LeoCleo Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @iBan69 la colpa però, più che degli svizzerotti, è dell’incapacità dello Stato Italiano: se fa una multa ad uno di loro, questi la usano come carta igienica. A parti inverse, paghi immediatamente. Se non puoi, sequestro del veicolo. Poi c’è il caso di mio cugino, (con una sola g): multa presa in Svizzera e recapitata in Italia. Mai pagata. Giunta convocazione di processo: mai considerata. Condanna in contumacia. Se oggi dovesse entrare in Svizzera, e per caso lo fermassero per un banale controllo, finirebbe dentro e dovrebbe anche saldare una multa stratosferica.
Savgal Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Domenica in autostrada il solito imbecille convinto che sia possibile mandare messaggi su WhatsApp e guidare è mancato poco che ci facesse schiantare sul guardrail. La cattiva educazione che domina trova nei comportamenti alla guida una esemplare manifestazione.
iBan69 Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @LeoCleo beh, fai i complimenti a tuoi cuggino… un vero genio delle multe … 1
KIKO Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 La guida richiede attenzione e concentrazione assoluta. Non dico telefonare ma addirittura inviare messaggi... Me ne accorgo quando solo mi accendo una sigaretta.
ferrocsm Inviato 18 Luglio 2024 Autore Inviato 18 Luglio 2024 21 ore fa, ferrocsm ha scritto: da noi gli incontri notturni su strada sono con caprioli daini Mi autocito dato che proprio stamattina percorrendo la statale ho visto nel piazzale antistante una casa un altro capriolo investito e ucciso da un auto (povera bestia) magari il proprietario dell'auto sarà meno d'accordo con me, ma sapete cosa mi ha stupito e lì per lì lasciato di stucco provocandomi anche un attimo di smarrimento? Il fatto che c'erano carabinieri a far rilievi e la povera bestia l'avevano ricoperta con un telo dal quale spuntavano solo gli zoccoli.
LeoCleo Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @iBan69 non è questione di fare o non fare i complimenti, ma di mostrare la profonda disparità tra i due Stati. L’italiano in Svizzera è un agnellino, lo svizzero in Italia può fare quel che vuole.
iBan69 Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 45 minuti fa, LeoCleo ha scritto: non è questione di fare o non fare i complimenti, ma di mostrare la profonda disparità tra i due Stati. L’italiano in Svizzera è un agnellino, lo svizzero in Italia può fare quel che vuole. E questo giustificherebbe il fatto di non pagare una multa? Dì a tuo cuggino che gli Svizzeri stanno pensando di fare una rogatoria per il fermo amministrativo del veicolo … 😄
simpson Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 21 ore fa, Jack ha scritto: In Ticino è ovvio da sempre e la regola viene rispettata ancora di più dagli italiani della zona. Quelli di fuori - milanesi in genere - li riconosci subito perché tentano di fare come a casa loro… due spostamenti poi capiscono che si rischia il faccione contro uno sganassone a non rispettare le leggi della coda e si adeguano istantaneamente Altra regola basilare è la svolta a sinistra lungo una strada… chi viene di fronte avrebbe la precedenza ma si ferma, ti « biliuxa » (lampeggia) e ti lascia passare perché se si incontrano due svolte a sinistra a 100m in senso opposto una dall’alta semplicemente il traffico si blocca e se ognuno si tiene precedenza resta bloccato per l’eterno, soprattutto con code mobili in essere. In svizzera in generale vige sempre la regola tra gentiluomini che se hai la precedenza ma sei sulla strada principale ti fermi o rallenti lampeggiando per agevolare l’ingresso dell’auto sulla strada secondaria che non passerebbe mai altrimenti. Siccome sono abituato, lo faccio anche in Italia, soprattutto per lasciar svoltare a sx chi viene di fronte… 95 su 100 mi guardano come ebeti e non capiscono perché io, un Automobilista col Potere di Precedenza, cedo la stessa cosí, di mia sponte… 95 su 100 se rallento e lascio spazio non succede nulla, mi guardano e non passano. Mi devo fermare e fare segno con la mano… ed hanno dietro 20 macchine che aspettano che egli giri. Qualche volta ho dovuto lasciar persino perdere e tirar dritto 😁😁 Ah… l’ultima… in coda non si occupa lo spazio di accesso ad una laterale, si lascia il vuoto e si riparte solo quando c’è spazio oltre. Nessuno lo fa. In Italia mi è capitato di venire superato per andare a piazzarsi in detto spazio… fortuna che i gendarmi legnano come fabbri con le multe in questo caso… in svizzera ovviamente 😁 Adesso non esageriamo, dai, tutte cose che si fanno anche qui, tra maschi
Messaggi raccomandati