maverick Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Brugnaro sarà anche la persona più onesta del mondo (non lo si valuta in un forum ) ma quando una persona è proprietaria di un area che per una decisione di un'amministrazione può passare da un valore 5 a 150 milioni di euro (cifre riportate dai giornali, non da me), proporsi e fare il capo della medesima amministrazione è a dir poco inopportuno. E se ti fanno pelo e i contropelo, intercettando anche la morosa del cane , è non solo giusto, ma anche doveroso. E se c'è una pena per un comportamento illecito, andrebbe triplicata. Altro che privacy e blind trust. Nessuno ti ha ordinato di fare il sindaco, e ancor meno nella tua città. Certe cose le ho scoperte solo oggi , non sono veneziano, ma mai avrei votato un sindaco con simili interessi personali, manco fosse mio fratello. Che si chiami Brugnaro o Vattelapesca. Deve proprio essere impedito per legge; oppure PRIMA vendi tutto (e interdisci al compratore ogni rapporto con la P. A. nella medesima regione per almeno vent'anni), oppure nisba. E ovviamente non lo farebbe nessuno, ci scommetto. E lo dico da dipendente pubblico, addentro a queste cose.
UpTo11 Inviato 22 Luglio 2024 Autore Inviato 22 Luglio 2024 12 minuti fa, maverick ha scritto: Altro che privacy e blind trust. Blind Trust 10 decimi. Prezzi modici.
Panurge Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 15 minuti fa, maverick ha scritto: può passare da un valore 5 a 150 milioni Ricorda certi miracoli milanesi.
Velvet Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 I fanghi carichi di metalli pesanti e idrocarburi dice che sono saliti un sacco di quotazione al Nasdaq
maverick Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Nella mia carriera ho conosciuto diversi professionisti che si buttano in politica, (meglio da assessori, ..ci si espone meno) avendo degli interessi personali nel comune dove si propongono. Andrebbe vietato Per LEGGE, perché è pacifico che lo fanno SOLO per interessi diretti e personali. Ma pensiamo che siano tutti con l'anello al naso? A me , se solo capita di subodorare qualcosa, (niente di rilevante, ovviamente, sono un pesce troppo piccolo...) metto subito in chiaro che la risposta è no (anche quando potrebbe essere si, ma è no a prescindere), ma è ovvio che non farò mai carriera (e chissendefrega, fra non moltissimo vado in pensione, con pochi soldi ma la testa alta e dormendo di notte,... a me basta e avanza) 5 minuti fa, Panurge ha scritto: Ricorda certi miracoli milanesi. Infatti
UpTo11 Inviato 22 Luglio 2024 Autore Inviato 22 Luglio 2024 50 minuti fa, Panurge ha scritto: Ricorda certi miracoli milanesi. Tutto il mondo è Milano 2.
Martin Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Ho letto un po' di stampa locale, per l'assessore pare abbastanza chiaro che soo'nculano (perdonate se uso termini giuridici specialistici) mentre per il sindaco la discussione sarà interessante (anche perché è in grado di caricare le artiglierie con avvocati di grosso calibro) : I famosi terreni della trattativa cinese sono infatti tuttora nello stesso stato amministrativo nel quale Brugnaro li aveva acquistati, non essendo variata una virgola quanto a destinazioni d'uso e indice di edificabilità. Per quanto riguarda i due palazzi svenduti, quanto afferma il sindaco "i gera do' rosegòti che no voéva nissun" non appare privo di fondamento: Il bando a prezzo pieno non aveva suscitato il benché minimo interesse, mentre della famosa "offerta irrevocabile d'acquisto" (al -30%) è stata data pubblica evidenza, ma ancora una volta nel tempo previsto non si è manifestato alcuno intenzionato ad andare al "vedo" coprendo anche di un solo euro l'offerta del "cinese". 1
maverick Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 1 minuto fa, Martin ha scritto: per l'assessore pare abbastanza chiaro che soo'nculano Che cattivoni sti magistrati che non lasciano in pace chi vuole fare ...
maverick Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 5 minuti fa, Martin ha scritto: mentre per il sindaco la discussione sarà interessante (anche perché è in grado di caricare le artiglierie con avvocati di grosso calibro) : I famosi terreni della trattativa cinese sono infatti tuttora nello stesso stato amministrativo nel quale Brugnaro li aveva acquistati, non essendo variata una virgola quanto a destinazioni d'uso e indice di edificabilità. Non metto in dubbio, ma il problema va risolto alla radice. Hai degli interessi plurimilionari in un comune? Li' non puoi fare il sindaco, e nemmeno l'assessore, chiuso il discorso.
audio2 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 e torniamo sempre al discorso di chi ci metti come sindaco in un comune uno che non ha niente e nemmeno una professione ? uno da fuori ?
Martin Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 1 minuto fa, maverick ha scritto: Che cattivoni sti magistrati che non lasciano in pace chi vuole fare ... Boraso a ga strassada... fatture-fantasy per "sostituzione alberi" a 6mila euro a fusto, consulenze a spiovere manco fosse un Warren Buffett... "ocio che Boraso fa petìni" l'avviso bonario che i costruttori si davano al telefono...
Panurge Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Adesso, Martin ha scritto: 6mila euro a fusto Ulivi centenari del Salento presumo.
audio2 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 per esempio dalle parti delle mie bande, hanno eletto un sindaco, che non è nato nel paese ( ma adesso ci vive ) ed è stato criticato per questo ed in più non è nemmeno così economicamente affluente, e giù altre critiche. comunque lo hanno eletto lo stesso, anche perchè dietro c' era chi del posto ben lo ha supportato. non la vedo tanto semplice da risolvere.
UpTo11 Inviato 22 Luglio 2024 Autore Inviato 22 Luglio 2024 9 minuti fa, Martin ha scritto: mentre per il sindaco la discussione sarà interessante Resta il fatto che sapeva delle abitudini del suo sottoposto.
Martin Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 2 minuti fa, maverick ha scritto: Hai degli interessi plurimilionari in un comune? Li' non puoi fare il sindaco, e nemmeno l'assessore, chiuso il discorso. Però andava fatto prima, a livello normativo generale. Credo anche che i criteri di "incandidabilità" pongano anche questioni giuridiche importanti: Per esempio definire "interessi in un Comune" e quanto "Plurimilionari": I proprietari di lotti potenzialmente edificabili dovrebbero essere tutti esclusi dalle candidature ? Lo stesso dicasi per i proprietari di aziende possibili fornitrici del Comune, per i professionisti, etc. Questione complessa.
maverick Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 5 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Resta il fatto che sapeva delle abitudini del suo sottoposto. E questo in ogni caso è gravissimo, perché se lo sai: - a) gli togli le deleghe - b) lo segnali alla magistratura. E ti garantisci credibilità per i decenni a venire. Altrimenti, taci pure .. ma poi arrangiati.
Martin Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 3 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Resta il fatto che sapeva delle abitudini del suo sottoposto. Anche il "non poteva non sapere" non è ben definito giuridicamente. (però ad oggi non è stato ancora svelato a chi riferisse la "talpa" della GdF, se direttamente all'assessore o al sindaco) 1
UpTo11 Inviato 22 Luglio 2024 Autore Inviato 22 Luglio 2024 2 minuti fa, Martin ha scritto: Anche il "non poteva non sapere" non è ben definito giuridicamente Beh, di fronte a un "mi dicono che chiedi soldi".... a meno che non sostasse con un piattino a terra in P.zza S. Marco. Più quello che si dicevano gli imprenditori a conferma.
Messaggi raccomandati