E guai a chi sgarra! Giù bacchettate sulle mani altrimenti. Peccato, un tempo era un bel forum. Au revoir mon amis 3 2
stefano_mbp Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 4 minuti fa, Grancolauro ha scritto: se non sei almeno ingegnere elettronico Che ne sanno anche di azioni legali (gli esami di giurisprudenza sono noti nel corso di laurea di ingegneria …) … del resto se progettano allo stesso modo in cui sanno stare in tema non oso immaginare le minchiate che vengono fuori dai loro progetti 🤣🤣🤣🤣
Mighty Quinn Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: dCS Tu che ne pensi? Giusto minacciare grosse cifre di azione legale per una rece comunque buona ma non completamente osannante? Come ha fatto dcs? Giusto farlo a quasi tre anni dalla recensione? Come ha fatto scs? Giusto tirare in ballo mamma e papà del recensore? Come ha fatto dcs? Giusto rifiutarsi di spiegare cosa doveva modificare? Come ha fatto dcs? Giusto, vista la reazione sdegnata della comunità ritrattare tutto e scaricare su un dipendente che viene mandato via? Come ha fatto dcs? Giusto offrire il lina in riparazione morale? Come ha fatto dcs? Per me no Anzi
stefano_mbp Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 @Mighty Quinn è assolutamente sbagliato, così si scava la fossa a recensori onesti (non prezzolati, che peraltro sono davvero pochini ….). È stata una azione da bullo di periferia, del tutto indegna di una società che vorrebbe apparire al top … Come sono ridicole le scuse del CEO che “non sapeva”, un CEO che non sa merita il licenziamento. Come ho detto all’inizio dCS merita di essere cancellata dalla memoria. 1
Gustavino Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 38 minutes ago, appecundria said: Quando sento "ben suonanti" metto mano alla Pistoia. Questo perche non hai la limitazione di solo 15v duale ,a casa mia piu tensione piu linearita' , non hai la limitazione della classeAB piu corrente piu linearita' non hai bisogno di controreazionare il tutto .come anche ultralow thd paventata fallisca poi miseramente al variare della frequenza e tensione di uscita.... PS oltre alle ovvie limitazioni fisiche 1
ilmisuratore Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 17 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Direi meglio: “quando si registra il segnale elettrico”. La musica qui non c’entra proprio nulla. Persa, smarrita nei display degli strumenti di misura. Non ho parlato di "segnale elettrico" ma di segnale musicale, quindi la musica Si può fare una semplice comparazione all'ascolto di due brani musicali ? (musica) Gli strumenti di misura in questo caso non c'entrano, ma vedo che l'obiettivo principale è nominarli a prescindere, anche se si parla di musica
stefano_mbp Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 … ma continuiamo con tensioni, operazionali, discreti, AB, io c’ho il Naim e tu una ciofega … avanti pure!!!! 1
Mighty Quinn Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 Perché alla fine della fiera Come altri hanno scritto, e mi trovo completamente d'accordo, il messaggio che rischia di passare è: Statten'attint uajo'! Che se nun fa' o' brav' uajo', te rovin! (il napoletano andrebbe corretto da chi lo sa....) Insomma un precedente Abbastanza poco tranquillizzante Chi è adesso che avrà il coraggio di fare una recensione dicendo anche cose non positive? È un bel rischio Il video di Jay's audio che avevo postato sopra affronta molto serenamente questo aspetto Che qui evidentemente nessuno ha notato Eppure è il cuore del problema direi
grisulea Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 14 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: e tutto questo che c’entra con la lettera dell’avvocato inviata da dCS a GoldenSound ? Perché c'è altro da discutere su quello? Hanno fatto una boiata, gli è andata male, hanno messo la coda tra le gambe. Ci mancherebbe che uno non possa dire quel che pensa. In tutti gli argomenti escono osservazioni e spunti che possono deviare dal tema. Non ci vedi nulla di strano. Ti faccio un esempio? Uno chiede se mettere un cavo schermato o meno sulla linea che alimenta l'impianto. Si è finiti a parlare di condizionatori, rigeneratori, stabilzzatori, trafo di isolamento, armi spaziali ed extraterrestri tranne che se il cavo servisse schermato. Non ci vedo nulla di male, un argomento ne trascina spesso uno speculare o attinente o semplicemente corregge, a parere personale, una affermazione che crea altre correzioni a parere altreattanto personale.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Luglio 2024 Moderatori Inviato 20 Luglio 2024 10 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Chi è adesso che avrà il coraggio di fare una recensione dicendo anche cose non positive? L'è dura anche per i recensori, fossi in loro boicotterei in massa non provando più nulla così le aziende si attaccano al tram.
stefano_mbp Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 19 minuti fa, grisulea ha scritto: Si è finiti a parlare di condizionatori, rigeneratori, stabilzzatori, trafo di isolamento, armi spaziali ed extraterrestri tranne che se il cavo servisse schermato. Non ci vedo nulla di male Allora aprite le discussioni nel Lounge dove parti dal fatto che piove e finisci parlando di Orwell e del suo 1984 … siamo tutti tracciati e tutti ci spiano. . In genere un titolo definisce il tema da sviluppare … e per educazione e rispetto si dovrebbe rimanere in tema, non spudoratamente OT. . Diversamente si apre un tema qualsiasi e si finisce a parlare dei calli della Sora Lella … cosa che farò appena se ne presenterà l’occasione 1
grisulea Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 11 minuti fa, Gustavino ha scritto: Questo perche non hai la limitazione di solo 15v duale ,a casa mia piu tensione piu linearita' , non hai la limitazione della classeAB piu corrente piu linearita' non hai bisogno di controreazionare il tutto .come anche ultralow thd paventata fallisca poi miseramente al variare della frequenza e tensione di uscita.... PS oltre alle ovvie limitazioni fisiche Fantasie audiofile. I sistemi vanno composti con logica, quel che serve dove serve. Se serve un volt basta quello, se serve 1 Amp. basta quello. Altrimenti vuol dire che non bastano e si sono sbagliati i conti. Bene avere un pò di margine, arrivare all'eccesso è inutile. Se un ampli satura a 1 volt averne 126 al posto di 3 non serve a nulla se non a rischiare di strasaturare che in effetti è quel che succede, scambiare il clipping per linearità . Succede, più spesso di quel che si crede. 1
grisulea Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: In genere un titolo definisce il tema da sviluppare … e per educazione e rispetto si dovrebbe rimanere in tema, non spudoratamente OT. Condivisibile ma non semplice per quello che ho scritto. Se uno chiede di un ampli davvero credi che sia giusto, logico, tassativo, non parlare di altri modelli? Uno spara un abbinamento con un diffusore ed un altro gli dice guarda che non va, meglio questo. Arriva un altro, meglio quello. Un altro ancora ... no no va bene quello che dicevi. Io francamente non ci vedo nulla di strano. Il discorso devia tanto più facilmente quante più persone vi partecipano. Qui era logico che parlando di un oggeto si finisse anche per confrontarne le prestazioni. A numeri ed a sentimento.
Messaggi raccomandati