lello64 Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 7 minuti fa, Velvet ha scritto: Si ma per chi si straccia le vesti su Report è utile ricordare che arresti e inchieste giudiziarie non sono di loro competenza. Se la magistratura si muove avrà le sue ragioni. e probabilmente ci sono stati casi in cui se non ci fossero stati loro, così come altri giornalisti d'inchiesta, gli arresti e le inchieste giudiziarie non ci sarebbero stati non per niente questa destra estrema corre ai ripari cambiando le regole 2
Robbie Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 2 ore fa, UpTo11 ha scritto: vendita all'imprenditore Chiat Kwong Ching questo è body shaming
UpTo11 Inviato 16 Luglio 2024 Autore Inviato 16 Luglio 2024 2 minuti fa, Robbie ha scritto: questo è body shaming Beh, in mezzo ai Morris e Derek de noantri pare un Mario Rossi. 1
31canzoni Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 Brugnaro el zè un puto de sesto, zè el sindaco della Venezia da bere. Spero li fermino prima che si vendano anche la Basilica di San Marco con piazza annessa. 1
appecundria Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 1 ora fa, Felis ha scritto: Invece si tratta proprio di quello che è stato trattato in quella puntata di Report. Vuole dire che i carabinieri non prendono ordini da Report. Quindi che ne abbia parlato report è ininfluente.
31canzoni Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 L'è na vergogna che uno non sia più gnanca paron della roba sua. L'avea anca fato un blaindtrast sacramenta.
UpTo11 Inviato 16 Luglio 2024 Autore Inviato 16 Luglio 2024 8 minuti fa, 31canzoni ha scritto: L'avea anca fato un blaindtrast sacramenta. Avranno beccato il finto cieco. 1
mozarteum Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 Di che si tratta in concreto? Non voglio sorbirmi report
31canzoni Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Di che si tratta in concreto? Non voglio sorbirmi report Aspetta Vespa questa sera
Gaetanoalberto Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 Urge portare a termine la riforma delle intercettazioni
Martin Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: Di che si tratta in concreto? Non voglio sorbirmi report Da quel che ho capito l' assessore ai LL.PP. avrebbe "favorito" alcune aziende appaltatrici del Comune, e nel contempo sarebbero state rilevate alcune fatture per consulenze e servizi "sospetti" che società private facenti capo allo stesso assessore avrebbero staccato verso le medesime aziende.
UpTo11 Inviato 16 Luglio 2024 Autore Inviato 16 Luglio 2024 Parrebbe le solite mazzette per se medesimi.
mozarteum Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 Queste cose vanno sempre vagliate bene: non e’ l’assessore a indire le gare, e ad aggiudicarle. Il favoritismo in cosa consisterebbe in concreto? In pressioni fatte dall’assessore sugli organi amministrativi decidenti? Sono stati coinvolti nell’inchiesta? Lasciamo lavorare la procura
UpTo11 Inviato 16 Luglio 2024 Autore Inviato 16 Luglio 2024 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: Il favoritismo in cosa consisterebbe in concreto? In pressioni fatte dall’assessore sugli organi amministrativi decidenti? Sono stati coinvolti nell’inchiesta? "Boraso, assessore alla Mobilità e ai Trasporti e, nella precedente giunta Brugnaro, anche al Patrimonio, è stato arrestato nell’ambito di un’indagine per corruzione per la cessione di Palazzo Papadopoli, palazzo storico di Venezia, in particolare per aver fatto scendere il valore del Palazzo da 14 milioni a poco più di 10, prezzo ritenuto vantaggioso per Ching Chiat Kwong, imprenditore interessato all’acquisto che era intenzionato a comprare anche l’area dei Pili – anche se poi l’acquisto non si concretizzò - di proprietà delle società del sindaco Luigi Brugnaro. Per aver fatto ribassare il prezzo, secondo l’accusa, Boraso avrebbe ottenuto 73.200 euro, sotto forma di consulenza, alla società Stella Consulting, di proprietà dello stesso Boraso e della moglie. “Una consulenza in realtà mai eseguita”, secondo le indagini della procura di Venezia. Per ostacolare la “provenienza delittuosa” della somma Boraso avrebbe trasferito parte di questa somma ad altre sue società, come ad esempio la “Boraso Agricola”. Tra gli altri episodi contestati a Boraso c’è l’operazione Park 4.0, ovvero la realizzazione di un parcheggio in un’area nei pressi dell’aeroporto Marco Polo di Venezia. Secondo l’accusa l’assessore Boraso avrebbe intascato, nel gennaio del 2015, 80 mila euro dall’imprenditore Nievo Benetazzo per aver presentato una modifica del piano regolatore e aver realizzato altri passaggi che avrebbero permesso la realizzazione del parcheggio in un’area dove non sarebbe stato possibile costruirlo. "
gibraltar Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 Premessa: sempre che il tutto venga provato, naturalmente. Si è abbassato il livello: una volta le cifre in gioco erano più consistenti. Il buon Poggiolini addirittura ci fece sognare coi lingotti d'oro nelle imbottiture dei divani: altri tempi... Questi si vendono per pochi spiccioli, cifre non sono sufficienti a modificare in modo sostanziale un'esistenza. Dilettanti.
simpson Inviato 16 Luglio 2024 Inviato 16 Luglio 2024 Andrebbe modificato il titolo, cortesemente. Puoi scrivere Ghe xe del smarzo/smarso e sei a posto da Vicenza a Venezia, per la zona del veronese, invece, andrebbe scritto Ghè del marso 1
Messaggi raccomandati