Cano Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 3 ore fa, appecundria ha scritto: Mi fa piacere. L'importante è non parlare Dai... Per favore ridimmi la storiella degli operazionali
grisulea Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 2 minuti fa, Cano ha scritto: Dai... Per favore ridimmi la storiella degli operazionali Te la racconto di nuovo io. Per fare a discreti quel che fa un operazionale, non meglio, uguale, bisogna essere bravi, ma bravi bravi bravissimi.
Ospite Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 23 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: Falli tu e falli meglio E informati meglio Ti vedo poco informato sui fatti @Mighty Quinn Sei l'altra faccia della medaglia di chi dice che per ascoltare bene bisogna spendere 50.000€ "in medio stat virtus" dicevano i latini.
Cano Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 31 minuti fa, grisulea ha scritto: non meglio, uguale, Oggi le comiche Grazie Mai divertito tanto
Gustavino Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 54 minutes ago, grisulea said: Te la racconto di nuovo io. Per fare a discreti quel che fa un operazionale, non meglio, uguale, bisogna essere bravi, ma bravi bravi bravissimi. Bastano solamente 4 componenti sia a stato solido che a valvole ps volendo anche a trasformatori
Ospite Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 20 ore fa, Look01 ha scritto: Per molti ne sa più chi sta dietro ad una tastiera e dal suo fantomatico laboratorio 🤣 spara recensioni su recensioni di chi ha rischiato si è dato da fare ed è riuscito a creare una realtà produttiva di discreto livello. La mia è una semplice riflessione non sul caso specifico ma sull'andazzo che mi sembra di cogliere al giorno d'oggi. @Look01 Beh ti do una notizia: si chiama democrazia! Secondo il tuo ragionamento quindi se uno prova un'auto e non gli piace e ne critica i punti deboli (sempre dal suo punto di vista) è uno che sta facendo del male a un'azienda e non merita di criticare perché non produce auto? Quindi se mi leggo un best-seller e lo critico l'autore dovrebbe dirmi di stare zitto perché non sono in grado di scrivere un capolavoro come lui? Quindi l'esegesi per i testi famosi non dovrebbe esistere! Voi non vi meritate la democrazia, voi vi meritate l'ancient-regime, la monarchia assolutistica del Re Sole. Se non si condivide un parere, semplicemente lo s'ignora.
Ospite Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 5 ore fa, appecundria ha scritto: Gli operazionali sono concettualmente superiori ai discreti. Se non sei ingegnere elettronico non replicare, per favore. @appecundria Specifichiamo però che s'intende alle misure. Poi ognuno preferisce la filosofia circuitale in cui crede.
Questo è un messaggio popolare. captainsensible Inviato 20 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Luglio 2024 Texas instruments usa gli operazionali perché non sono capaci a progettare i discreti. Ahimè. Li farò mettere in contatto con il melius, sia mai che imparano finalmente qualcosa CS 4
Gustavino Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 4 minutes ago, captainsensible said: Texas instruments usa gli operazionali perché non sono capaci a progettare i discreti. Ahimè. Li farò mettere in contatto con il melius, sia mai che imparano finalmente qualcosa CS e' solamente che fa' il suo business e manda fuori produzione i fantasmagorici Toshiba.....
Cano Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 6 minuti fa, captainsensible ha scritto: Texas instruments usa gli operazionali Ti prego... Mi fate crepare oggi
grisulea Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 11 minuti fa, veidt ha scritto: Specifichiamo però che s'intende alle misure. All'ascolto cosa avrebbero? Scusa ma ho appena dato una occhiata a qualche foto in rete, tra gli altri, due marchi notissimi, esoterissimi ed osannati usano gli operazionali. Ehh si vede che non capaci con le valvole e i transistor. O forse i loro prodotti suonano pure meglio. Per molti di sicuro visto il blasone.
audio2 Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 ps: gli operazionali sono la morte della musica, sapevatevelo. 2
captainsensible Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 @Cano non voglio averti sulla coscienza. Insegnagli come si fa a quei ciuccioni.. CS
Ospite Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 11 minuti fa, grisulea ha scritto: All'ascolto cosa avrebbero? Scusa ma ho appena dato una occhiata a qualche foto in rete, tra gli altri, due marchi notissimi, esoterissimi ed osannati usano gli operazionali. Ehh si vede che non capaci con le valvole e i transistor. O forse i loro prodotti suonano pure meglio. Per molti di sicuro visto il blasone. @grisulea Ma non esiste il suono dell'operazionale o del transistor perché non suonano da soli....è un circuito che suona e ogni componente è pensato per essere funzionale. Attualmente come preamplificatore ho il Norma Revo che usa degli operazionali (di sicuro nel phono) come li usa Spectral etc. ma in passato ho avuto anche pre come quelli dell'am audio che di operazionali non ne avevano neanche l'ombra. Ma non posso dire che uno era meglio dell'altro, sono filosofie circuitali e soniche che danno risultati diversi, ma entrambi d'alta qualità e comunque alla base deve esserci sempre un'alimentazione allo stato dell'arte.
ilmisuratore Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 ...gli operazionali sono "la morte della musica" Però se si confronta in modo speculare la MUSICA con il segnale analogico che passa da un apparecchio che fa uso di operazionali invertito di 180° si ottiene, come per "magia", il silenzio cosmico Eh..si...ci sarà qualcosa che sfugge
Questo è un messaggio popolare. grisulea Inviato 20 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Luglio 2024 17 minuti fa, Gustavino ha scritto: e' solamente che fa' il suo business e manda fuori produzione i fantasmagorici Toshiba..... Tutto invecchia e viene superato ma uno è libero di andare in giro con un diesel fumoso e puzzolente degli anni 80. Però se viene a dire che è meglio di un elettrico, come gestione, come costi di manutenzione, come consumi, come prestazioni, come affidabilità e come divertimento alla guida, forse ma forse forse ha una idea romantica dall'auto ma nessuna capacità di discernimento. Il mondo va avanti, in nessun campo si userebbero oggeti di mezzo secolo fa, solo in hifi. Chissà perché? Andare avanti non significa sempre e solo fare meglio, basta fare lo stesso in metà spazio o un decimo del peso ed un decimo del costo. 2 minuti fa, veidt ha scritto: Ma non posso dire che uno era meglio dell'altro, Lo stò dicendo. 3 minuti fa, veidt ha scritto: Ma non esiste il suono dell'operazionale o del transistor perché non suonano da soli....è un circuito che suona e ogni componente è pensato per essere funzionale. Naturalmente ma l'operazionele resta un operazionale, a qualcuno fa ridere e magari ha le elettroniche infarcite e non lo sa. 2 1
Mighty Quinn Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: .gli operazionali sono "la morte della musica Quindi finalmente ora sappiamo la risposta alla terribile domanda: Chi fermerà la musica? (l'aria diventa elettrica) Gli operazionali, cribbio! E ci voleva tanto! 2
Messaggi raccomandati