Vai al contenuto
Melius Club

La patente, la tessara sanitaria e presto la CI elettronica sul cellulare? Vi do la soluzione...


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, audio2 ha scritto:

hai la macchina in panne con la batteria andata e non puoi chiamare i soccorsi perchè

hai il telefonino scarico e non hai soldi in tasca perchè ormai è tutto elettronico e non si fidano

di te perchè non hai i documenti accessibili. per la legge dei grandi numeri: un classico intramontabile.

Mi ricorda una scena da The Blues Brothers 

Inviato
13 minuti fa, audio2 ha scritto:

hai la macchina in panne con la batteria andata e non puoi chiamare i soccorsi perchè

hai il telefonino scarico e non hai soldi in tasca perchè ormai è tutto elettronico e non si fidano

di te perchè non hai i documenti accessibili. per la legge dei grandi numeri: un classico intramontabile.

Hai il documento illeggibile perché l'hai portato in giro per anni. E ciao. 

Inviato
8 ore fa, Gustavino ha scritto:

non saprei sicuro un abuso, il doc serve solo quanto stipuli il contratto e non e' che scado poi ,al limite mi intimi la recessione del contratto e non che mi tieni in ostaggio

anche no....è una normativa di legge, poi potrà non piacere ma quello è:

 

''Un’altra ragione per il blocco del conto è la scadenza dei documenti dell’intestatario. Secondo il Decreto Legislativo 231/2007, infatti, se il documento di identità di un cliente è scaduto, la relazione con l’istituto finanziario viene prima sospesa e poi chiusa. L’istituto finanziario ha l’obbligo di informare il cliente della necessità di aggiornare i dati per la verifica. Se il cliente non agisce di conseguenza, l’istituto deve sospendere i rapporti per 60 giorni, durante i quali le disposizioni automatiche continuano ad essere eseguite regolarmente. Se l’intestatario non aggiorna i propri dati entro tale periodo, infine, l’intermediario estingue il rapporto.''

Inviato

@max troppo generico nel DL non la trovo , qui citano nov 2023 con un generico aggiornati .... non sarebbe la prima volta che si inventano la normativa ,vedi come accesso scaglionato su prenotazione... sarebbe da studiarci un attimo
doc identità scaduto entro sei mesi e’ valido in Italia
https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2007-11-21;231
https://www.bancaetica.it/faq/documenti-scaduti-come-evitare-il-blocco/

widemediaphotography
Inviato

Tutto molto triste e c'é chi lo chiama progresso! :classic_blush:

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, tomminno ha scritto:

Dimenticare il telefono a casa è quasi come dimenticare gli occhiali per un miope. 

Fortuna ci vedo bene :classic_laugh:

widemediaphotography
Inviato
2 ore fa, max ha scritto:

anche no....è una normativa di legge, poi potrà non piacere ma quello è:

''Un’altra ragione per il blocco del conto è la scadenza dei documenti dell’intestatario. Secondo il Decreto Legislativo 231/2007, infatti, se il documento di identità di un cliente è scaduto, la relazione con l’istituto finanziario viene prima sospesa e poi chiusa. L’istituto finanziario ha l’obbligo di informare il cliente della necessità di aggiornare i dati per la verifica. Se il cliente non agisce di conseguenza, l’istituto deve sospendere i rapporti per 60 giorni, durante i quali le disposizioni automatiche continuano ad essere eseguite regolarmente. Se l’intestatario non aggiorna i propri dati entro tale periodo, infine, l’intermediario estingue il rapporto.''

Ti restituiscono tutti i soldi liquidi?

Inviato
2 ore fa, Gustavino ha scritto:

troppo generico nel DL non la trovo

di solito viene citato il primo riferimento .... in questo caso andando avanti  si arriva a questo, pagina 18:

https://www.organismo-am.it/documenti/Normativa/D.Lgs_169_2012.pdf

 

 

''i) all'articolo 23:

1) dopo il comma 1 e' inserito il seguente: "1-bis. Nel caso in cui non sia possibile rispettare gli

obblighi di adeguata verifica relativamente a rapporti continuativi gia' in essere, operazioni o

prestazioni professionali in corso di realizzazione, gli enti o le persone soggetti al presente decreto

restituiscono al cliente i fondi, gli strumenti e le altre disponibilita' finanziarie di spettanza,liquidandone il relativo importo tramite bonifico su un conto corrente bancario indicato dal cliente

stesso. Il trasferimento dei fondi e' accompagnato da un messaggio che indica alla controparte

bancaria che le somme sono restituite al cliente per l'impossibilita' di rispettare gli obblighi di

adeguata verifica della clientela stabiliti dall'articolo 18, comma 1.";''

 

Inviato
16 ore fa, Guru ha scritto:

A proposito, non appena possibile mi farò installare il chip sottopelle, così eliminerò anche il remoto rischio (ho un telefono con accumulatore da 5000Ah) di scaricare la batteria.

Stai attento, pare che il chip la tensione la prenda dal eccitamento, se nel momento di pagare non riesci a produrre abbastanza tensione rischi di non riuscire a pagare, preparati la scusa che sia il commerciante a non voler pagamenti tracciabili.

Inviato
15 ore fa, audio2 ha scritto:

hai la macchina in panne con la batteria andata e non puoi chiamare i soccorsi perchè

hai il telefonino scarico e non hai soldi in tasca perchè ormai è tutto elettronico e non si fidano

di te perchè non hai i documenti accessibili. per la legge dei grandi numeri: un classico intramontabile.

da un po' di anni le auto hanno il sistema di chiamati di emergenza, quindi sei salvo.

Inviato
17 ore fa, tomminno ha scritto:

Dimenticare il telefono a casa è quasi come dimenticare gli occhiali per un miope. 

molto peggio, .. se sei miope ti puoi far prestare gli occhiali da qualcuno o farti leggere da un altro quello che non vedi, .. col cellulare che fai ? ...

E' assurdo e inquietante, .. se ti si impalla sei morto, .. però ormai va così, quindi speriamo bene

Inviato

Proprio per questo i documenti servono ancora. Sul telefono ci stia la copia che è una sicurezza in più.

  • Melius 1
Inviato
Il 05/12/2024 at 09:53, Guru ha scritto:

Che lo scopo sia il controllo sociale mi sembra una grande stupidaggine, dal momento che si caricano documenti già emessi. A me sembra solo un piccolo passo avanti nella semplificazione della vita. Aggiungo che la semplificazione avverrebbe anche in caso di smarrimento o furto di telefono o portafogli.

@jimbo Visto che hai reagito con una risata a questo mio messaggio, ci spieghi cosa c'è da ridere?

Inviato
30 minuti fa, Guru ha scritto:

Visto che hai reagito con una risata a questo mio messaggio, ci spieghi cosa c'è da ridere?

Facile. Risus abundat in ore stultorum. E @jimbo reagisce spesso con una risatina ai contenuti che non si allineano al suo "pensiero". Quando glielo fai notare, generalmente, risponde in modo piccato. Attendiamo.

  • Haha 1
Inviato
5 ore fa, Guru ha scritto:

@jimbo Visto che hai reagito con una risata a questo mio messaggio, ci spieghi cosa c'è da ridere?

Attacca i neuroni,invece di mettere la tua vita dentro un pezzo di plastica,quando a breve sparirà il contante e ci sara cbdc euro digitale,poi riderò ancor di più.studia :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
21 hours ago, max said:

di solito viene citato il primo riferimento .... in questo caso andando avanti  si arriva a questo, pagina 18:

https://www.organismo-am.it/documenti/Normativa/D.Lgs_169_2012.pdf

''i) all'articolo 23:

1) dopo il comma 1 e' inserito il seguente: "1-bis. Nel caso in cui non sia possibile rispettare gli

obblighi di adeguata verifica relativamente a rapporti continuativi gia' in essere, operazioni o

prestazioni professionali in corso di realizzazione, gli enti o le persone soggetti al presente decreto

restituiscono al cliente i fondi, gli strumenti e le altre disponibilita' finanziarie di spettanza,liquidandone il relativo importo tramite bonifico su un conto corrente bancario indicato dal cliente

stesso. Il trasferimento dei fondi e' accompagnato da un messaggio che indica alla controparte

bancaria che le somme sono restituite al cliente per l'impossibilita' di rispettare gli obblighi di

adeguata verifica della clientela stabiliti dall'articolo 18, comma 1.";''

ti ringrazio per il tuo tempo , già cosi fila meglio ....
Dovrebbero notificare la richiesta con raccomandata, si eviterebbero dispiaceri al bancomat ....


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...