Max440 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Il 20/07/2024 at 12:48, one4seven ha scritto: C'è una cosa che trovo molto triste: dovrebbe, e lo è, una conquista, poter disporre di elettroniche dalle alte prestazioni a prezzi concorrenziali. È poi il percorso naturale dell'evoluzione tecnologica, in ogni settore. E invece no, è un mondo talmente autoreferenziale, che addirittura riesce a viverlo come una "attacco" alla "vera hi fi". È di una tristezza immensa Per questo post ho notato che hai ricevuto 10 meritatissimi "melius": direi che finalmente il vento sta cambiando ...
Max440 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Il 20/07/2024 at 14:31, Grancolauro ha scritto: E pensare che io ero convinto che l’HiFi avesse a che fare con la musica, con la cultura musicale, col gusto per il bel suono e la voglia di condividere emozioni. Da questo thread e da mille altri simili, ho imparato.... che un tester vale più della percezione umana ... Scusa se mi permetto, caro stimato collega, ma queste tue considerazioni contengono degli errori concettuali: 1) L'HiFi non ha molto da spartire con la "cultura musicale", e questo lo provano i fatti, ovvero le decine di appassionati audio che hanno discoteche quantomeno discutibili, sia dal punto di vista della qualità (contenuti) che della quantità (repertorio assai limitato). Mentre invece sappiamo benissimo, in particolare noi due che siamo "del settore", che ci sono fior fior di professionisti della Musica che non si filano minimante l'impianto hifi ... 2) in ambito elettronico ed elettrotecnico un tester vale sicuramente di più della percezione umana, altrochè !
Max440 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Il 20/07/2024 at 16:56, grisulea ha scritto: Per fare a discreti quel che fa un operazionale, non meglio, uguale, bisogna essere bravi, ma bravi bravi bravissimi. Per chi mastica anche un minimo di elettronica questa è una affermazione ovvia e priva di qualsiasi dubbio tecnico/scientifico: il calcolo degli errori correlato agli "enne" componenti (con le relative tolleranze) necessari per implementare a discreti un operazionale non potrà mai dare un risultato dove: Errore operazionale > Errore discreti Poi, sulla percezione sonora, ognuno dice la sua, ci mancherebbe: ma questo è un altro tema ... 2
Max440 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Il 20/07/2024 at 18:38, grisulea ha scritto: Il mondo va avanti, in nessun campo si userebbero oggetti di mezzo secolo fa, solo in hifi. Chissà perché? Perchè molti (o forse solo alcuni...) confondono erroneamente l'hifi con gli strumenti musicali, dove di elettronica però non compare una virgola (allego schema esplicativo per chi avesse necessità di un ripasso ) : .-.-.-.-.-.-.
Max440 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 17 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Ecco uno dei motivi principali che rafforza la risposta che ho dato a jakob...""l'ascolto e la recensione"" Direbbe piu delle misure ?...ma manco per niente !!! Ma infatti: non capisco come non ci si renda conto che qualsiasi "recensione fatta con le orecchie" non ha alcun valore assoluto... Quante cantonate ho preso in passato, da giovinetto, seguendo i "consigli per gli acquisti" di alcuni noti recensori: peccato che avessero gusti musicali completamente diversi dai miei !! 2
Messaggi raccomandati